Autore |
Messaggio |
Markfox
|
Inviato: 18/07/2012, 14:47 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Una mia curiosità è data dal fatto che ho sempre trovato solo la Mantide religiosa nella mia provincia, mentre noto che in provincie vicine o più specificatamente in provincie come Piacenza, Reggio Emilia e Bologna siano presenti specie come l'Empusa pennata o Ameles spallanzania. Eppure anche da me vi sono ambienti molto simili. Mi piacerebbe approfondire molto questo argomento, esistono atlanti di distribuzione e comunque pubblicazioni delle varie specie di mantidi del nord Italia? Grazie mille a chi saprà aiutarmi....
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 18/07/2012, 15:20 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Io le Ameles spallanzania le ho sempre trovate a centinaia insiema alle M.religiosa e a I.oratoria. Io vivo a Ravenna dove c'è l'Empusa pennata, L'Ameles spallanzania, Iris oratoria e Mantis religiosa. Le ameles e le empusa si trovano in luoghi abbastanza secchi e soleggiati, io non conosco quella zona, ma credo che qualche posto ci sia... Mi dispiace di non poterti dare altre informazioni Ciao e buona fortuna!
|
|
Top |
|
 |
Markfox
|
Inviato: 18/07/2012, 15:35 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Dell'Iris oratoria ignoravo l'esistenza, c'è sempre da imparare!
Le provincie di Ravenna e Ferrara le ho frequentate parecchio ma a scopo ornitologico, le prossime volte che ci farò un salto mi dedicherò anche a loro...
Grazie mille!
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 19/07/2012, 8:54 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Markfox ha scritto: esistono atlanti di distribuzione e comunque pubblicazioni delle varie specie di mantidi del nord Italia? Grazie mille a chi saprà aiutarmi.... Ti segnalo questi due lavori, se mi contatti privatamente dandomi la tua email posso spedirti il secondo in PDF FONTANA P., BUZZETTI F.M., COGO A., ODÉ B., 2002. Guida al riconoscimento di cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto. Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, Guide Natura/1. 592 pp. COGO A., BATTISTON R., 2007. Nuovi dati sulla distribuzione di Ameles spallanzania (Rossi, 1792) in Italia (Insecta Mantodea, Amelinae). Natura Vicentina, 11: 23-29.
|
|
Top |
|
 |
Markfox
|
Inviato: 19/07/2012, 9:12 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Grazie mille, ti ho mandato mp!
|
|
Top |
|
 |
Gryllus oratorius
|
Inviato: 21/07/2012, 14:01 |
|
Iscritto il: 30/01/2011, 18:52 Messaggi: 8 Località: Vicenza
Nome: Roberto Battiston
|
Di atlanti veri e propri per il nord Italia non ne esistono anche perchè le mantidi sono animali difficili da monitorare e poche persone le raccolgono. Un'alternativa è l'oramai datato CKmap ma è ben lungi dall'essere considerato un atlante e soprattuto completo. Per il bresciano temo che dovrai accontentarid della M. religiosa anche se recentemente abbiamo studiato una popolazione piuttosto "estrema" nel milanese di Ameles spallanzania, ed in Veneto è oramai ben attestata la presenza, quindi non si può escludere qualche popolazione più o meno relitta anche dalle tue parti. Battiston R., Galliani C., 2011. On the life-cycle of Ameles spallanzania (Rossi, 1792) (Insecta, Mantodea) Atti Soc. it. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 152 (I): 25-35. Non è da escludere nemmeno l'Empusa visto che in tempi storici (mooolto storici) sembrava raggiungere perfino i dintorni di Torino, ma essendo animali eliofili e termofili la presenza di diverse specie a latitudini elevate sarà sempre occasionale. Cita: Io vivo a Ravenna dove c'è l'Empusa pennata, L'Ameles spallanzania, Iris oratoria e Mantis religiosa. wow l'Iris oratoria a Ravenna vale la pena di essere segnalata! E' nota per l'Italia meridionale con solo un paio di dati storici nel nord-est e liguria, ma molto vecchi e non sempre attendibili. Sapresti fornirci dati geografici georefereziati sulle popolazioni ravennesi per fare un check? Ciao, Roberto
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 21/07/2012, 14:17 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao marco
dato che le mantidi sono animali in generale termofili, dovessi cercarli dalle tue parti, indicativamente comincerei a indagare:
1) costiera e anfiteatro morenico del garda, se c'è ancora qualche tratto incolto e non edificato
2) il versante sud del monte orfano, presso rovato
tieni conto che gli adulti delle Empusa si trovano a fine primavera-inizio estate, gli altri fra tarda estate e inizio autunno
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Markfox
|
Inviato: 21/07/2012, 14:45 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Grazie mille a tutti per le preziose informazioni, avevo letto della Alemes nel Milanese...
Proverò nel basso Garda e magari sotto il Montorfano. Altro ambiente buono credo possa essere anche la parete vicino alla R.N. Torbiere del Sebino, visto che ci abito a 2 km.
Grazie ancora, se troverò qualcosa vi avviserò!
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 21/07/2012, 14:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao marco personalmente, credo che la popolazione di Ameles presso milano, del tutto isolata, sia introdotta e naturalizzata Markfox ha scritto: ... Altro ambiente buono credo possa essere anche la parete vicino alla R.N. Torbiere del Sebino, visto che ci abito a 2 km... 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Markfox
|
Inviato: 21/07/2012, 21:19 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Purtroppo sono ignorante in materia, ho sempre trovato e fotografato solo la Mantide religiosa, poi la passione e la curiosità è aumentata, ma purtroppo non vi è molto materiale, ho appreso più notizie in questo forum che sul web in generale!
|
|
Top |
|
 |
Markfox
|
Inviato: 06/08/2012, 12:43 |
|
Iscritto il: 03/07/2010, 5:58 Messaggi: 21 Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Nome: Marco Guerrini
|
Ho provato qualche sopraluogo, ma sembra che l'unica specie presente sia la Mantide religiosa, vicino a casa ho raccolto stamane una femmina parzialmente schiacciata in mezzo alla strada. Da mercoledì sono in Liguria a Chiavari per un pò di vacanze, spero di avere qualche risultato fotografico visto che Ameles spallanzania c'è di sicuro...
Penso ci sia anche l'Empusa pennata nell'Aveto che mi piacerebbe molto vedere e fotografare, speriamo bene! Se qualcuno magari ha qualche dritta... Frequenterò molto la zona fra Rapallo e Sestri Levante e alture retrostanti.
Grazie mille!
|
|
Top |
|
 |
|