Autore |
Messaggio |
coleotter
|
Inviato: 18/07/2012, 15:02 |
|
Iscritto il: 28/11/2011, 17:50 Messaggi: 149 Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
|
Buongiorno!!! Volevo chiedervi dove posso trovare in natura degli insetti stecco?(visto che non gli ho mai visti on libertà ) Qual'è il loro habitat ideale? Io abito nella pianura padana vicino a Mantova in una zona di campagna dalle mie parti ci possono essere? Qual'è il luogo più vicino a me dove li posso trovare? Grazie per l'attenzione 
_________________ CIAO LUCA RIVIERA
"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 18/07/2012, 15:12 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Basta guardare dove c'è del rovo, nelle radure erbose o anche nei boschi non molto fitti. Io le trovo a Ravenna dove ogni anno ad autunno trovo decine di esemplari. In italia la specie più comune è il Bacillus rossius, che può raggiungere anche i 10cm. Io trovo esemplari anche nei cespugli di rosa selvatica. Tieni a mente che gli esemplari si nutrono di Rosacee, ed in particolare di rovo o rosa, quindi nei luoghi dove sono presenti queste piante si possono trovare degli esemplari. Dalle tue parti non so se c'è, ma credo che sia presente quasi in tutta Italia. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
|
|
Top |
|
 |
coleotter
|
Inviato: 18/07/2012, 15:37 |
|
Iscritto il: 28/11/2011, 17:50 Messaggi: 149 Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
|
Si si grazie Marco,ma purtroppo qua da me ci sono solo boschetti artificiali di pioppi e non ci sono molti rovi,ma io ho una casa della mia famiglia nell'Appennino modenese dove li trovo sempre tantissimi insetti e li ci sono molti rovi,rose selvatiche,cespugli fitti e secchi.Li dovrebbero esserci giusto? Ci vado ad agosto e speriamo bene!!! 
_________________ CIAO LUCA RIVIERA
"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 18/07/2012, 16:00 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
direi proprio di si! So che sono attivi di notte quindi prova a cercare verso le otto/nove di sera. A Modena dovrebbero esserci, magari ci sono gli evasi tropicali di Entomodena Buona fortuna!
|
|
Top |
|
 |
coleotter
|
Inviato: 18/07/2012, 16:12 |
|
Iscritto il: 28/11/2011, 17:50 Messaggi: 149 Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
|
Garzie
_________________ CIAO LUCA RIVIERA
"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 18/07/2012, 17:42 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
coleotter ha scritto: Si si grazie Marco,ma purtroppo qua da me ci sono solo boschetti artificiali di pioppi e non ci sono molti rovi,ma io ho una casa della mia famiglia nell'Appennino modenese dove li trovo sempre tantissimi insetti e li ci sono molti rovi,rose selvatiche,cespugli fitti e secchi.Li dovrebbero esserci giusto? Ci vado ad agosto e speriamo bene!!!  Ti consiglierei di venire a cercare verso Castiglione delle Stiviere a pochi km dalla provincia di Mantova....dove ci sono delle belle zone collinari ancora inesplorate per quanto ne so...sia di bosco che di pianura...dove credo non sarà difficile trovare rovi....tentar non nuoce... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
coleotter
|
Inviato: 18/07/2012, 18:03 |
|
Iscritto il: 28/11/2011, 17:50 Messaggi: 149 Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
|
Grazie ancora andrò a dare un occhiata
_________________ CIAO LUCA RIVIERA
"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"
|
|
Top |
|
 |
|