Autore |
Messaggio |
Ciakar
|
Inviato: 12/08/2012, 14:45 |
|
Iscritto il: 29/07/2012, 15:16 Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
|
Salve a tutti, mi potete elencare le specie di formiche più AGRESSIVE E VORACI che ci siano in Italia?
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 12/08/2012, 15:02 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
A che ti serve saperlo? Ne hai trovate? Scusa se sono invadente.
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 12/08/2012, 21:39 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
marco villa ha scritto: A che ti serve saperlo?. .....Vorrà fare un regalo alla suocera....!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 12/08/2012, 22:14 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
|
Top |
|
 |
Ciakar
|
Inviato: 12/08/2012, 22:50 |
|
Iscritto il: 29/07/2012, 15:16 Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
|
Mi piace vederli all'azione, sapete quando vedo nei documentari formiche tropicali che attaccano e divorano artropodi di ogni tipo mi affasscinano moltissimo, mi affascina il loro comportamento quando agrediscono altri animali, potrò sembrare sadico, ma in fondo è pura natura, alla fine se si allevano formiche bisogna nutrirli Ora potete elencarmeli, grazie Ciakar
|
|
Top |
|
 |
abaxater
|
Inviato: 13/08/2012, 9:12 |
|
Iscritto il: 07/08/2011, 21:38 Messaggi: 86 Località: Seveso
Nome: mirko galuppi
|
Ciao , se si tratta solo di osservarle la maggioranza delle specie italiane si nutrono anche di proteine animali o meglio catturano insetti per dare proteine alle loro larve . Per vedere formiche particolarmente aggressive ti puoi recare in montagna e osservare le Manica rubida hanno dimensioni notevoli e sono abbastanza attive e predatrici , altre specie interessanti sono quelle appartenenti al genere Pheidole pur essendo piccole sono provviste di caste e mettono in atto degli attacchi combinati con i soldati per bottinare insetti . Altra specie attiva è Formica (Raptiformica) sanguinea di buone dimensioni , molto attiva sia nel cacciare che nel depredare formicai di altre specie del genere Formica (Serviformica).
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 13/08/2012, 12:11 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5473 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Ciakar ha scritto: Salve a tutti, mi potete elencare le specie di formiche più AGRESSIVE E VORACI che ci siano in Italia? Ciao Ciakar, l'entomologia porta ad essere persone curiose in generale  , puoi dirmi come mai con un nome così parli così bene l'italiano? Posso sapere ache quanti anni hai? Sai nel forum ci conosciamo un po' tutti.
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/08/2012, 12:13 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Daniele Sechi ha scritto: Ciakar ha scritto: Salve a tutti, mi potete elencare le specie di formiche più AGRESSIVE E VORACI che ci siano in Italia? Ciao Ciakar, l'entomologia porta ad essere persone curiose in generale  , puoi dirmi come mai con un nome così parli così bene l'italiano? Posso sapere ache quanti anni hai? Sai nel forum ci conosciamo un po' tutti. mmmmmhhhh...... Mi sa che c'è qualcosa di strano!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 13/08/2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
abaxater ha scritto: Ciao , se si tratta solo di osservarle la maggioranza delle specie italiane si nutrono anche di proteine animali o meglio catturano insetti per dare proteine alle loro larve . Per vedere formiche particolarmente aggressive ti puoi recare in montagna e osservare le Manica rubida hanno dimensioni notevoli e sono abbastanza attive e predatrici , altre specie interessanti sono quelle appartenenti al genere Pheidole pur essendo piccole sono provviste di caste e mettono in atto degli attacchi combinati con i soldati per bottinare insetti . Altra specie attiva è Formica (Raptiformica) sanguinea di buone dimensioni , molto attiva sia nel cacciare che nel depredare formicai di altre specie del genere Formica (Serviformica). c'è un altra specie dedita allo schiavismo in Italia. Tutta rossa Mi sfugge il nome. I soldati sono quasi incapaci di nutrirsi da soli...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
abaxater
|
Inviato: 13/08/2012, 13:12 |
|
Iscritto il: 07/08/2011, 21:38 Messaggi: 86 Località: Seveso
Nome: mirko galuppi
|
Si Polyergus rufescens però non attua alcun tipo di caccia , le operaie schiaviste si vedono bene solo quando partono per razziare altrimenti a bottinare sono le ausiliarie
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 13/08/2012, 14:08 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
però in quanto a spettacolarità... ricordo ancora tanti anni fa di aver visto una colonna in marcia di polyergus a Monte Busca (Tredozio FC Emilia Romagna). La fiumana attraversava la strada, era una colonna davvero imponente che aveva completato una razzìa. Ogni tanto mi imbatto in qualche regina di questa specie, mi sarebbe anche piaciuto allevarla in un terrario prima o poi...chissà...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
abaxater
|
Inviato: 13/08/2012, 14:26 |
|
Iscritto il: 07/08/2011, 21:38 Messaggi: 86 Località: Seveso
Nome: mirko galuppi
|
Si è davvero impressionante come specie da osservare ricorda vagamente le marce delle scacciatrici africane anche se lo scopo è diverso
|
|
Top |
|
 |
Ciakar
|
Inviato: 14/08/2012, 10:38 |
|
Iscritto il: 29/07/2012, 15:16 Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
|
Daniele Sechi ha scritto: Ciakar ha scritto: Salve a tutti, mi potete elencare le specie di formiche più AGRESSIVE E VORACI che ci siano in Italia? Ciao Ciakar, l'entomologia porta ad essere persone curiose in generale  , puoi dirmi come mai con un nome così parli così bene l'italiano? Posso sapere ache quanti anni hai? Sai nel forum ci conosciamo un po' tutti. Salve, Ciakar non è il mio vero nome è un nome scelto dai Rettiliani descritti dai antichi Egiziani, comuqnque ho meno di 20 anni
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 14/08/2012, 13:56 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Ciakar ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Ciakar ha scritto: Salve a tutti, mi potete elencare le specie di formiche più AGRESSIVE E VORACI che ci siano in Italia? Ciao Ciakar, l'entomologia porta ad essere persone curiose in generale  , puoi dirmi come mai con un nome così parli così bene l'italiano? Posso sapere ache quanti anni hai? Sai nel forum ci conosciamo un po' tutti. Salve, Ciakar non è il mio vero nome è un nome scelto dai Rettiliani descritti dai antichi Egiziani, comuqnque ho meno di 20 anni Immagino tu intenda questo: Draconiani (Draconians) La loro provenienza sembra esser il sistema stellare di Alpha Draconis distante 215 anni luce. La casta guerriera di questa razza sarebbe alta tra i 2 metri e i 2 metri e mezzo. La casta reale (Ciakar) è costituita da esseri dotati di ali dall'altezza impressionante di 4 - 6 metri. I Draconiani rappresenterebbero l'apice del MIEC (military-industrial-extraterrestrial complex ) e avrebbero una notevole influenza sulle nostre vite contrallando i potenti, le istituzioni e i sistemi finanziari. Dunque, giovane alieno, potresti raccontare a noi umili Teolosiani, che fai di bello sul tuo pianeta, i tuoi interessi, le tue preferenze entomologiche, etc. etc? Nano-nano 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 14/08/2012, 18:52 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Son convinto che il nostro amico Ciakar saprà spiegarci e fugare tutti i nostri dubbi,però ammiro un suo spassionato interesse a questo nostro bel micromondo....e sarebbe bello poter continuare per poter in qualche modo 'allevare' il nostro giovane appassionato.....(lo si è gia visto e fatto con il giovane Michele o il giovane Giovanni...),l'intenzione da parte nostra c'è ora tocca a lui fare la prossima mossa,coraggio non siamo predatori carnivori...anche se a volte lo sembriamo...il più delle volte il tono è bonario e scherzoso... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
|