Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dubbi su Ameles africana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=38422 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 13/09/2012, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Dubbi su Ameles africana |
Ciao ![]() ![]() Vorrei sapere come si può distinguere A. africana da A. spallanzania. Ho persino sentito dire che sono la stessa specie! ![]() Qualcuno ha delle info o magari un pdf? gracias! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 13/09/2012, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
A. africana è sinonimo di A. spallanzania ![]() |
Autore: | carabus [ 13/09/2012, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
Sono due sspecie recentemente poste in sinonimia. Da qualche parte dovrei avere un lavoro su questo, appena lo trovo te lo invio ![]() |
Autore: | marco villa [ 13/09/2012, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
vi ringrazio tantissimo! siete stat velocissimoi! ![]() ![]() ma se sono sinonimi come mai le mappe indicano due tipi diversi di distribuzione? |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2012, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
marco villa ha scritto: vi ringrazio tantissimo! siete stat velocissimoi! ![]() ![]() ma se sono sinonimi come mai le mappe indicano due tipi diversi di distribuzione? Appunto perchè la sinonimia è recente! ![]() Le mappe sono probabilmente antecedenti alla messa in sinonimia dei due taxa. Ti riferisci alle mappe della Check List?? Te lo dico perchè l'africana era "quasi tutta" qui da me!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/09/2012, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
Approfitto di questa discussione per chiedere a chi apre una nuova discussione di indicare almeno una volta, nel testo o nel titolo, il nome completo del genere a cui ci si riferisce. Io, per esempio, che non sono un esperto di Mantodea, se non ci fosse stato scritto pure A. spallanzania non avrei mai capito che si trattava di Ameles africana. Scrivere nel titolo Ameles africana (Mantodea), non avrebbe fatto male a nessuno. Pensate se io avessi scritto: "Come riconoscere P.orientalis?" |
Autore: | Anillus [ 13/09/2012, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su A. africana |
Julodis ha scritto: Approfitto di questa discussione per chiedere a chi apre una nuova discussione di indicare almeno una volta, nel testo o nel titolo, il nome completo del genere a cui ci si riferisce. Io, per esempio, che non sono un esperto di Mantodea, se non ci fosse stato scritto pure A. spallanzania non avrei mai capito che si trattava di Ameles africana. Scrivere nel titolo Ameles africana (Mantodea), non avrebbe fatto male a nessuno. Pensate se io avessi scritto: "Come riconoscere P.orientalis?" Come sempre Maurizio a ragione; basta provare a digitare P.orientalis su google per vedere cosa viene fuori ![]() |
Autore: | marco villa [ 13/09/2012, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su Ameles africana |
Anillus ha scritto: Julodis ha scritto: Approfitto di questa discussione per chiedere a chi apre una nuova discussione di indicare almeno una volta, nel testo o nel titolo, il nome completo del genere a cui ci si riferisce. Io, per esempio, che non sono un esperto di Mantodea, se non ci fosse stato scritto pure A. spallanzania non avrei mai capito che si trattava di Ameles africana. Scrivere nel titolo Ameles africana (Mantodea), non avrebbe fatto male a nessuno. Pensate se io avessi scritto: "Come riconoscere P.orientalis?" Come sempre Maurizio a ragione; basta provare a digitare P.orientalis su google per vedere cosa viene fuori ![]() Julodis ha scritto: Approfitto di questa discussione per chiedere a chi apre una nuova discussione di indicare almeno una volta, nel testo o nel titolo, il nome completo del genere a cui ci si riferisce. Io, per esempio, che non sono un esperto di Mantodea, se non ci fosse stato scritto pure A. spallanzania non avrei mai capito che si trattava di Ameles africana. Scrivere nel titolo Ameles africana (Mantodea), non avrebbe fatto male a nessuno. Pensate se io avessi scritto: "Come riconoscere P.orientalis?" si, scusate stavo scrivendo di fretta ![]() FORBIX ha scritto: marco villa ha scritto: vi ringrazio tantissimo! siete stat velocissimoi! ![]() ![]() ma se sono sinonimi come mai le mappe indicano due tipi diversi di distribuzione? Appunto perchè la sinonimia è recente! ![]() Le mappe sono probabilmente antecedenti alla messa in sinonimia dei due taxa. Ti riferisci alle mappe della Check List?? Te lo dico perchè l'africana era "quasi tutta" qui da me!! ![]() Africana.jpg.jpg ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |