Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento Brachinus sclopeta



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allevamento Brachinus sclopeta
MessaggioInviato: 06/10/2012, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sto allevando un Brachinus sclopeta, ma nonostante avessi messo pop-corn, zanzare morte, molliche di pane, croccantini per il gatto :D ...ancora non l' ho visto mangiare...il bello è che dopo alcuni mesi ancora è bello pimpante ! cualquno sa darmi qualche consiglio ? grazie

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento Brachinus sclopeta
MessaggioInviato: 06/10/2012, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ciao,
potresti provare con della frutta intanto, ad sempio della mela, i Carabus, anche se può sembrare assurdo, ne vanno pazzi (per lo meno i Carabus lefebvrei). Di più non saprei dirti...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento Brachinus sclopeta
MessaggioInviato: 06/10/2012, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il consiglio di Alessio è valido. Molti Carabidae approfittano della frutta. Non so se sia sufficiente come alimento, ma sicuramente si nutrono (e ottengono anche acqua). Anni fa avevo dovuto raccogliere diversi esemplari di tre specie di nostri Brachinus per spedirli vivi a Singapore, dove avevano deciso di studiarne i meccanismi di difesa (non chiedermi perchè li abbiano chiesti a me invece di cercarli in loco, dove non credo manchino specie del gruppo, perchè non l'ho mai capito). Comunque, in attesa di spedirli li tenevo in una cassetta con qualche pezzetto di frutta e dei pezzettini molto piccoli di carne cruda (normale carne macinata), e ogni tanto ce ne vedevo qualcuno sopra, quindi apparentemente mangiavano.

P.S. - sono arrivati tutti vivi a destinazione in un normale pacchetto postale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento Brachinus sclopeta
MessaggioInviato: 06/10/2012, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
gli Hophonus, gli Harpalus a le Hantelephila con quegli altri carabidini 3 mm che non ricordo il nome ne sono ghiotti di pop-corn, zanzare, mosche e croccantini. l' unico che non ho ancora visto dal vivo smangiucchiare è la sclopeta !! :x
allora provero' con la frutta. con la buccia di pomodoro andra bene ? o pezzetti di funghi ? grazie.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: