Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ghiande http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=40802 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 23/11/2012, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Ghiande |
Ciao a tutti! ![]() Avrei un quesito da porvi. Mio papà è appena tornato dalla Puglia, e con sè ha portato alcune ghiande in un sacchetto, e nel sacchetto ci siamo accorti che ci sono alcune larve. Sapreste gentilmente indicarmi che tipo di larve attaccano il frutto, la ghianda? A presto ![]() Umberto |
Autore: | Julodis [ 23/11/2012, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Quasi certamente larve di Curculio. Sono bianche e cicciotte? Lunghe un po' meno di 1 cm e escono dalla ghianda facendo un foro tondo di pochi mm? http://bugguide.net/node/view/44993 |
Autore: | Umbro [ 23/11/2012, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Adesso le guardo le ghiande se hanno dei fori, comunque si sono bianche e abbastanza cicciotte rispetto alla lunghezza, ed hanno una testa minuscola. Appena controllato, confermo fori piccoli sulle ghiande. Impossibile riuscire a farle sviluppare? |
Autore: | Julodis [ 23/11/2012, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Ho aggiunto al mio precedente messaggio il link ad una foto di una specie americana, ma è praticamente uguale alle nostre (per trovare in archivio qualche foto delle nostre specie mi servirebbe un po' di tempo). |
Autore: | Umbro [ 23/11/2012, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Si si sono così le larve, grazie mille Maurizio. Come si potrebbe fare per farle sviluppare? |
Autore: | Julodis [ 23/11/2012, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Sono larve mature, che in natura escono dalle ghiande (o dalle nocciole, o castagne, ecc., secondo la specie) per nascondersi nel terreno, impuparsi e poi diventare adulti. Non hanno più bisogno di nutrirsi. A me sono diventate adulti semplicemente lasciando le ghiande in uno scatolino dei formaggini, per qualche mese. Dopo un po' di tempo, controllando, ho visto le larve sul fondo dello scatolino, e in seguito mi sono ritrovato gli adulti (mi sono perso lo stadio di pupa). |
Autore: | Umbro [ 23/11/2012, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Perfetto, allora provo anche io a fare come hai fatto tu, vediamo cosa salta fuori. Ti ringrazio!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/11/2012, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Magari mettici anche un po' di terriccio, in modo che resti un pochino di umidità (non troppa!). |
Autore: | Umbro [ 23/11/2012, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ghiande |
Ok va bene. Il terreno devo inumidirlo? Le ghiande sono già un pò umide e bagnate. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |