Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Segnalazioni e fauna d'Italia



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 30/12/2012, 23:42 
 
Trovo sempre qualche difficoltà a reperire informazioni circa la fauna entomologica della mia regione (Calabria) voi avete qualche segreto? Come fate? Inoltre mi chiedevo, la Fauna d'Italia ogni quanto viene aggiornata? E come si fanno a trovare i nuovi aggiornamenti? Inoltre quando trovo una specie e mi indica ad esempio che è presente al Sud come so se è presente nella mia regione e chi l'ha segnalata?
So che sono troppe domande ma spero che qualcuno mi possa aiutare...


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
DaleoF ha scritto:
Trovo sempre qualche difficoltà a reperire informazioni circa la fauna entomologica della mia regione (Calabria) voi avete qualche segreto? Come fate?

Non esiste alcun segreto, e comunque la tua regione, pur essendo interessantissima, è una di quelle meno conosciute, e quindi è più difficile reperire informazioni.
Ognuno di noi, comunque, per il proprio gruppo (o gruppi) di interesse, si è creato uno o più archivi in cui sono riassunte tutte le informazioni che ci interessano. Quindi, se un segreto c'è, è quello di aver trascorso molti anni ad accumulare informazioni dalle più svariate fonti, ed averle organizzate.
DaleoF ha scritto:
.... mi chiedevo, la Fauna d'Italia ogni quanto viene aggiornata? E come si fanno a trovare i nuovi aggiornamenti? I

Che io sappia non esistono aggiornamenti alla Fauna d'Italia, se intendi volumi. Gli aggiornamenti esistono, però, sotto forma di pubblicazioni successive su riviste e bollettini, in cui ciò che è stato scritto nei volumi della collana viene completato, aggiornato, a volte confutato e smentito.
DaleoF ha scritto:
Inoltre quando trovo una specie e mi indica ad esempio che è presente al Sud come so se è presente nella mia regione e chi l'ha segnalata?

Torniamo a ciò che ti ho detto rispondendo alla prima domanda: non esiste una fonte di informazioni unica (sarebbe immensa, anche volendo considerare, per tutte le specie animali, solo il territorio calabrese). Esistono, però, gli archivi di chi studia la singola famiglia o gruppo. Lì si trova quasi tutto ciò che è stato scritto e pubblicato su quella famiglia o gruppo. Io, per esempio, ho creato, in quasi 40 anni di attività, il mio archivio con cui gestisco le informazioni che mi interessano sui Lepidotteri Papilionoidea west-paleartici (quindi anche italiani), e da qualche tempo sto implementando anche quello sui Chrysomelidae circum-mediterranei. Ho poi archivi per specie extrapaleartiche.
Per concludere, non è facilissimo rispondere alla domanda "questa specie è presente in Calabria, e, se è presente, chi l'ha segnalata"? Per avere la risposta ci vuole tempo, pazienza, e tanto lavoro di ricerca bibliografica. Oppure si chiede ad altri..... ;) ;) ;)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
DaleoF ha scritto:
Trovo sempre qualche difficoltà a reperire informazioni circa la fauna entomologica della mia regione (Calabria) voi avete qualche segreto? Come fate? Inoltre mi chiedevo, la Fauna d'Italia ogni quanto viene aggiornata? E come si fanno a trovare i nuovi aggiornamenti? Inoltre quando trovo una specie e mi indica ad esempio che è presente al Sud come so se è presente nella mia regione e chi l'ha segnalata?
So che sono troppe domande ma spero che qualcuno mi possa aiutare...



Francesco,in aggiunta a quanto detto da Maurizio,posso solo dirti,se sei volenteroso....di recuperare più materiale possibile e farti un tuo database e anche una collezzione inerente...cosicchè un giorno quando avrai raggiunto informazioni e dati completi,potrai essere anche tu parte delle 'Informazioni fauna entomologica calabrese' e da quanto dici credo ce ne sia bisogno.... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sottoscrivo tutto quanto scritto dall'altro Maurizio, ed inoltre ...
Maurizio Bollino ha scritto:
Non esiste alcun segreto, e comunque la tua regione, pur essendo interessantissima, è una di quelle meno conosciute, e quindi è più difficile reperire informazioni.
... è anche però, proprio per questo, una delle più interessanti, poichè è relativamente facile trovare specie che non risultano segnalate. Esattamente il contrario della mia regione.

Maurizio Bollino ha scritto:
Che io sappia non esistono aggiornamenti alla Fauna d'Italia, se intendi volumi.

Credo che si riferisse alla Checklist delle specie della Fauna d'Italia. Ormai la "nuova entomologia" si basa prevalentemente sulle risorse online (purtroppo o per fortuna?).

Su quella checklist effettivamente le indicazioni geografiche sono piuttosto vaghe (Nord, Sud, Sicilia, Sardegna) e non sempre aggiornate. Dubito che ci siano aggiornamenti oltre a quello che si trova sul sito indicato dal link.
Se sei fortunato, e ti interessa qualcosa compreso nella Checklist and distribution of the Italian Fauna, ovvero la CKMap scaricabile, allora sei a buon punto, perchè lì, per le specie comprese, ci sono le indicazioni delle località esatte, con tanto di citazione bibliografica. L'inconveniente è che non comprende tutti i gruppi. Ad esempio per i Buprestidi c'è quasi tutto, per gli Scarabaeoidea quasi niente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Ormai la "nuova entomologia" si basa prevalentemente sulle risorse online (purtroppo o per fortuna?)


Per fortuna!!! So io quanto tempo, quante fotocopie (e quanto kilometri percorsi.... Lecce-Portici AR una volta al mese per anni......) ci sono voluti per radunare la bibliografia sui Lepidotteri. Per i Chrysomelidae, Glaphyridae e Pachyrhynchini, invece, un click qui, un download là, e ho trovato quasi tutto online. Per non parlare dell'iconografia di confronto!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' vero. Però è diventato anche troppo facile! Soprattutto da quando hanno (abbiamo) cominciato a digitalizzare i vecchi lavori fuori copyright.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
E' vero. Però è diventato anche troppo facile! Soprattutto da quando hanno (abbiamo) cominciato a digitalizzare i vecchi lavori fuori copyright.


Però il vecchio brivido della ricerca bibliografica ci resta con i lavori sotto copyright!!! Quando scopro che mi serve un lavoro del 2001, sento alla schiena il formicolio che provavo quando cercavo i lavori di Rothschild dei primi del '900 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 1:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me il brivido è venuto quando ho comprato i 5 volumi di "A World Catalogue and Bibliography of the Jewel Beetles (Coleoptera: Buprestoidea)" di Bellamy! Ma per un altro motivo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 31/12/2012, 20:19 
 
Grazie mille per tutte le risposte, come sempre mi siete stati molto d'aiuto almeno per capire come mi devo muovere per la check-list (si mi riferivo a quella on-line)
Per fortuna si, la mia regione e' abbastanza "sconosciuta" sotto il profilo entomologico. Ho già cominciato il mio piccolo archivio che spero di allargare sempre più...

Vi auguro buon anno intanto e spero di darvi presto novità :D


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 01/01/2013, 3:02 
 

Iscritto il: 31/12/2012, 18:06
Messaggi: 5
Nome: Emanuele Garipoli
ciao francesco,io sono di Palmi,dopo Gioia Tauro,mi fà piacere incontrare un calabrese qui...non credo ci sia mai stato un entomologo famoso e che abbia fatto questo,è questo è noto per la scarsità di entomologi e biologi anche se per l'agraria se ne conoscono molte specie,il mio professore di Molochio ha fatto entomologia all'università e ne conosce molte specie e ne studia anche,infatti io domando sempre a lui.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 01/01/2013, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2011, 21:07
Messaggi: 61
Località: Pellaro
Nome: Francesco D'Aleo
Ciao Emanuele,
qualcuno della provincia di Reggio anche se credo che ce ne siano molti altri "nascosti" :D
Stavo cercando in rete il "Manual the Paleartic Dyptera" ma non riesco a trovarlo qualcuno di voi ne è in possesso o mi saprebbe indicare dove trovarlo?

_________________
Ciao, Francesco
Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato. (Stewart Brand)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 03/01/2013, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
DaleoF ha scritto:
Trovo sempre qualche difficoltà a reperire informazioni circa la fauna entomologica della mia regione (Calabria) voi avete qualche segreto? Come fate? Inoltre mi chiedevo, la Fauna d'Italia ogni quanto viene aggiornata? E come si fanno a trovare i nuovi aggiornamenti? Inoltre quando trovo una specie e mi indica ad esempio che è presente al Sud come so se è presente nella mia regione e chi l'ha segnalata?
So che sono troppe domande ma spero che qualcuno mi possa aiutare...


limitatamente a quanto riguarda i Neuropterida (si lo so' che sono un numero trascurabile di insetti rispetto alla fauna italiana... ma da qualche parte si deve pur cominciare :) ) puoi utilizzare i dati del sito web

http://neurotteri.casaccia.enea.it

che vengono aggiornati (in rete) mediamente ogni sei mesi

Buoni studi calabri!

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 03/01/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2011, 21:07
Messaggi: 61
Località: Pellaro
Nome: Francesco D'Aleo
...da qualche parte si deve pur cominciare ;)
Ma non esiste un motore tipo PubMed relativamente ai lavori scientifici bio-naturalistici?

_________________
Ciao, Francesco
Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato. (Stewart Brand)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 03/01/2013, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Francesco, toglimi un curiosità: ma perchè risulti con due nickname diversi?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni e fauna d'Italia
MessaggioInviato: 03/01/2013, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2011, 21:07
Messaggi: 61
Località: Pellaro
Nome: Francesco D'Aleo
Ciao Maurizio, il problema e' già stato risolto.
Io non mi ero accorto di nulla a dir la verità :D

_________________
Ciao, Francesco
Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato. (Stewart Brand)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: