| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Un tronco tutto larve! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=42886 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Julodis [ 04/03/2013, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
E' un pioppo. Le larve di Buprestidae della 4a foto erano già in celletta. Non si muovono perchè stanno per impuparsi. Potresti metterle in scatolette tra fogli di carta igienica e dovrebbero completare lo sviluppo. Oppure in provette forate. Per le altre, se non sono mature, non è necessario prendere tutto il tronco! Pianta con forza l'accetta o un coltellaccio qualche cm sotto la superficie del tronco, partendo da una estremità, poi facendo leva stacca un pezzo di legno di quello spessore, seguendo le fibre, di lunghezza e larghezza adeguate, possibilmente con ancora la corteccia. A casa solleva un po' la corteccia, oppure infila un grosso cacciavite tra questa e il legno, in modo da fare un foro piatto, e mettici le larve (una per foro). |
|
| Autore: | Hemerobius [ 04/03/2013, 8:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
A me sembra un pioppo, come mai tu pensavi ad un salice? Roberto
|
|
| Autore: | Entomarci [ 04/03/2013, 9:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Secondo me è un pioppo e la larva di cerambicide (la prima foto, le altre sono di buprestide) è di aegomorphus clavipes, così come il grosso tappo di rosura in una delle foto successive. Oltretutto questi cerambicidi sono proprio usi mangiare sotto la corteccia di tronchi e rami morti di populus ssp., poi tendono a impuparsi in una celletta otturata con un grosso tappo a pochi mm. dalla superficie del legno. Se le impianti in un ramo di pioppo (anche solo di 6/7 cm. di diametro) non avrai problemi ad allevarle!
|
|
| Autore: | Julodis [ 04/03/2013, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Entomarci ha scritto: la larva di cerambicide è di aegomorphus clavipes Lo penso anch'io. Me ne è uscita una a febbraio, scortecciando un pioppo morto qui vicino. Purtroppo è rimasta leggermente ferita nel togliere la corteccia (cercavo subcorticicoli, e non c'ero andato con molta delicatezza), e non è stato possibile farla sopravvivere. |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/03/2013, 18:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Hemerobius ha scritto: A me sembra un pioppo, come mai tu pensavi ad un salice? Perchè in questi ambienti le uniche piante di quelle dimensioni sono salici e pioppi, e uno non esperto come me ha scelto male Poi non mi convinceva molto la corteccia, ma ripensandoci è proprio da pioppo E il tronco sappiamo di chi è, dunque le larve sono di Euryhtyrea micans, giusto? Ok, farò un altra uscita per prelevare piccoli pezzi di legno e quante più larve riesco. Le larve completerebbero lo sviluppo questo o il prossimo anno? |
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/03/2013, 18:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Mikiphasmide ha scritto: Hemerobius ha scritto: A me sembra un pioppo, come mai tu pensavi ad un salice? Perchè in questi ambienti le uniche piante di quelle dimensioni sono salici e pioppi, e uno non esperto come me ha scelto male Poi non mi convinceva molto la corteccia, ma ripensandoci è proprio da pioppo E il tronco sappiamo di chi è, dunque le larve sono di Euryhtyrea micans, giusto? Ok, farò un altra uscita per prelevare piccoli pezzi di legno e quante più larve riesco. Le larve completerebbero lo sviluppo questo o il prossimo anno? Ma quanto so' grandi ste' larve di Buprestidae? |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/03/2013, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Sui 2-3 cm. |
|
| Autore: | Julodis [ 04/03/2013, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Mikiphasmide ha scritto: Sui 2-3 cm. 2 o 3? C'è una bella differenza! Considera che le larve sono sempre più lunghe degli adulti, anche di parecchio. Per cui, se sono larve mature, di 3 cm possono essere di Eurythyrea o, più facilmente, di Dicerca (fino a pochissimo tempo fa neanche si sapeva che l'Eurythyrea micans fosse pure sul versante adriatico, e ora vorreste trovarla ovunque? ). Se mature sono di 2 cm, sono troppo piccole per queste due specie. Sul pioppo da noi ci sono, a prescindere da come vivono le larve, Trachypteris picta deca(o)stigma, Poecilonota variolosa, Chrysobothris affinis, con cui larve di 2 cm sarebbero compatibili.
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/03/2013, 20:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Julodis ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Sui 2-3 cm. 2 o 3? C'è una bella differenza! Considera che le larve sono sempre più lunghe degli adulti, anche di parecchio. Per cui, se sono larve mature, di 3 cm possono essere di Eurythyrea o, più facilmente, di Dicerca (fino a pochissimo tempo fa neanche si sapeva che l'Eurythyrea micans fosse pure sul versante adriatico, e ora vorreste trovarla ovunque? ). Se mature sono di 2 cm, sono troppo piccole per queste due specie. Sul pioppo da noi ci sono, a prescindere da come vivono le larve, Trachypteris picta deca(o)stigma, Poecilonota variolosa, Chrysobothris affinis, con cui larve di 2 cm sarebbero compatibili.Infatti
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/03/2013, 20:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Allora la prossima volta che ci vado, spero domani se non ho molto da studiare, le misurerò meglio Pensavo che le foto della larva e dei danni che provoca alla pianta fossero sufficienti
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/03/2013, 21:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Mikiphasmide ha scritto: :oops: Allora la prossima volta che ci vado, spero domani se non ho molto da studiare, le misurerò meglio Pensavo che le foto della larva e dei danni che provoca alla pianta fossero sufficienti ![]() A Miché, allora non hai imparato nulla dal Professore (Julodis)?
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/03/2013, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Aò, ma che pretendi da un rampollo come me!?
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/03/2013, 21:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
Mikiphasmide ha scritto: :lol: Aò, ma che pretendi da un rampollo come me!? ![]() Non dire così... il Professore è terribile!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/03/2013, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un tronco tutto larve! |
f.izzillo ha scritto: Non dire così... il Professore è terribile! ![]() Julodis ha scritto: Potresti metterle in scatolette tra fogli di carta igienica e dovrebbero completare lo sviluppo. Oppure in provette forate. Non ho capito, devo prendere una scatola larga e bassa e alternare strati di carta assorbente, umida immagino, con le larve? Visto che nessuna larva di buprestide era tra corteccia e legno ma tutte nel vero e proprio legno, stanno tutte per impuparsi?Immagino che sapere quando sfarfalleranno dipenda da quale specie si tratta...
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|