| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| preparazione insetti http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=43280 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | scorpion [ 21/03/2013, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | preparazione insetti |
ciao a tutti sono nuovo e sono appassionato di entomologia questo forum è bellissimo,vorrei farvi una domanda:come devo preparare gli insetti? se a qualcuno avanzano dei coleotteri potreste mandarmeli via posta perfavore? grazie.aspetto risposta |
|
| Autore: | f.izzillo [ 21/03/2013, 11:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
scorpion ha scritto: :hi: ciao a tutti sono nuovo e sono appassionato di entomologia questo forum è bellissimo,vorrei farvi una domanda: come devo preparare gli insetti? se a qualcuno avanzano dei coleotteri potreste mandarmeli via posta perfavore? grazie.aspetto risposta I più di noi li preparano al sugo, ma anche in bianco o in brodo vanno benissimo; personalmente preferisco farli sottolio!
|
|
| Autore: | Livio [ 21/03/2013, 11:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
f.izzillo ha scritto: scorpion ha scritto: :hi: ciao a tutti sono nuovo e sono appassionato di entomologia questo forum è bellissimo,vorrei farvi una domanda: come devo preparare gli insetti? se a qualcuno avanzano dei coleotteri potreste mandarmeli via posta perfavore? grazie.aspetto risposta I più di noi li preparano al sugo, ma anche in bianco o in brodo vanno benissimo; personalmente preferisco farli sottolio! ![]() La pestatina di aglio ... ce la metti? Roberto si scherza, neh! Qui trovi parecchie discussioni in merito alla tua richiesta
|
|
| Autore: | magosti [ 21/03/2013, 12:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
Roberto, intanto benvenuto. In attesa di un tuo messaggio di presentazione nella sezione Primo Ingresso, ti dico che piuttosto che farti mandare dei coleotteri, sarebbe bello che iniziassi a guardarti attorno e a raccogliere quelli della tua zona. Sarà sicuramente una soddisfazione maggiore e ti aiuterà a conoscere un po' di più l'ambiente che ti circonda Sposto la discussione in Domande e Risposte...
|
|
| Autore: | scorpion [ 21/03/2013, 13:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
ahahah grazie allora cercherò in giro |
|
| Autore: | Julodis [ 21/03/2013, 15:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
Ciao Roberto. Nella sezione che ti hanno indicato trovi ogni indicazione possible su come preparare gli insetti. Attento a non perderti tra i vari metodi particolari necessari per la preparazione di alcune specie, e per cominciare accontentati di imparare i metodi base, che sono comunque molto semplici. Segui il consiglio che ti hanno già dato, e invece di farti mandare insetti (che poi, difficilmente avanzano a qualcuno, perchè di solito quel che prendiamo o ci serve, o lo prendiamo perchè sappiamo che interessa ad altri, o per fare scambi, ecc.), cercali direttamente, cominciando dai posti che ti stanno intorno. Ti assicuro che la parte più bella e interessante dell'entomologia è proprio la ricerca degli insetti sul campo. Così ti potrai anche rendere conto di cosa fanno. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 21/03/2013, 15:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
Julodis ha scritto: Ciao Roberto. Nella sezione che ti hanno indicato trovi ogni indicazione possible su come preparare gli insetti. Attento a non perderti tra i vari metodi particolari necessari per la preparazione di alcune specie, e per cominciare accontentati di imparare i metodi base, che sono comunque molto semplici. Segui il consiglio che ti hanno già dato, e invece di farti mandare insetti (che poi, difficilmente avanzano a qualcuno, perchè di solito quel che prendiamo o ci serve, o lo prendiamo perchè sappiamo che interessa ad altri, o per fare scambi, ecc.), cercali direttamente, cominciando dai posti che ti stanno intorno. Ti assicuro che la parte più bella e interessante dell'entomologia è proprio la ricerca degli insetti sul campo. Così ti potrai anche rendere conto di cosa fanno. Dopo le sagge parole del nostro Professore, ci tenevo a consigliarti un piatto prelibato: polpette agli stercorari, provale!
|
|
| Autore: | eurinomio [ 21/03/2013, 16:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
f.izzillo ha scritto: ...Dopo le sagge parole del nostro Professore, ci tenevo a consigliarti un piatto prelibato: polpette agli stercorari, provale! ![]() non vorrai paragonarle a quelle di coccinella...
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 21/03/2013, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: preparazione insetti |
eurinomio ha scritto: f.izzillo ha scritto: ...Dopo le sagge parole del nostro Professore, ci tenevo a consigliarti un piatto prelibato: polpette agli stercorari, provale! ![]() non vorrai paragonarle a quelle di coccinella... ![]() ...de gustibus...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|