Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cattivo odore.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=45770
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 27/06/2013, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cattivo odore.

Per la prima volta ho deciso di mettere alcune trappole dolci nei boschi che circondano il mio paese.
Ho utilizzato la miscela vino-zucchero-frutta-sale e ho lasciato le trappole per 10 giorni.
I risultati non sono stati eccezionali anche se mi hanno permesso di catturare (oltre a specie più banali) delle Protaetia affinis e una Protaetia speciosissima che non avevo mai osservato dalle mie parti.
Pochissimi i cerambicidi (Clytus e Phymatodes) ma probabilmente per questi la stagione è ancora un po' indietro. Ritenterò tra una decina di giorni.

Dopo aver sciacquato accuratamente le bestiole (che si sono mantenute perfettamente) mi sono accorto che ancora permane un certo odore non proprio piacevole. Anche perché le bestiole contengono ancora molti liquidi.
Sicuramente in qualche vecchia discussione il problema sarà stato già affrontato, ma non sono riuscito a trovare nulla a tal proposito.
Come faccio a eliminare il cattivo odore?
Per prima cosa pensavo di gasarli un po' in etere; è preferibile fargli anche qualche lavaggio in alcol diluito?

Aspetto fiducioso consigli :sma:

Grazie.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 27/06/2013, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cattivo odore.

I cetonini lavali in acqua e sapone e poi passali in alcool a 60 gradi per qualche giorno.
È tuttavia possibile che puzzeranno a lungo....
Ciao, Guido

Autore:  eurinomio [ 27/06/2013, 3:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cattivo odore.

è molto difficile levare quell'odore.
ho provato in vari modi...siringando le bestie con acetone, aceto, etanolo, aspirando tutto il marciume che avevano dentro...però con scarsi risultati; ritengo, dopo gli ultimissimi esperimenti fatti, che la soluzione migliore sia quella di svuotare gli esemplari più grossi (aspirando con una siringa) e di tenerli in benzina avio per qualche giorno (siringandoli pure con quella), poi di farli essiccare e, se non è sufficiente il primo trattamento, riammorbidirli e ripetere l'operazione.
in questo modo ho tolto la puzza di marcio ad un Procerus duponcheli, mentre per i Cetonidi (che mi interessano poco) ho lasciato perdere e mi sono limitato a sigillare una cassetta entomologica con nastro carta... :devil:
mi sono convinto che le trappole dolci, specialmente se innescate con lievito di birra ed estratto di banana, si debbano lasciare in loco al massimo per 3/4 giorni.

ciao :ok:

Autore:  Anillus [ 03/09/2013, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cattivo odore.

Riprendo questa discussione che avevo lasciato in sospeso.

Per prima cosa ringrazio, con enorme ritardo :oops: :oops: :oops: , Guido e Vinicio :birra: :birra: :birra:

Circa le bestiole ecco come mi sono comportato:

1) abbondante lavaggio in acqua con sapone.
2) barattolo ermetico con etere per 4-5 giorni.
3) mantenimento in alcol a 70% per alcuni giorni.

Anche ora al momento della preparazione persiste sempre un leggero odore sgradevole che però svanisce con l'essiccamento.

Autore:  eurinomio [ 03/09/2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cattivo odore.

:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/