Salve a tutti.
Tempo fa ho raccolto delle larve di Saturnia pavoniella al primo stadio.
Per quasi un mese le ho giornalmente nutrite con la loro pianta nutrice (non so come si chiami ma è quella su cui le ho trovate e che hanno sempre divorato).
Le larve hanno attraversato i diversi stadi di crescita e si trovano tutte all'ultimo stadio.
Noto con mia sorpresa che da ormai una settimana non mangiano quasi più e, spesso, sembrano quasi morte (ne ho trovate più di una con le zampe all'aria).
Non ho esperienza con questo genere di larva, solitamente allevo i Papilio Macaon, ma mi pare che un simile comportamento sia poco associabile all'imminente metamorfosi. Temo invece che si tratti di una imminente moria di larve!
Mi sapreste dare qualche informazione in merito?
Visivamente, se può essere utile, mi pare che le larve si siano per così dire "accorciate"; prima infatti avevo almeno 2 o 3 esemplari che arrivavano a 6/7 cm e mangiavano come bisonti... adesso sono molto meno attive, di un verde meno brillante e "più corte".
Una delle larve più grandi, due settimane fa.
questa è la foto di una delle larve più grandi, quando ancora erano in salute un paio di settimane fa.
Perdonante la scarsità tecnica della mia descrizione, ma io sono fondamentalmente in fotografo più che un entomologo!
