| Autore |
Messaggio |
|
Daniele Sechi
|
Inviato: 24/07/2013, 23:24 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
|
Come potete immaginare le conifere alpine non sono certo il mio pane quotidiano, Piecea abies, Picea excelsa, Abies alba, Larix e chi più ne ha più ne metta... Mi occorrerebbe sapere se in Alto Adige ci sono tutte. Ho raccolto diversi xilofagi su tronchi, cataste, ecc, per cui capire la specie della pianta sarebbe importante. Son certo che molti di voi conoscono quei luoghi e possono di certo aiutarmi. Ad esempio in zone come l'Alpe di Siusi o l'Alpe Marinzen la specie predominante quale è? Inserisco qualche foto degli alberi, purtroppo sono foto "turistiche" e non ho di meglio perché nelle poche fughe entomologiche non mi portavo la reflex (non avevo nemmeno un obiettivo macro...). Grazie!
_________________  Daniele
|
|
| Top |
|
 |
|
Daniele Sechi
|
Inviato: 24/07/2013, 23:27 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Questa non c'entra con la discussione ma è Andrea alle prese con il primo lumacone alpino 
_________________  Daniele
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 25/07/2013, 8:22 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2683 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
|
Lì dove dici (si vedono bene nella foto che segue quella dove siete a passeggio per mano) la stragrande maggioranza sono Larici (quelli diciamo più "trasparenti") ed Abeti rossi (verde scuro, fitti e piramidali). L'abete bianco non è poi così frequente, anzi lì direi che è raro. Sopra i 1500 m (o più) ci trovi il Pino cembro (cinque aghi a mazzetti). Il Pino silvestre è solo sui pendii esposti a Sud, in genere a quote più basse. Complimenti per il vostro giovanotto!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
Daniele Sechi
|
Inviato: 25/07/2013, 9:48 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
|
Grazie Augusto, quindi a Marinzen immagino ci sia la prevalenza di abete rosso, non credo di aver visto pino cembro, gli aghi erano sempre molto corti.
_________________  Daniele
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 25/07/2013, 10:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2683 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
|
A Marinzen soprattutto Abete rosso, certo!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
AleP
|
Inviato: 31/07/2013, 21:42 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Ciao Daniele, confermo quanto scritto da aug: in Alto Adige larice e abete rosso sono predominanti. Le zone che citi non le conosco ma a quel che ho visto l'abete bianco è rarissimo in Alto Adige, mentre si trova più frequente andando verso est, per es in Friuli ( Carnia e Tarvisiano). Adesso aspettiamo le foto dei coleotteri! 
_________________ AleP
|
|
| Top |
|
 |
|