Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Info su vespa di dimensioni notevoli
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47206
Pagina 1 di 1

Autore:  Giodeste [ 27/08/2013, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Info su vespa di dimensioni notevoli

Salve, sono un neo-iscritto, vorrei se possibile avere informazioni riguardo questo esemplare di vespa (credo) foto allegata.
Vivo in Friuli a Udine in una zona tra il centro e la periferia, e nelle ultime settimane sono stato invaso da questi insetti, specialmente nelle ore serali/notturne.
Hanno la propensione ad entrare in casa attratte credo dalla luce ma non so spiegarmi il motivo della loro assidua presenza in quanto vivo in una zona di città.
Ora, avendo avuto in diverse occasioni modo di trovare nidi di api e vespe di dimensioni normali nel terrazzo, mi domandavo da dove provenga questa specie mai vista prima, in considerazioni delle enormi dimensioni.
Così come mi chiedevo fosse altrettanto propensa a pungere come le altre vespe..
Vi ringrazio per le vostre eventuali risposte

Allegati:
Le dimensioni della vespa sono di 4/5 cm ca
image.jpg


Autore:  f.izzillo [ 27/08/2013, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

Questa è moooolto più propensa a pungere se è un crabro come mi sembra. Aspetta comunque gente più preparata sugli Imenotteri. :hi:

Autore:  Giodeste [ 27/08/2013, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

Urca...ecco, bene...
Negli ultimi 5 giorni ne ho trovate 7 dentro casa...sembrano volare in maniera isterica ma soprattutto fanno un rumore tre volte superiore a quello di una vespa normale, e ad esser sincero molto ma molto inquietante..

Autore:  hutia [ 27/08/2013, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

ella è, la puntura non è piacevole.
in estate è abbastanza frequente nei paesi vederla arrivare in casa, sono molto attratte da alberi da frutta (tipo pere per esempio in questo periodo ma anche altri) non so se li in città ci sia qualcosa del genere.
Fabrizio

Autore:  Giodeste [ 27/08/2013, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

A dire il vero in una via dietro casa ho una serie di gelsi da more.
Comunque no, non ci sono alberi da frutto diffusi in zona.
Ad ogni modo vi ringrazio e starò attento alle insidie.
C'è qualche precauzione utile per "trattarle" senza indisporle o qualche rimedio per tenerle lontane da casa?

Autore:  f.izzillo [ 27/08/2013, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

Giodeste ha scritto:
A dire il vero in una via dietro casa ho una serie di gelsi da more.
Comunque no, non ci sono alberi da frutto diffusi in zona.
Ad ogni modo vi ringrazio e starò attento alle insidie.
C'è qualche precauzione utile per "trattarle" senza indisporle o qualche rimedio per tenerle lontane da casa?

Credo che se ne vedi così spesso ci potrebbe essere un "nido" nei dintorni; se poi ci aggiungi i gelsi...

Autore:  Julodis [ 27/08/2013, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

Molto probabilmente c'è proprio un nido lì vicino. Comunque tra un po' non ne vedrai più. Ci vuole un po' di pazienza e attenzione a non indispettirle, perchè quando pungono (e non si fanno pregare per farlo) fanno piuttosto male.
Del resto, Vespa crabro, ovvero il calabrone, è la più grande delle nostre vespe (sui 3 cm, non 4-5), ed è naturale che abbia più veleno delle parenti più piccole.

Effettivamente sono attratte dalla luce, oltre che dalle sostanze zuccherine e in fermentazione. Per caso dove ti arrivano hai lampade fluorescenti (quelle a basso consumo) a luce color bianco freddo? Una luce più calda potrebbe attirarle meno.

Se il problema dovesse persistere, potresti provare a sviarle mettendo fuori casa, magari su un terrazzo o in qualche punto esterno non vicino alle finestre, uno di questi aggeggi fulmina-zanzare. Solo sviarle, perchè anche se toccano contro le parti metalliche elettrificate la scossa non è sufficiente a fulminarle, ma al massimo a stordirle brevemente.

Immagine


Sempre che non peggiori la situazione!

Autore:  Giodeste [ 27/08/2013, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su vespa di dimensioni notevoli

Ringrazio ancora per le vs risposte e suggerimenti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/