Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 21:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

In partenza per la Grecia



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 27/08/2013, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Venerdì 30 agosto parto per la Grecia con la famiglia per le meritate ferie; in tutto stiamo via 10 giorni (compresi 3 giorni a Kea per il matrimonio di una nostra amica).
So che il periodo non è dei migliori per gli insetti (a me interessano principalmente cerambicidi e buprestidi) però, tanto che ci sono, ci provo lo stesso.
La prima tappa importante sono le Gole di Vikos dove ci fermiamo per 3 giorni, credo che questo sarà il posto dove avrò più occasioni per cercare; il resto del viaggio sarà dedicato principalmente a visitare le zone archeologiche che incontreremo lungo la strada tornando verso Atene e l'isola di Kea, prima le Meteore e poi Delfi.

Pensate che alle Gole di Vikos si possa trovare ancora qualche cosa di interessante nonostante la stagione avanzata?

Ogni consiglio è gradito :lov2: :lov2:
Grazie in anticipo
:hi:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 27/08/2013, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Buon divertimento :birra:
In Grecia ci sono un bel po' di Vespidi interessanti e se non ricordo male anche qualche specie endemica :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 7:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non sono mai stato in Grecia in questo periodo, e certamente non è il periodo migliore per i Buprestidi, ma qualcosa si può ancora trovare. In zone di conifere, Chalcophora, Buprestis e forse Eurythyrea dovrebbero essere ancora in giro. Altrove, le Capnodis, di cui in Grecia ci sono più specie che da noi, dovrebbero girare tranquillamente fino a settembre e oltre, e in Grecia arrivano un paio di Polycestini, Strigopteroides e Thurntaxisia, che non sono bestie che si vedono tutti i giorni, che sono generalmente molto tardivi e dovrebbero essere in giro (l'unica Strigopteroides di Turchia che ho trovato mi è sfarfallata da un moncone di quercia spinosa in pieno agosto). Possono svilupparsi in quasi ogni tipo di latifoglia, e sono bestie di cui non si sa quasi nulla. Potrebbero forse esserci ancora altre cose, come le Chalcophorella.
Inoltre ci sono le piccole specie che compiono più generazioni all'anno, ovvero quelle con larve che si sviluppano nei fusti e foglie delle piante erbacee (Trachys, Aphanisticus e simili).

Quel che invece dovrebbe mancare sono le specie floricole, in particolare Anthaxia, Acmaeodera e Acmaeoderella. Salvo casi fortuiti, gli adulti di queste specie scompaiono tutti entro la fine di Agosto.

Comunque, se puoi, fai prelievi di legno. Questo è un periodo in cui le larve di diverse specie a ciclo annuale sono già abbastanza cresciute da essere individuabili, e ovviamente lo sono ancor più quelle a ciclo più lungo.

Le quercete sopra alle Meteore a maggio-luglio sono piene di insetti, tra cui molti Buprestidi e Cerambycidi. Dacci un'occhiata, se puoi. Sia per qualcosa che può essere ancora in giro, sia per i prelievi di legno (sembrerebbero anche ambienti adatti ai Polycestini di cui sopra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Buon viaggio Carlo e in bocca al lupo per la caccia!! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Buon viaggio anche da parte mia Carlo! :lov2: :lov2:
Divertiti!!! :ok: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Carlo
buon divertimento
:ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ciao Carlo, mi raccomando gli :lol1: abbacchi! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 28/08/2013, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Purtroppo non credo che riuscirò a raccogliere legna; ho appena finito di preparare le valige :dead: :bit :bit .... siamo in tre ed andremo in montagna, in giro per siti archeologici ed infine ad un matrimonio al mare :rey :rey .......io porto il 47 di scarpe (48 per gli scarponi da montagna :gh: :gh: ) e solo per i miei transatlantici ci vuole una valigia :mrgreen:

Penso che mi limiterò alla caccia a vista; è già tanto se riesco a portarmi dietro un flacone.

Però......mai dire mai :sma: :sma:

Grazie a tutti :lov2:
:birra: :birra:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 29/08/2013, 2:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
buone vacanze :birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 29/08/2013, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Carlo A. ha scritto:
Purtroppo non credo che riuscirò a raccogliere legna; ho appena finito di preparare le valige :dead: :bit :bit .... siamo in tre ed andremo in montagna, in giro per siti archeologici ed infine ad un matrimonio al mare :rey :rey .......io porto il 47 di scarpe (48 per gli scarponi da montagna :gh: :gh: ) e solo per i miei transatlantici ci vuole una valigia :mrgreen:

Penso che mi limiterò alla caccia a vista; è già tanto se riesco a portarmi dietro un flacone.

Però......mai dire mai :sma: :sma:

Grazie a tutti :lov2:
:birra: :birra:

Metti i prelievi nelle scarpe! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 29/08/2013, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
E parti con gli scarponi ai piedi, Carlo mi meraviglio di te :mrgreen:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 29/08/2013, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Daniele Sechi ha scritto:
E parti con gli scarponi ai piedi, Carlo mi meraviglio di te :mrgreen:



Ci ho pensato, solo che parto questa notte, macchina poi aereo e poi di nuovo macchina....e gli scarponi non mi servono fino a domenica.......se li tengo tre giorni di fila poi li uso come esche per necrofagi :sick: :sick: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 03/09/2013, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
qualche pezzetto di quercia alle meteore e scarponi ai piedi al ritorno!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 19/09/2013, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Come avrete capito da qualche mio intervento dalla Grecia sono tornato circa 10 giorni fa.

Avrei voluto postare qualche foto ma non ho ancora avuto il tempo di sistemarle e quindi per ora niente :oops: :oops:

Il viaggio è andato molto bene ed i posti che abbiamo visitato sono bellissimi, soprattutto le gole di Vikos che meriterebbero una visita in una stagione più adatta a raccogliere insetti.

Purtroppo ho trovato ben poco e quasi tutto già defunto; alle gole di Vikos ho trovato una femmina di Rhesus serricollis che ho "strappato" ad un'orda di vespe fameliche intente a divorarla, un Buprestis cupressi senza testa e con solo tre zampe ma senza tarsi, tre cetonini (due morti nel letto di un torrente in secca ed uno moribondo lungo un sentiero) e, uniche bestie vive, due Sisyphus ed un Onthophagus su feci di tasso (presumo) ma che devo ancora preparare.

Alle Meteore niente, nonostante abbia esaminato alberi e cespugli vari nonché sterco di cavallo; al monumento della battaglia delle Termopili ho trovato due Chalcophorella stigmatica entrambe morte (ma almeno una perfettamente integra) sotto una grossa pianta di crategus.

L'unico posto dove ho visto dell'attività e stato Delphi, dove, dalla terrazza dell'albergo, ho visto un discreto numero di grossi cetonini volare attorno alle chiome di alcuni mandorli. Purtroppo le piante erano inaccessibili ed in giro per il sito archeologico e per la città non ho visto più nulla...............erano tutti su quei due mandorli.

Anche all'isola di Kea non ho trovato niente, ma qui tra spiaggia e matrimonio non ho cercato molto.

Alla fine ho cercato sulle piante vive e morte, sia alberi che cespugli, ho sollevato sassi e tronchi marci, ho "ravanato" nello sterco di svariati animali ma nulla, solo buchi di tutte la misure e forme su tante piante, ma degli ospiti nessuna traccia.
Non ho raccolto legna perché non avrei saputo dove metterla dovendo prendere due aerei per il rientro (Atene Roma e Roma Bologna).

Sicuramente i più esperti avrebbero trovato qualcosa di più (anche sapendo bene dove cercare) comunque mi ritengo soddisfatto perché abbiamo visto delle cose veramente belle.

Spero di riuscire a postare qualche foto a breve.

Per ora :hi: e ci vediamo Sabato a Modena

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In partenza per la Grecia
MessaggioInviato: 19/09/2013, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2013, 20:22
Messaggi: 7
Località: Milano
Nome: Olivier Wollastoni
Buon viaggio !!!

_________________
Delias of the World : www.delias-butterflies.com
Il migliore posto per comprare farfalle : www.collector-secret.com/index.php/ins/b/parnassius


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: