Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bruchi di Pieris brassicae.? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47589 |
Pagina 1 di 9 |
Autore: | Simone [ 12/09/2013, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Bruchi di Pieris brassicae.? |
Il 9 settembre ho trovato due bruchi di Pieris brassicae. Uno è più grande ma più chiaro (quasi tendente al bianco) mentre l'altro, più piccolo, è di colore verde accesso. Da quando li ho hanno fatto credo uno due mute di mute e il più piccolo una. Ora avrei un po' di domande: - Essendo uno lungo due centimetri e mezzo e l'altro sui due centimetri, si può capire a quale stadio sono? - Da che cosa dipende il colorito (uno è quasi bianco e l'altro verde)? - Che dimensioni raggiungono prima di impuparsi? E ora una domanda che non c'entra con gli insetti ma che mi servirebbe di sapere: - Come si mettono le foto che ho salvate sul computer fra le mie foto? Vi prego rispondete e urgente? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Simone [ 15/09/2013, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Visto che tu sai mettere le foto, potresti spiegarmi come si mettono dal mio computer a qui? Grazie! |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Da quel che sono riuscito a capire in questo poco tempo che sono sul forum... le foto devono avere determinate dimensioni.... siccome non me ne intendo molto di informatica l'unica cosa che faccio è ritagliare il più possibile le foto in modo da rimpicciolire le dimensioni e provo ad inserirle sul forum se non vanno bene continuo a tagliarle! se non sbaglio devono essere grandi 400Kib, che non so cosa voglia dire, e non devono superare un tot di pixel per larghezza e lunghezza. ti so dire soltanto questo purtroppo :/ non ti rimane che provare! fammi sapere ![]() |
Autore: | Simone [ 15/09/2013, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Io volevo capire come si mettono, cioè per postarle basta fare copia e incolla o c'è un altro modo? |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 14:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? | ||
ah nono nella pagina dove scrivi l'argomento, sotto, c'è : scegli file e lo aggiungi da li
|
Autore: | Mikiphasmide [ 15/09/2013, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
QUI spiegano tutto ![]() |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
grazie michele buono a sapersi non le avevo viste ![]() |
Autore: | Simone [ 15/09/2013, 14:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? | ||
Grazie! Potresti aiutarmi nell'identificazione di un bruco che sto allevando? è come questo. Grazie!
|
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
non so se posso aiutarti ancora non so distinguere molto bene gli insetti però ci potrei provare!!! ora vedo ![]() |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Dovrebbe trattarsi di Autographa gamma (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Aspetta però il parere degli specialisti! |
Autore: | Simone [ 15/09/2013, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Parlando di Autographa gamma, volevo dirvi che oggi, da un bruco che avevo trovato in precedenza che ha fatto il bozzolo, è nato un bellissimo esemplare maschio. Ho fatto due foto col cellulare, non molto buone, ma le posterò più avanti. |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
comunque mi correggo... quello nella foto dovrebbe essere un bruco di autographa ma la specie non te la so dire con precisione perchè mi sono reso conto che i bruchi dell'autographa come quelli di molte altre famiglie di lepidotteri spesso sono molto simili tra di loro quindi autographa sp. scusami ![]() |
Autore: | Simone [ 15/09/2013, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
Grazie, comunque potrebbe lo stesso trattarsi di Autographa gamma, ma lo capirò solo quando diventerà farfalla. Comunque ho visto che il bruco di Pieris brassicae più grande, sta per impuparsi. Spero non sia parassitato! |
Autore: | davide97 [ 15/09/2013, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi di Pieris brassicae.? |
io come ho detto prima ne ho trovato uno oggi ma non riesco a capire in che stadio larvale si trova potresti dirmi le dimensioni del tuo cosi capisco a che grandezza comincia a fare la crisalide? se riesci potresti postare una foto? grazie! ![]() |
Pagina 1 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |