Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Euphydryas aurinia ed E. provincialis http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47793 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giovanni carotti [ 22/09/2013, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Euphydryas aurinia ed E. provincialis |
Domanda per i lepidotterologi: Euphydryas aurinia ed E. provincialis sono due specie distinte o la seconda è sinonimo della prima? Parenzan & Porcelli (2006) ne “I macrolepidotteri italiani” le trattano come specie distinte, affermando che “Le citazioni per Liguria, Emilia, Romagna, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Basilicata vanno riferite a E. provincialis”. Anche Vigna, Pellecchia e Pesce (2009) in “Farfalle d’Italia” le trattano come specie distinte. Invece su leps.it e faunaeur E. provincialis è considerata sinonimo di E. aurinia. Nessuno degli autori precedenti cita invece la sottospecie E. aurinia teobaldellii descritta da Bassi (1969) su esemplari dei M.ti Sibillini. Credo che questa sottospecie non sia ritenuta valida, benché nel volume “Le farfalle del parco nazionale dei Monti Sibillini (Teobaldelli, 2010), l’autore tratti gli esemplari di E. aurinia come appartenenti a questa sottospecie. Grazie in anticipo! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/09/2013, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euphydryas aurinia ed E. provincialis |
Dovrei fare qualche ricerca bibliografica, ma anche a me risulta che il taxon provincialis sia sottospecie di Euphydryas aurinia. Al di là del mio parere, comunque, chi "fa fede" è certamente il gruppo di ricerca diretto da Niklas Wahlberg. Nella loro check-list compare solo E. aurinia, e tanto a me basta...... giovanni carotti ha scritto: Nessuno degli autori precedenti cita invece la sottospecie E. aurinia teobaldellii descritta da Bassi (1969) su esemplari dei M.ti Sibillini. Credo che questa sottospecie non sia ritenuta valida, benché nel volume “Le farfalle del parco nazionale dei Monti Sibillini (Teobaldelli, 2010), l’autore tratti gli esemplari di E. aurinia come appartenenti a questa sottospecie. Che Teobaldelli non sinonimizzi la teobaldellii è anche comprensibile.... |
Autore: | giovanni carotti [ 23/09/2013, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euphydryas aurinia ed E. provincialis |
Grazie Maurizio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |