Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acherontia atropos?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 20:07 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Se pianto una patata nel mio balcone e cresce la pianta, è possibile che una falena di Acherontia atropos deponga lì le uova?
Volevo dirvi, se può essere utile, che vivo in città. Sono presenti lo stesso?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:04 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Da alcune ricerche che ho fatto su internet ho letto che non depongono le uova solo sulla pianta di patate ma anche sulla belladonna quindi in alternativa potresti provare anche piantando quella! Riguardo il fatto che abiti in città dovresti vedere, penso, se c'è un minimo di vegetazione nei dintorni... altro non so dirti e non sono sicuro neanche di averti detto cose giustissime quindi per scaramanzia aspetta anche i commenti degli esperti ;) in bocca al lupo se vuoi iniziare questa "avventura" :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:20 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Grazie, ma ho letto che questa non è la stagione delle patate e quindi non posso piantarle.
Ho deciso che proverò a prendere delle uova di Pieris brassicae, e che pianterò una pianta di cavoli per nutrirli, dato che quella dove le prenderò ha il veleno.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:23 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Capito ;) prova con l'agrius convolvuli non è difficile da allevare, almeno io non sto trovando difficoltà.... tutto sta nel trovare i bruchi :/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:27 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Ho visto alcune piantine di convolvolo, ma sono piccolissime e ne ho viste una o due...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Attenzione con la belladonna, che non è una pianta da prendere alla leggera, soprattutto se in casa ci sono bambini.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:34 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Però, invece dei bruchi, si trovano altre larve, di coleotteri: di Henosepilachna elaterii sul cocomero asinino e di Chrysomela populi su una pianta di cui non so il nome.


Ultima modifica di Simone il 25/09/2013, 21:37, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acherontia atropos?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:36 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Si lo so, è molto velenosa! Non solo se ci sono bambini ma anche animali domestici infatti io non penso di piantarla perchè ho un bassottino che mangia di tutto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: