Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

aiuto per un neofita (io)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 24/09/2013, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
Man mano scorro questo splendido forum, mi rendo conto di quanto sia abissale la mia ignoranza, ma ciò anzichè deprimermi, mi stimola a mettermi in gioco e a far tesoro della vostra indubbia esperienza: da vecchio veterinario, mi intendo di animali a 4 e a 2 zampe (ogni allusione è puramente casuale...ahahah), ma ne so poco di animali esapodi.
Detto questo, vi chiedo, dato che sono sicuramente orientato verso gli scarabeidi ed i cerambicidi ( e so già che sono due gruppi immensi), esiste qualche pubblicazione o qualche sezione del forum che mi permetta, confrontandomi con voi, sicuramente, di arrivare a determinare le famiglie o il genere? (per ora non ambisco alla specie). Sono dotato anche di microscopio...e di tanta, tantissima pazienza ed abnegazione...
attendo i vostri suggerimenti.

grazie mille

MAX


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 25/09/2013, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tanto per cominciare, con i due cd su Scarabaeoidea e Cerambycidae che trovi qui puoi già farti un'idea di quel che c'è in Italia. E ad un costo decisamente abbordabile. In particolare quello sugli Scarabaeoidea è molto utile. Quello sui Cerambycidae è un po' più datato, con foto non più all'altezza delle attuali possibilità, la distribuzione geografica andrebbe aggiornata e manca delle chiavi di identificazione, ma è comunque d'aiuto. Per la Fauna mondiale il discorso è più complesso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 25/09/2013, 8:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Caro Max,
la tua domanda prelude a ottomila risposte ... Julodis ha appena accennato ad una di queste.
Io, con la mia ancora limitata esperienza, ti posso dire che la prima scelta a cui fui "chiamato" a prendere una decisione (una volta scelto cosa collezionare) fu "quanto" .... o meglio quale areale volevo prendere in considerazione. Optai per il territorio Italiano. Altri colleghi hanno preso in esame l'areale paleartico, altri ancora tutto il mondo ... A te la scelta. Anche la scelta delle Famiglia è in relazione all'areale ... tutto di poco spazio o poco di tanto spazio? (valutare anche tempi e possibilità). Dopo questa cernita si comincia a reperire il materiale di cui si ha bisogno risparmiando "energie" (= soldi) per dedicarle al materiale più indicato.
Le cose da dire sarebbero tante ... andiamo per gradi e qui sul Forum (o a Entomodena) troverai tutti gli aiuti di cui hai bisogno.
Ciao
Alberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 25/09/2013, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
inizierò ad annoiarvi con i miei ringraziamenti, ma non mi stancherò mai di imparare da voi. In effetti, sono stato poco preciso, laddove invece, in questo mondo (quello entomologico, non il mondo attuale in cui si vive) la precisione è d'uopo.
Mi sono dimenticato di specificare che , non essendo io un viaggiatore, mi limito alle specie italiane e soprattutto del nord Italia (confesso che ad Entomodena ho acquistato delle "salme" di cerambicidi esotici...ma questa è un'altra storia... :p )

Max


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 25/09/2013, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Allora ciò che ti ho consigliato in precedenza è, per iniziare, la cosa più adatta.

Per gli Scarabaeidea trovi tutto nel cd che ti ho indicato.

Per i Cerambycidae ti puoi anche aiutare con la checklist del Forum, con il recente catalogo delle specie italiane di Sama e Rapuzzi, che puoi scaricare sempre dal Forum, con il sito dei cechi sulla fauna W. paleartica, che comprende molte delle nostre specie.
Ti mancherebbe solo una chiave di identificazione. Non so se per i Cerambycidae italiani ne esistano successive al Porta (Fauna Coleopterorum Italica).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per un neofita (io)
MessaggioInviato: 25/09/2013, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
non aver paura di annoiare ... solo tralascia tutti i convenevoli e poni "sfacciatamente" tutte le domande che vuoi e vedrai che troverai sempre qualcuno disposto a risponderti.
Per quel che posso, ti indico questo volume che, se riesci a trovarlo, costa poco ed è fatto molto bene. Ci sono più di cinquanta pagine di tavole dicotomiche e oltre 40 pagine metà di descrizione e metà di illustrazioni di ogni singola specie. Mi sembra un ottimo inizio (per chi ama, come me, la carta stampata!). Della stessa collana ci sono anche altre Famiglie compresa quella degli Scarabaeidae ... Sono un po datati, è vero, e la sinonimia spesso non coincide più ... ma questo è un problema secondario.
ciao
Alberto


00580.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron