Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
domande al volo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47880 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Barbalbero [ 27/09/2013, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Ciao, i fori sono ok... anche perchè all'interno deve esserci umido! Le larve non disturbarle troppo... devono stare in pace e con i parametri giusti. |
Autore: | BadMasterMax [ 27/09/2013, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Barbalbero ha scritto: Ciao, i fori sono ok... anche perchè all'interno deve esserci umido! Le larve non disturbarle troppo... devono stare in pace e con i parametri giusti. grazie mille. approfitto per chiederti...oggi ho comprato dello sterco di cavallo al supermercato (nessun additivo chimico o fertilizzante in esso)...pensi che possa arricchire il substrato? |
Autore: | Julodis [ 27/09/2013, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
BadMasterMax ha scritto: oggi ho comprato dello sterco di cavallo al supermercato (nessun additivo chimico o fertilizzante in esso)...pensi che possa arricchire il substrato? Dipende da che larve stai allevando. |
Autore: | BadMasterMax [ 27/09/2013, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Julodis ha scritto: BadMasterMax ha scritto: oggi ho comprato dello sterco di cavallo al supermercato (nessun additivo chimico o fertilizzante in esso)...pensi che possa arricchire il substrato? Dipende da che larve stai allevando. hai ragione, dunque le larve che sto allevando sono : Xylotrupes gideon sumatrensis, Pachnoda...e confesso che la terza pensavo avesse il cartellino sulla scatola...ma non era così, comunque è uno scarabeide africano (dynastini) : datemi tempo per essere più preciso...sto davvero studiando... Max |
Autore: | Julodis [ 27/09/2013, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Le Pachnoda si allevano come le nostre Protaetia e Cetonia, e il substrato che gli hai preparato dovrebbe andar bene così. Eviterei di metterci dello sterco equino. Per gli altri non so dirti. PS - Per caso il Dynastidae africano è Archon centaurus? |
Autore: | BadMasterMax [ 27/09/2013, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Julodis ha scritto: Le Pachnoda si allevano come le nostre Protaetia e Cetonia, e il substrato che gli hai preparato dovrebbe andar bene così. Eviterei di metterci dello sterco equino. Per gli altri non so dirti. PS - Per caso il Dynastidae africano è Archon centaurus? Maurizio, mi sento in imbarazzo...ma davvero non so dirti di che dynastidae si tratti...appena l'insetto apparirà, lo fotograferò (ammesso che questa mia prima avventura con l'allevamento si concluda a buon fine). Domani farò un giro nel trevigiano (Montello per l'esattezza ed anche sul Piave...vedremo cosa reperirò) Max |
Autore: | Barbalbero [ 28/09/2013, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Eviterei lo sterco... bastano foglie e legno marcescenti! Sono polipeptidi... quindi il meglio che una larva potrebbe desiderare. |
Autore: | Julodis [ 28/09/2013, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
Barbalbero ha scritto: foglie e legno marcescenti! Sono polipeptidi... ![]() Non direi proprio! Comunque, a prescindere da questo, è vero che vanno bene per queste larve. |
Autore: | Barbalbero [ 28/09/2013, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domande al volo |
correggo...polisaccaridi... piccolo lapsus! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |