Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

avventura in quel di Treviso...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47930
Pagina 1 di 1

Autore:  BadMasterMax [ 28/09/2013, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  avventura in quel di Treviso...

saluti a tutti...stamani ero a Falzè di Piave (TV), sul greto dell'omonimo fiume ed ho trovato un bel tronco ( e con "bel" ci siamo capiti)...non ho resistito alla tentazione...l'ho aperto e, a parte un paio di Dorcus adulti, ho rinvenuto una massiccia presenza di larve (sicuramente non cerambicoidea, dato che hanno le zampe). Ho prelevato un pezzo di tronco...ne ho catturate 6 e le ho riaccasate...come documentano le foto.
Chiedo venia per la poca dimestichezza con la macrofotografia e soprattutto con la Nikon 200 che mi è stata regalata...ma credo che nella ciofeca di lavoro che ho fatto, la vostra esperienza mi saprà aiutare nel riconoscimento di queste larve...

Allegati:
DSC_0013.JPG

DSC_0011.JPG

DSC_0010.JPG


Autore:  Julodis [ 28/09/2013, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventura in quel di Treviso...

Sono larve di Lucanidi, probabilmente proprio di Dorcus.

PS - Molte larve di Cerambycidae le zampe le hanno, ma molto più corte e meno visibili di quelle degli Scarabaeoidea.

Autore:  BadMasterMax [ 28/09/2013, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: avventura in quel di Treviso...

Julodis ha scritto:
Sono larve di Lucanidi, probabilmente proprio di Dorcus.

PS - Molte larve di Cerambycidae le zampe le hanno, ma molto più corte e meno visibili di quelle degli Scarabaeoidea.


mi inchino al vostro sapere...il fatto di sentirmi così ignorante mi è di stimolo per migliorare.

Grazie

Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/