Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Domanda su puntura di zecca
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=47966
Pagina 1 di 3

Autore:  Ginkgo [ 29/09/2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Domanda su puntura di zecca

:?: Scusate ma avrei una domanda riguardante le zecche......
Ho due punture strane suelle gambe, una per gamba e piu' o meno nella stessa posizione: sotto il ginocchio, all'interno della gamba.
E' successo di sera, venerdi scorso ma ora ho sulle gambe qualcosa di estremamente simile, per non dire uguale all' "Erythema migrans", della malattia di Lyme......o almeno alle immagini che circolano su internet. Oggi pronto soccorso, non hanno trovato tracce di zecche (hanno guardato ad occhio nudo per due secondi).
La mia domanda e' : E' possibile che una zecca punga e poi non lasci traccia ad occhio nudo ? E' successo di sera, potrebbe trattarsi di una zecca "molle" ?

Grazie

Autore:  Julodis [ 29/09/2013, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Le zecche di solito non pungono e se ne vanno, ma restano attaccate parecchio tempo. Ho idea che la causa sia un'altra.

Comunque non è questa la sezione giusta per questa richiesta. Dopo una tua risposta, sposterò la discussione in Domande e risposte.

Autore:  Ginkgo [ 30/09/2013, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Ok, grazie...... sposta pure in domande e risposte.
Avrei poi un'altra domanda.

Autore:  Julodis [ 30/09/2013, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Lo faccio subito. Vedrai che nell'altra sezione ci saranno più risposte.

Autore:  Ginkgo [ 01/10/2013, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Larva e Ninfa di zecca possono pungere: in questo caso la puntura e' sempre indolore o cambia qualcosa?
Larva e Ninfa stanno attaccate come la zecca adulta (intendo come durata)?
Vorrei escludere con certezza di essere stata punta da zecche.......

Scusate...
Grazie mille.

Autore:  hutia [ 01/10/2013, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

quindi al pronto soccorso hanno visto lo pseudo eritema? e cosa hanno detto?
hai sentito la puntura? dove ti trovavi quando ti hanno punto?
oggi interrogatorio :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Ginkgo [ 01/10/2013, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Nulla..... domenica non c'era il dermatologo, mi hanno detto di cercarne uno e che, siccome la zecca non era attaccata non sapevano che fare per dire cosa mi ha punto.

Ho sentito pungere, una miriade di punture :? ...... ma siccome era buio pesto (ho partecipato ad un tour del mistero in citta' alta (Bergamo), non ho visto cosa mi ha punto, ma ho iniziato a grattarmi subito. Solitamente a Bergamo alta si cammina sui sassi e non nell'erba alta. Sfortunatamente il tour prevedeva l'entrata (a sorpresa) in un parco/struttura disabitato da 5 anni con l'erba altissima, alberi da frutto etc.....la guida si e' fermata in una zona del parco adiacente una vecchia cascina dove 5 anni prima venivano tenuti animali da cortile, ed e' li che ho iniziato a grattarmi. La puntura di zecca non si sente; e' vero al 100% ? (speriamo di si'), ma mi chiedevo appunto se lo stesso vale per le larve e le ninfe......
Ieri qualcuno mi ha detto che potrebbero essere pulci; ma perche' mi hanno attaccato solo sotto il ginocchio, parte interna della gamba ? .. niente caviglie che erano scoperte o parte piu' in basso..... e poi le punture mi sembrano grandi, boh, :roll: ?
Quale altro mostruoso :shock: organismo, potrebbe avermi punto ?

L'alone dell'eritema non si sta allargando (non migra), e' sempre sui 5 cm.....


Grazie

Autore:  Livio [ 01/10/2013, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Rispondo a te così come rispondo sempre a tutte le domande di questo tipo: una diagnosi può farla SOLO un medico.
Consulta uno specialista e segui le sue prescrizioni.
E lascia stare internet!
Cita:
ora ho sulle gambe qualcosa di estremamente simile, per non dire uguale all' "Erythema migrans", della malattia di Lyme

Ti cito solo uno dei tanti casi che mi è capitato di sentire.
Forse il più eclatante.
Un caro amico ha dei problemi di salute, quindi va dal medico curante che gli prescrive una serie di indagini sierologiche.
Prima di tornare dal medico con i risultati, ansioso di conoscere il malanno, consulta il web.
Sai a quale risultato arriva?
HIV! :shock: :shock: :shock:
Tutti i dati portavano a quello!
Essendo ... ehm ... "libero da impegni familiari" (separato dalla moglie), cambiava spesso compagna (intendiamoci: mai "professioniste"!).
Non entro nei dettagli, ma credo che ci siamo capiti.
Sommando "a" (le numerose compagne) + "b" (i risultati sierologici), l'amico si convinse di essere infetto.
Ovviamente l'analisi corretta dei dati, fatta dal medico, portò da tutt'altra parte.
Meditate gente, meditate!

Autore:  hutia [ 01/10/2013, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

sono d'accordo con te Livio su chi dovrebbe fare diagnosi mediche , ma quando come in questo caso non sanno che dire, che fare?....meglio consultare un pazzo entomologo :mrgreen: :mrgreen:
comunque Ginkgo, non è stata una zecca su questo posso dirtelo io
anzi voglio sperare che al pronto soccorso volessero dire che non era niente di che allarmarsi perchè l'eritema cronico migrante è un sintomo patognomico.

Autore:  Ginkgo [ 01/10/2013, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Grazie Hutia !

Parlando di Livio : ....potrei citare uno tra i tanti casi che mi e' capitato di subire.....

Mi trasferisco in una nuova citta' e mi sveglio all'indomani piena di piccoli puntini su braccia e gambe..... mi sembrano punture ma non di zanzara.... very weird !... vado dal dottore che mi dice che e' stato qualcosa che ho mangiato e mi prescrive farmaci in tal senso.
Io sapevo che erano punture di qualcosa.....allora cerco fino a che non trovo il piccolissimo dittero, lo inscatolo e lo porto all'istituto zooprofilattico: trattasi di pappatacio... mi informo e nella via molti altri erano nella mia situazione, curati per allergie alimentari. A quel punto chiediamo la disinfestazione del parco adiacente e tutto si risolve, nessuno e' piu' ricoperto di puntini .......

Vivo all'estero, ho viaggiato molto e subito centinaia e centinaia di punture varie, black flies incluse..
Non penso certo a farmi un'autodiagnosi, ma siccome il dottore non e' onnisciente, va aiutato con le informazioni del caso.......

Come mi disse un giorno qualcuno all'istituto zooprofilattico, i medici tendono a sottovalutare le punture da insetti o invertebrati che siano, per capire cosa ti ha punto ci vuole un entomologo, uno serio ovviamente o un medico specializzato.

PS: Dove vivo al pronto soccorso, mi avrebbero provato la febbre e guardato almeno con una lente, senza farmi pagari i 25 euro......

C'e' comunque un'entomologo di questo forum che sa rispondere alle mie domande ? Al limite che mi consigli dei papers aggiornati sul tema......

La puntura di zecca non si sente; e' vero al 100% ?, ma mi chiedevo appunto se lo stesso vale per le larve e le ninfe...... ?????


Quale altro mostruoso :shock: organismo, potrebbe avermi punto ? (Dato il tipo di eritema...)

Grazie in anticipo

Autore:  hutia [ 01/10/2013, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

e se avevi la febbre ti avrebbero dato antibiotici....meglio qualche pazzo entomologo :ok: :ok:
comunque la puntura non l'avresti sentita al 100% e sarebbe rimasta attaccata e comunque essendo passati pochi minuti dalla puntura all'eliminazione del colpevole (eventuale zecca intendo) non avresti contratto la Borrelia nemmeno se l'esemplare ne fosse "munito" :mrgreen: :mrgreen:
PS: non è possibile dire chi ti ha punto da una puntura(scusa il gioco di parole), dato che sarebbero molti i MOSTRUOSI organismi che ti potrebbero aver dato quella reazione.
stai TRANQUILLA
ciao Fabrizio

Autore:  Livio [ 01/10/2013, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Ginkgo ha scritto:
Come mi disse un giorno qualcuno all'istituto zooprofilattico, i medici tendono a sottovalutare le punture da insetti o invertebrati che siano, per capire cosa ti ha punto ci vuole un entomologo, uno serio ovviamente o un medico specializzato

Di cosa si occupa il "genio" dell'Istituto Zooprofilattico?
Per lavoro mi occupo di disinfestazioni, prevalentemente causate da Cimex lectularius.
Di ponfi, "punture", "pseudo-punture" e compagnia bella ne ho viste tantissime, tanto da essermi fatto una discreta documentazione fotografia (fatti con ingranditore usb collegato al portatile).
Se dovessi metterne qualcuna qui nel forum (mai lo farei senza l'autorizzazione della ... ehm ... "vittima", anche se sarebbe impossibile riconoscerla), sfido chiunque "entomologo serio" a riconoscerne la causa.
A meno che non sia anche medico, ovviamente.
Opto per il medico specializzato ;)
Tanto per arricchire, cito pure un caso recentissimo.
Una dirigente di una grossa banca si fa visitare per alcuni "segni" sull'epidermide.
Al medico curante dice che la sera prima aveva consumato una pizza con gli amici ed era stata male.
Il medico arguisce, senza neppure visitarla, che si tratta di intossicazione alimentare.
In realtà ci volle poco per capire che aveva la camera da letto infestata da Cimex lectularius
Ciò premesso, non è compito del medico di base diagnosticare questi problemi perché (spesso) non ne ha l'adeguata preparazione .... ma è compito suo inviare il paziente ad uno specialista.

Autore:  hutia [ 01/10/2013, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

io invece sfido anche un medico specializzato ( in che poi?) a dare un nome all'insetto che ha provocato una certa reazione, quando questa certa reazione é data da più specie.
non sono d'accordo Livio se non è compito del medico diagnosticare certe problematiche allora non era nemmeno suo compito dare farmaci sbagliati, va beh lasciamo stare

Autore:  Livio [ 01/10/2013, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Altolà, Fabri, stai perdendo di vista il problema!
Cita:
io invece sfido anche un medico specializzato ( in che poi?) a dare un nome all'insetto che ha provocato una certa reazione, quando questa certa reazione é data da più specie.

Qui non si tratta di identificare correttamente la specie, ma i danni che quell'insetto ha causato, o che potrebbe causare, e prescrivere le conseguenti terapie.
Le specializzazioni sono ben tre, ognuna con compiti ben chiari:
- Allergologo
- Immunologo
- Dermatologo
Cita:
se non è compito del medico diagnosticare certe problematiche allora non era nemmeno suo compito dare farmaci sbagliati

Pensa che è l'unico a cui è permesso "sbagliare" la terapia, non certo ad un entomologo o presunto tale ;)

Autore:  hutia [ 01/10/2013, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su puntura di zecca

Livio ha scritto:
Altolà, Fabri, stai perdendo di vista il problema!
Cita:
io invece sfido anche un medico specializzato ( in che poi?) a dare un nome all'insetto che ha provocato una certa reazione, quando questa certa reazione é data da più specie.

Qui non si tratta di identificare correttamente la specie, ma i danni che quell'insetto ha causato, o che potrebbe causare, e prescrivere le conseguenti terapie.
Le specializzazioni sono ben tre, ognuna con compiti ben chiari:
- Allergologo
- Immunologo
- Dermatologo




a tu intendevi su le specializzazioni di chi deve guarire i danni sorry , io intendevo le specializzazioni per capire chi è stato e di conseguenza come comportarsi con le terapie , altrimenti non credo che le loro specializzazioni servano a qualcosa , l'approcccio è completamente sbagliato

Pensa che è l'unico a cui è permesso "sbagliare" la terapia, non certo ad un entomologo o presunto tale ;)[/quote]

su questo sono d'accordo, d'accordissimo. è per quello che mi stanno sul.... e poi se la sbagliano bene , il povero paziente non potrà chiedergli i danni

leggere anche su cita, non riesco a citare due volte

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/