Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dare riparo alle coccinelle http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=49107 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Irene [ 15/11/2013, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Dare riparo alle coccinelle |
Negli ultimi giorni ho la casa invasa dalle coccinelle, si radunano intorno alla porta d'ingresso e appena possono entrano dentro, oppure si nascondono nel bucato steso ad asciugare, è evidente che cercano un riparo per affrontare l'inverno. Come posso "costruirgli" un ambiente idoneo dove possano sopravvivere nei mesi invernali? Ho pensato di usare un arnia riempita di foglie e lasciarle lì dentro ma mi sorgono tante domande ad es: lasciare la cassetta al sole o metterla all'ombra? vanno bene le foglie di qualsiasi pianta o ci sono delle varietà che non sopportano? |
Autore: | FORBIX [ 15/11/2013, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Ciao. ![]() ![]() Credo che le Coccinelle riescano a trovare il proprio riparo invernale, comunque personalmente non sono in grado di aiutarti, ma sono sicuro che un nostro caro amico del forum "Izzillo Francesco", saprà darti indicazioni precise per costruire il tuo riparo. Bisogna solo aspettare che passi da queste parti.! ![]() ![]() |
Autore: | Irene [ 15/11/2013, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Grazie per l'interessamento, aspetterò che passi Izzillo Francesco :-) ....anche io credo che molte coccinelle sappiano trovare il riparo invernale da sole, ma quelle che restano a scaldarsi al sole sulle pareti del pianerottolo di casa mia non credo che trovino molto ;-) e visto che sono veramente tantissime (ieri ne ho contate oltre 70 e circa 30 sono entrate in casa con il bucato) mi dispiace che facciano una brutta fine.....è vero che la natura deve fare il suo corso ma se potessi aiutare invece che nuocere mi farebbe molto piacere :-) |
Autore: | FORBIX [ 15/11/2013, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
In atteso che il caro Izzillo ci illumini con i suoi consigli! ![]() ![]() ![]() Al 90% le "tue coccinelle", anche se potrebbero apparire tutte diverse, appartengono alla medesima specie, ovvero: Harmonia axyridis (Pallas, 1773). Se tu riuscissi a fare qualche foto, ci togliamo il dubbio e, nell'eventualità che si tratti proprio della specie che ti ho indicato, non voglio sembrare crudele, ma direi che un centinaio di Harmonia stroncate dal freddo, non sarebbero certo un danno per il nostro ecosistema.....anzi!! ![]() ![]() |
Autore: | Irene [ 15/11/2013, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Ah ecco! Non immaginavo che ci fossero invasioni di coccinelle aliene ;-) ....proverò a fare foto, ma oggi il sole non c'è quindi credo che non si vedano nemmeno coccinelle, ho notato solo un paio di aspetti: alcune (poche) non sono del classico colore rosso ma tra l'arancione e il marrone, e altre sono rosse ma con tantissimi puntini neri. Questi aspetti possono essere utili alla classificazione? |
Autore: | FORBIX [ 15/11/2013, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Irene ha scritto: .....Questi aspetti possono essere utili alla classificazione? ....poco! ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/11/2013, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
FORBIX ha scritto: Ciao. ![]() ![]() Credo che le Coccinelle riescano a trovare il proprio riparo invernale, comunque personalmente non sono in grado di aiutarti, ma sono sicuro che un nostro caro amico del forum "Izzillo Francesco", saprà darti indicazioni precise per costruire il tuo riparo. Bisogna solo aspettare che passi da queste parti.! ![]() ![]() Carissima Irene, c'è un solo rimedio i n f a l l i b i l e per dare riparo alle bestiole: costruisci un piccolo casotto in legno, ricoverale tutte e poi usa il il lanciafiamme! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 15/11/2013, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
f.izzillo ha scritto: Carissima Irene, c'è un solo rimedio i n f a l l i b i l e per dare riparo alle bestiole: costruisci un piccolo casotto in legno, ricoverale tutte e poi usa il il lanciafiamme! ![]() Visto Irene? ![]() ![]() ![]() ....con le coccinelle sa sempre cosa fare! ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/11/2013, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
FORBIX ha scritto: f.izzillo ha scritto: Carissima Irene, c'è un solo rimedio i n f a l l i b i l e per dare riparo alle bestiole: costruisci un piccolo casotto in legno, ricoverale tutte e poi usa il il lanciafiamme! ![]() Visto Irene? ![]() ![]() ![]() ....con le coccinelle sa sempre cosa fare! ![]() ![]() Certo,...per tenerle "al calduccio" come desiderava Irene! ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 15/11/2013, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Ciao Irene ![]() Meglio spiegarti per tempo la situazione, prima che tu ti senta presa in giro, o cose del genere ![]() L'Izzillo è un mattacchione che, non si sa bene perchè, conduce una personale battaglia contro le coccinelle, che evidentemente gli stanno poco simpatiche ![]() ![]() Per ora comunque, gli elementi "seri" che sono usciti sono questi: -si tratta, come pensavi tu, di un caso di aggregazione, in cui molte coccinelle si riuniscono in un luogo riparato per superare l'inverno... In questo caso in una casa (un po' quello che fanno le cimici ![]() -probabilmente sapranno arrangiarsi, ma magari si può pensare davvero ad un riparo artificiale per aiutarle ![]() ![]() -molto probabilmente (ma non è detto) si tratta proprio di Harmonia axyridis, una specie aliena molto invasiva, che ovviamente è tuttaltro che innoqua per le specie nostrane: se posti una foto sapremo dirti se sono loro o no ![]() Ciao, ![]() |
Autore: | Tc70 [ 15/11/2013, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Daniele Maccapani ha scritto: Ciao Irene ![]() Meglio spiegarti per tempo la situazione, prima che tu ti senta presa in giro, o cose del genere ![]() L'Izzillo è un mattacchione che, non si sa bene perchè, conduce una personale battaglia contro le coccinelle, che evidentemente gli stanno poco simpatiche ![]() ![]() Per ora comunque, gli elementi "seri" che sono usciti sono questi: -si tratta, come pensavi tu, di un caso di aggregazione, in cui molte coccinelle si riuniscono in un luogo riparato per superare l'inverno... In questo caso in una casa (un po' quello che fanno le cimici ![]() -probabilmente sapranno arrangiarsi, ma magari si può pensare davvero ad un riparo artificiale per aiutarle ![]() ![]() -molto probabilmente (ma non è detto) si tratta proprio di Harmonia axyridis, una specie aliena molto invasiva, che ovviamente è tuttaltro che innoqua per le specie nostrane: se posti una foto sapremo dirti se sono loro o no ![]() ![]() Se veramente si tratta di Harmonia axyridis,c'è poco da pensare di coscienza,c'è da agire per logica....come tutte le specie invasive andrebbero eliminate...vedi il Punteruolo rosso (Rhyncophorus ferrugineus) il Tarlo asiatico (Anoplophora chinensis malasiaca) o la Diabrotica (Diabrotica virgifera virgifera)...per citare le specie più conosciute,ma ce ne sono molte altre...dove il cittadino è tenuto a segnalare pure all'Asl locale il solo avvistamento...queste 3 specie citate provocano gravi danni alle culture e alle piante,l'Harmonia axyridis non so di preciso oltre ad essere un diretto concorrente delle nostre specie che danni potrebbe causare,ma essendo una specie non autoctona ed invasiva andrebbe eliminata a prescindere...secondo me... ![]() ![]() Comunque un'altro luminare in Coccinelle è il nostro amico Julodis,che potrebbe dare il suo contributo.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/11/2013, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Evocato, eccomi qua! Conosco le Coccinelle più o meno poco quanto l'Izzillo. A proposito del quale, devo correggere Daniele: Francesco non ha alcuna avversione per le Coccinelle. Semplicemente queste sono diventate un pretesto per prendere in giro me, in un periodo in cui avevo cominciato a mettere sul Forum foto di queste simpatiche bestiole, per averle finalmente determinate. Poi la cosa è andata avanti da sola, e da un po' si è ritorta contro di lui (come merita!) ![]() Comunque sia, non preoccuparti per quelle che si ammassano di fronte a casa tua. Quando le temperature si abbassano si cercano un riparo da sole, e sono perfettamente in grado di trovarlo. Ovviamente non tutte supereranno l'inverno, uccise dal freddo, dai funghi parassiti o da chissà che altro, ma la maggior parte si. In Natura si riparano sotto le cortecce degli alberi, sotto le pietre, nelle crepe del terreno, nel cavo delle canne palustri spezzate, ecc. In qualunque ambiente dove possano trovare riparo e che non si allaghi troppo facilmente. Se proprio vuoi facilitargli il compito, appoggia a terra, se hai un giardinetto, o anche ad una parete esterna, qualche tegola sovrapposta, o qualsiasi altra cosa possa fare da riparo, e vedrai che, se lo troveranno confortevole, ne approfitteranno. Se anche fossero Harmonia axyridis, che tu le elimini o meno non farà molta differenza. Una specie in grado di espandersi alla velocità con cui questa sta facendo, non risentirà di certo di qualche decina di esemplari in più o in meno. |
Autore: | Gianfranco [ 15/11/2013, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Cara Irene Non specifichi dove abiti (informazione sempre importante!), ma comunque trattasi al 99% della solita aliena (possono essere rosse, nere o gialle, con tutte le variazioni possibili, sono abbastanza grandi e possiedono una specie di piccola "carena" sulla parte posteriore/laterale delle elitre). Un paio di inverni fa qui in Veneto sui Colli Euganei e su quelli Berici se ne vedevano a migliaia poi il fenomeno si è enormemente ridotto ed ora vederne una decina è già tanto. Ciao Gianfranco |
Autore: | Julodis [ 16/11/2013, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dare riparo alle coccinelle |
Irene ha scritto: Prima di rimetterle in libertà ho fatto qualche foto, ma non sono fatte bene spero possano comunque essere utili per stabilire se sono le aliene ![]() Sono tutte Harmonia axyridis. L'unica di cui non sono sicuro è quella a testa in giù, perchè non la vedo bene. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |