Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=51267
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio62 [ 12/02/2014, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Ciao a tutti,

altra domanda:il Pterostichus flavofemoratus (Dejean, 1828) e il Pterostichus pinguis (Dejean, 1828) nel volume di Pesarini e Monzini sono considerati separatamente, mentre in FaunaEur sono in sinonimia...
come districarsi ?
Grazie

Autore:  Orotrechus [ 13/02/2014, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Anche nella Checklist delle specie della fauna italiana sono in sinonimia.
Ciao
Mario

Autore:  Fabio62 [ 13/02/2014, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Grazie Mario. Quindi sono da considerare a tutti gli effetti come due specie distinte

Autore:  Fabio62 [ 13/02/2014, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Ops, volevo dire che sono da considerare come la stessa specie....

Autore:  aug [ 13/02/2014, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

MMM...In realtà sono due forme BEN diverse e che per giunta allignano in due areali BEN separati...Il fatto che faunaeur li metta in sinonimia non prova niente. Come altri Pterostichus di quelle zone (p.es. parnassius, externepunctatus, rutilans) meriterebbe una revisione. Così come siamo adesso, è una opinione ( :oops: forse tutte le sottospecie lo sono...)
:hi:

Autore:  Fabio62 [ 13/02/2014, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Grazie Augusto. Il mio problema è che anche qui, come per l'unctulatus/apenninus, ho esemplari determinati anni fa come flavofemoratus pinguis. Quindi anche questi andrebbero ricontrollati per sapere cosa esattamente sono...

Autore:  aug [ 13/02/2014, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Lapsus di faunaeur per Checklist fauna italiana, ma il concetto non cambia, scusate.
Con criterio geografico, il solco della Val D' Aosta li divide: quelli trovati sulla sinistra orografica della Dora Baltea (ben al di là, in realtà: Monte Rosa, Biellese) sono pinguis. Il flavofemoratus tipico si trova nelle Valli Canavesi o falde orientali del Massiccio del Gran Paradiso.

Autore:  Fabio62 [ 13/02/2014, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Grazie Augusto. Io ho 6 esemplari, di cui 5 presi in Val Sessera (Bielmonte, Bocchetto Sessera) ed uno trovato sempre in Piemonte ma in Val Quarazza, presso il Lago delle Fate (VB). Quindi dovrebbero essere tutti pinguis, giusto ?
Grazie
posting.php?mode=reply&f=8&t=51267#zie

Autore:  gomphus [ 14/02/2014, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Fabio62 ha scritto:
Grazie Augusto. Il mio problema è che anche qui, come per l'unctulatus/apenninus, ho esemplari determinati anni fa come flavofemoratus pinguis. Quindi anche questi andrebbero ricontrollati per sapere cosa esattamente sono...

ciao fabio

si tratta dello stesso insetto, che alcuni hanno considerato semplice sinonimo di flavofemoratus, altri sottospecie (Pt. flavofemoratus pinguis), e altri ancora specie distinta (Pt. pinguis)

per il momento però, sembra mancare (se non mi è sfuggito qualcosa) una trattazione dettagliata in merito, con discussione dell'eventuale variabilità di ciascuno dei due gruppi di popolazioni, etc. etc.

Autore:  Notoxus59 [ 15/02/2014, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

gomphus ha scritto:
Fabio62 ha scritto:
Grazie Augusto. Il mio problema è che anche qui, come per l'unctulatus/apenninus, ho esemplari determinati anni fa come flavofemoratus pinguis. Quindi anche questi andrebbero ricontrollati per sapere cosa esattamente sono...

ciao fabio

si tratta dello stesso insetto, che alcuni hanno considerato semplice sinonimo di flavofemoratus, altri sottospecie (Pt. flavofemoratus pinguis), e altri ancora specie distinta (Pt. pinguis)

per il momento però, sembra mancare (se non mi è sfuggito qualcosa) una trattazione dettagliata in merito, con discussione dell'eventuale variabilità di ciascuno dei due gruppi di popolazioni, etc. etc.


Se è per questo anche in molte altre circostanze (parlo di ssp. che sono state messe in sinonimia, senza un lavoro di chiarimento-riferimento) mancano :gh: :gh: :gh:

Autore:  Fabio62 [ 15/02/2014, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus flavofemoratus e Pterostichus pinguis

Grazie Maurizio, credo che al momento sia forse più giusto per me, nel dubbio, considerarli come pinguis...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/