Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 15:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Foresta di Campigna



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 37 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 10/07/2014, 22:52 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Salve,
mi sto apprestando a fare una spedizione nella foresta di Campigna, nel parco delle Foreste Casentinesi. Siccome è la prima volta che vado in quella zona, c'è qualcuno che mi potrebbe indicare un'area precisa dove potrebbe essere più proficua la ricerca di coleotteri e in special modo Cerambicidi ?
Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Dovunque ci sono dei faggi puoi trovare le Rosalia alpina. Io li vicino ho catturato alcuni bei Carabidae sotto le pietre e sotto i tronchi come Percus passerinii. Se apri i tronchi di abete trovi molto probabilmente larve di Rhagium o di altri cerambici. Prova a cercare anche nei prati più a quota.
Comunque ti consiglio di spostarti a sud-ovest perché c'è un maggior numero di ambienti da esplorare.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 10:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
E' tutto Parco Nazionale !!!!!!!!!!!!!

....infatti si chiama Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 10:16 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Ciao Carlo,
che intendi nel dire che è tutto parco nazionale?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 10:17 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie Marco per le dritte :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 12:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Per raccogliere nei parchi nazionali bisogna essere autorizzati, vero è che sugli insetti chiudono molti occhi, ma non si sa mai. Ci sono poi aree a protezione integrale dove proprio non si può neppure entrare. Ti consiglio di trovare qualche frequentatore delle zone (in Romagna ce ne sono tanti) e di aggregarti visto che molto probabilmente sono autorizzati e/o conosciuti dal personale di sorveglianza, così eviti problemi.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 12:50 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Quindi tutti quelli che ho letto che ci sono andati e hanno raccolto erano autorizzati?
Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Non ne ho la più pallida idea.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
skip ha scritto:
Quindi tutti quelli che ho letto che ci sono andati e hanno raccolto erano autorizzati?
Grazie.

Prima del 1993 non era parco, e quindi non c'era problema.
Comunque, se raccogli qualcosina qua e là, non credo ti dica niente nessuno. Certo che se ti metti a scortecciare o a spaccare tronchi ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/07/2014, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
skip ha scritto:
Quindi tutti quelli che ho letto che ci sono andati e hanno raccolto erano autorizzati?
Grazie.

Uno di sicuro no... :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 13/07/2014, 17:20 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7273
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
skip ha scritto:
Quindi tutti quelli che ho letto che ci sono andati e hanno raccolto erano autorizzati?
Grazie.


Oltretutto Rosalia alpina :no: :no: :no: è PROTETTA OVUNQUE SI TROVI!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 13/07/2014, 17:24 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7273
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
marco villa ha scritto:
skip ha scritto:
Quindi tutti quelli che ho letto che ci sono andati e hanno raccolto erano autorizzati?
Grazie.

Uno di sicuro no... :gh:


Non è il caso di pubblicizzare la cosa: chissà mai che qualche forestale visiti il Forum!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 07/08/2014, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Io trovo tutto morto sempre :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 07/08/2014, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomarci ha scritto:
Io trovo tutto morto sempre :lol1: :lol1: :lol1:

per la legge non credo faccia differenza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 08/08/2014, 7:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Lo so... penso di essere il frequentatore numero uno delle foreste casentinesi per quanto riguarda i cerambicidi... volevo giusto mettermi al sicuro nel caso i forestali mi tenessero d'occhio... :lol:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 37 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: