Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

domanda famiglia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=55145
Pagina 1 di 1

Autore:  barbara314 [ 19/07/2014, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  domanda famiglia

Potreste confermarmi che Timarcha sp. e Anomala sp. sono entrambi Coleotteri polifagi Scarabeidi?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 19/07/2014, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

No. :no:

Genere Timarcha - Chrysomelidae (Chrysomeloidea)
Genere Anomala - Rutelidae (Scarabaeoidea)

Autore:  Hemerobius [ 19/07/2014, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Ciao Barbara,
abbi pazienza, nessuno avrebbe difficoltà a risponderti ma una semplicissima ricerca sul web ti porterebbe alle famiglie. Qual'è il problema? Veramente ci metti un minuto, guarda:
A) vai qui.
B) digiti Timarcha nel "genus" e fai la ricerca.
C) clicchi sulla prima riga "Timarcha Latreille 1829" "accepted genus name".
D) arrivi qui e trovi tutte le informazioni.
R

Autore:  hutia [ 19/07/2014, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

povera Barbara :lov2: fate i bravi, magari lei non è alla tesi di Scienze Biologiche di recente memoria

Autore:  barbara314 [ 19/07/2014, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

scusatemi davvero e grazie, ho sbagliato.
Non ho mai fatto riconoscimento di insetti (col mio corso di laurea mi ca cavo meglio con il riconoscimento delle piante o le famiglie e le classi dei farmaci) e sto usando wikipedia per farlo, alcuni li ho già riconosciuti e li ho portati a far vedere alla mia professoressa mi ha fatto varie correzioni ed aggiunte. Siccome avevo scritto ad entrambi scaraboidea ed in effetti su internet vedevo chrysomelidae, mi è venuto il dubbio che forse avevo segnato male, in piu non so ancora i nomi delle famiglie e nelle slide del corso la chrysomelidae non mi compare, percio cercavo qualcosa piu sicuro di wikipedia che a volte contiene errori, ed ecco qui che ho voluto chiedere a voi per sicurezza.
Hemerobius non conoscevo il link che mi hai indicato, non sapevo neanche esistesse una cosa così altrimenti invece di fare questa domanda vi avrei chiesto di un sito del genere, e ti sono grata per avermelo scritto che così lo uso per controllare anche le altre famiglie di insetti che ho trovato. Ad esempio ho già controllato Oxythyrea Funesta e lei si che è Scarabaeoidea, è probabile che l'errore che ho fatto era perchè guardando i numeri che ho dato agli insetti, l'ho confuso con questo.
scusatemi ancora e grazie :)

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2014, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

barbara314 ha scritto:
scusatemi davvero e grazie, ho sbagliato.
Non ho mai fatto riconoscimento di insetti (col mio corso di laurea mi ca cavo meglio con il riconoscimento delle piante o le famiglie e le classi dei farmaci) e sto usando wikipedia per farlo, alcuni li ho già riconosciuti e li ho portati a far vedere alla mia professoressa mi ha fatto varie correzioni ed aggiunte. Siccome avevo scritto ad entrambi scaraboidea ed in effetti su internet vedevo chrysomelidae, mi è venuto il dubbio che forse avevo segnato male, in piu non so ancora i nomi delle famiglie e nelle slide del corso la chrysomelidae non mi compare, percio cercavo qualcosa piu sicuro di wikipedia che a volte contiene errori, ed ecco qui che ho voluto chiedere a voi per sicurezza.
Hemerobius non conoscevo il link che mi hai indicato, non sapevo neanche esistesse una cosa così altrimenti invece di fare questa domanda vi avrei chiesto di un sito del genere, e ti sono grata per avermelo scritto che così lo uso per controllare anche le altre famiglie di insetti che ho trovato. Ad esempio ho già controllato Oxythyrea Funesta e lei si che è Scarabaeoidea, è probabile che l'errore che ho fatto era perchè guardando i numeri che ho dato agli insetti, l'ho confuso con questo.
scusatemi ancora e grazie :)

Il nome della specie va scritto sempre minuscolo: Oxythyrea funesta. :hi:

Autore:  Ayakuccia [ 19/07/2014, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Povera ragazza, me la massacrate così! :no:
Stai tranquilla, fanno tanto i burberi ma poi sotto il carapace sono creature docili :lol:

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2014, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Ayakuccia ha scritto:
Povera ragazza, me la massacrate così! :no:
Stai tranquilla, fanno tanto i burberi ma poi sotto il carapace sono creature docili :lol:

La boccio! :devil:

Autore:  Hemerobius [ 19/07/2014, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Ayakuccia ha scritto:
... carapace ...

:dead:

Autore:  Ayakuccia [ 19/07/2014, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Ah, già...non siete granchiologi! Forse avrei dovuto scrivere esoscheletro? :lol1:

Autore:  hutia [ 19/07/2014, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

mi esento da battute con la e :gh: :gh:

Autore:  barbara314 [ 20/07/2014, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

Siete simpatici si, mi fa piacere essere qui :)

Autore:  hutia [ 20/07/2014, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda famiglia

:sh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/