Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 15:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Una cavalletta un po' strana



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 19/08/2014, 11:21 
 

Iscritto il: 16/08/2014, 12:34
Messaggi: 1
Nome: mario russo
Ciao a tutti non sono molto esperto di insetti quindi magari quello che per me è strano potrebbe essere normale... Ieri mentre ero in un prato in montagna una cavalletta è venuta a trovarmi sul telo dove ero sdraiato... e allora ho provato a metterle un dito davanti pensando che sarebbe saltata via invece questa è salita sul dito e ha iniziato a mordicchiarlo... poi passando sul dorso della mano ho notato che mordicchiava volentieri i peli... cosi l'ho messa sulla gamba per osservarla meglio e ho notato che i peli se li mangiava proprio! E anche se dopo un po' è saltata via è tornata più volte a più riprese a farsi la mangiata di peli... ho fatto un filmato col cell ma con la luce del sole non mi sono accorto che la focalizzazione non era sul punto giusto però si capisce da come muove la testa cosa sta facendo la cara cavalletta... Quindi la mia domanda è per chi sapesse rispondere se è normale tale comportamento o è una cosa particolare... GrAZIE (nel link sotto c'è il video)

https://www.facebook.com/photo.php?v=71 ... =2&theater


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 19/08/2014, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Avrei anche provato a dare un'occhiata al video della cavalletta cheratofaga, ma mi compare questo messaggio:

Questo contenuto non è al momento disponibile
Impossibile visualizzare la pagina richiesta al momento. La pagina potrebbe essere temporaneamente non disponibile, il link su cui hai cliccato potrebbe essere scaduto o potresti non disporre dell'autorizzazione a visualizzare questa pagina.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 19/08/2014, 23:03 
 

Iscritto il: 13/08/2014, 18:51
Messaggi: 21
Nome: Elena Pettena
Non so se la mia risposta possa essere di una qualche utilità, ma la fornisco lo stesso.

Il gatto dei miei genitori, che vive in campagna e si diverte a dar la caccia a diverse sorte di bestiole, ogni tanto prende delle cavallette. Sistematicamente, si ritrova con le vibrisse accorciate: eh si', la cavallette gli taglia i baffi!

Ignoro se il pasto abase di cheratina sia comune presso tutte le cavallette.

_________________
Elena


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 20/08/2014, 8:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le cavallette, anche se il termine è un po' vago, sono generalmente erbivore, comunque fitofaghe, anche se alcune specie, soprattutto in certe occasioni, non disdegnano di comportarsi anche da carnivore (anche con atti di cannibalismo).
Qui però ci troviamo di fronte ad un caso diverso, credo. Una cavalletta afferrata da un gatto non pensa certo a mangiare, ma piuttosto a difendersi, e ha due modi per farlo, se non può scappare: tirare calci e mordere. Ed il morso di una cavalletta di grandi dimensioni non è una cosa piacevole, ed è in grado di recidere senza problemi i baffi di un gatto, e ancor più facilmente i peli di un uomo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anch'io sarei stato curioso di vedere la s"strana" cavalletta, ma al posto del filmato mi compare lo stesso messaggio già segnalato da Maurizio.
Comunque di ortotteri mordaci ce ne sono, vedi questa discussione: viewtopic.php?f=11&t=55758 sul Decticus albifrons. E per fare un altro esempio anche Saga pedo non ci pensa due volte a mordere malamente per difendersi.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Molte più cavallette del "comunemente noto" sono predatrici, occasionali od obbligate, pensate proprio alla Saga pedo.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Una cavalletta un po' strana
MessaggioInviato: 20/08/2014, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
concordo :ok: ad es. nella superfamiglia Tettigonioidea, a parte la Saga pedo che nella nostra fauna credo sia l'unica specie esclusivamente predatrice, moltissime specie, anzi credo la grande maggioranza, hanno dieta mista, a volte con variazioni a seconda dell'età; così la Tettigonia viridissima negli stadi giovanili è più che altro fitofaga, mentre gli adulti sono prevalentemente zoofagi

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: