Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=57152
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 13/10/2014, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Non leggo niente a questo proposito sul forum e questo mi fa ben sperare.
Ma considerando questo articolo:
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... f=HREA-1#1
ci sono notizie della collezione insetti e della biblioteca?
Solidarieta' agli amici genovesi! Guido

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/10/2014, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Purtroppo pare che i danni siano stati piuttosto ingenti:

http://www.larena.it/videos/video_italia/79677/?pag=1

Autore:  Velvet Ant [ 13/10/2014, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Ho chiamato al telefono l'amico Roberto Poggi venerdì scorso per avere notizie su quanto accaduto la notte precedente.
Fortunatamente le collezioni entomologiche e la biblioteca, che si trovano ai piani superiori, non hanno subito alcun danno.
Non così si può dire delle raccolte in liquidi, che malgrado fossero conservate su soppalchi che partono da due metri e mezzo da terra, sono state in parte investite dall'ondata di fango, arrivata all'altezza di tre metri e mezzo.
Il danno maggiore è stato anche quella della perdita dell'intero laboratorio di tassidermia, che era stato recentemente ristrutturato :(

Autore:  Guido Sabatinelli [ 13/10/2014, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Grazie per l'informazione. Un sollievo parziali.

A Dresda gli scantinati non ospitano piu' ne collezioni ne' uffici/laboratori, chissa' perche'?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 13/10/2014, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Amici genovesi, come state? Giovanni (Pactolinus), tutto ok?

Autore:  Fumea crassiorella [ 14/07/2015, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Come l’araba fenice, a poco più di 260 giorni dalla terribile alluvione del 9 ottobre 2014, il Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” risorge. Ho da poco ricevuto da Roberto Poggi alcuni articoli che illustrano la straordinaria ripresa delle attività di conservazione, ricerca e didattica; è un piacere leggere alcune cifre relative a questi nove mesi trascorsi:

a) 26 studiosi da 6 paesi stranieri e diverse città italiane sono giunti per studiare le collezioni del Museo.

b) È stato stampato il volume degli “Annali”: 380 pagine con 12 contributi e descrizione di 19 nuovi taxa.

c) Da ottobre 2014 sino al maggio 2015 la parte espositiva è stata visitata da ben 64.537 persone (di cui 7.203 studenti in visita scolastica).

d) Nel 2015 i visitatori hanno già passato la soglia dei 50mila

e) 6 mostre temporanee allestite, 37 conferenze, 4 concerti, 4 presentazioni di libri, 41 laboratori didattici e 7 aperture straordinarie.

Maggiori dettagli nell’articolo in allegato:

La nuova vita del Museo alluvionato.pdf [767.34 KiB]
Scaricato 53 volte


:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/07/2015, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Alla scorsa Entomodena il nostro Marcello Romano mi parlava di come questo Museo di Storia Naturale sia uno dei migliori in assoluto in Italia, e questa ne è una conferma. Complimenti! :birra: :ok:

Autore:  Ayakuccia [ 16/07/2015, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Museo di Storia Naturale di Genova e alluvione

Ci porterò presto la mia bimba, ha 3 anni ma è molto interessata agli animali di qualsiasi specie :D

Inoltre mi sono iscritta alla newsletter del Museo e devo dire che ogni settimana ci sono bellissime iniziative per ragazzi e bambini, con gruppi organizzati quasi ogni weekend di didattica per le varie età :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/