Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 10:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthocharis cardamines Vs Pieris rapae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/11/2014, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
Dubbio.
Come faccio a distinguere la femmina di Anthocharis cardamines dal maschio di Pieris rapae :?:

:? Gregorio-


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gregorio

scusa :oops: ma non capisco la domanda :?

il rovescio delle ali post. in Anthocharis cardamines e in Pieris rapae è completamente diverso, avessi detto "come faccio a distinguere la femmina di Anthocharis dalla Pontia edusa o dall'Euchloe ausonia, ancora ancora...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
gomphus ha scritto:


il rovescio delle ali post. in Anthocharis cardamines e in Pieris rapae è completamente diverso,


Ho solo la foto del lato superiore, qui che sono entrato in confusione.
Volevo cercare di determinarla da solo ma trovo informazioni contrastanti o poco chiari.

:hi: Gregorio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
Allego la foto.

:hi:


Anthocharis cardamines-0629 copia.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gregorio

Pieris sp., senza vedere il lato inferiore, per sapere se è la rapae o qualcos'altro ci vuole qualcuno più bravo di me

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
gomphus ha scritto:

Pieris sp.,


Grazie Maurizio.

In attesa di qualcuno che ci possa confermare, se possibile, la specie; mi sfugge ancora il carattere per cui hai confermato il genere.
Scusami se la domanda può sembrare banale, ma sono ancora agli inizzi.

:hi: Gregorio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao gregorio

a parte il "colpo d'occhio" sull'aspetto d'insieme, più specificamente la colorazione di fondo bianca (sia in Anthocharis che in Euchloe e Pontia la marmorizzatura della faccia inferiore delle ali post. si intravvede chiaramente anche in visione dorsale), inoltre in Anthocharis l'apice dell'ala ant. è molto più arrotondato, e negli altri due generi l'area nerastra all'apice delle ant. è nettamente più estesa e include una fila di macchie bianche ben distinte

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2014, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
:ok: Maurizio.

Ti ringrazio moltissimo.

:hi: :hi: Gregorio.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: