Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Legit



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Legit
MessaggioInviato: 18/12/2014, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Buongiorno a tutti. Sto scrivendo una pubblicazione con le descrizione di una nuova specie e devo ovviamente riportare i dati del cartellino dell'olotipo. Ora, a me è sempre venuto naturale nei cartellini mettere il leg. DOPO il nome, seguendo la consuetudine "latina" di mettere il verbo a fine frase. Ma ho notato che, nei cartellini, molti di voi mettono il leg. PRIMA del nome del raccoglitore. Ed anche il mio collega con cui sto scrivendo il lavoro me lo ha corretto.

So che forse è una questione che può rientrare nella categoria "sesso degli angeli", ma qualcuno mi sa se esiste una convenzione da seguire o se una delle due forme sia preferibile rispetto all'altra?

Grazie, Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 18/12/2014, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:? Io l'ho sempre messo alla fine, poi non so... :roll: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 18/12/2014, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anch'io ho l'abitudine di scrivere "leg." (come del resto "det.") sempre dopo il nome, per la stessa ragione che tu citi. Andando a memoria, direi che la grande maggioranza dei cartellini che mi passano per le mani, o che vedo riportati in varie pubblicazioni, sono fatti nello stesso modo. Non credo esista comunque una regola codificata.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 18/12/2014, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nella maggior parte dei lavori sui Buprestidi si trova scritto leg. dopo il nome del raccoglitore, quando gli autori dei lavori sono europei. Fanno eccezione i tedeschi, in cui il leg. spesso viene scritto prima del nome, ed in alcuni casi scrivono collect., sempre prima del nome del raccoglitore (inducendo confusione nel lettore, visto che poi scrivono coll., seguito dal nome della collezione, per indicare dove sta). Anche i russi variano: alcuni il leg. dopo, altri prima, altri scrivono solo il nome del raccoglitore. I giapponesi si regolano come gli europei.
Americani, australiani, sudafricani spesso scrivono solo il nome del raccoglitore, senza leg.

Il mio consiglio è: adeguati agli altri lavori pubblicati sulla stessa rivista.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 18/12/2014, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Eopteryx ha scritto:
Buongiorno a tutti. Sto scrivendo una pubblicazione con le descrizione di una nuova specie e devo ovviamente riportare i dati del cartellino dell'olotipo. Ora, a me è sempre venuto naturale nei cartellini mettere il leg. DOPO il nome, seguendo la consuetudine "latina" di mettere il verbo a fine frase. Ma ho notato che, nei cartellini, molti di voi mettono il leg. PRIMA del nome del raccoglitore. Ed anche il mio collega con cui sto scrivendo il lavoro me lo ha corretto.

So che forse è una questione che può rientrare nella categoria "sesso degli angeli", ma qualcuno mi sa se esiste una convenzione da seguire o se una delle due forme sia preferibile rispetto all'altra?

Grazie, Filippo

A parte che il legit va dopo il nome del raccoglitore per consuetudine e per regola (Eopteryx raccolse), ma che ti ha corretto il coautore :shock: ? I dati del cartellino di un olotipo vanno riportati tal quali, anzi sarebbe buona norma inserirne la foto nel lavoro. Nella descrizione, a norma di codice, si DEVONO dare tutti gli elementi possibili per una futura individuazione dei tipi (e futura potrebbe anche voler dire tra 200 anni), quindi la trascrizione pedissequa dei cartellini è un obbligo morale.

Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 19/12/2014, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
grazie a tutti per gli interventi. Rimetto il leg. al suo posto, e cioè a fine frase :lol:

Per la cronaca, l'esemplare l'ho raccolto io, per cui il cartellino l'ho scritto io ed è quindi "F. Di Giovanni leg." :ok:

Alla prossima,
Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 10/01/2015, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Eopteryx ha scritto:
grazie a tutti per gli interventi. Rimetto il leg. al suo posto, e cioè a fine frase :lol:

Per la cronaca, l'esemplare l'ho raccolto io, per cui il cartellino l'ho scritto io ed è quindi "F. Di Giovanni leg." :ok:

Alla prossima,
Filippo


Ho letto solo ora il post, io ho sempre messo il legit dopo il nome ma l'ho sempre scritto per intero e non leg. Non vorrei sbagliare ma già legit è usato come forma contratta di collegit , perché abbreviarlo ancora?
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 10/01/2015, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non cambia niente. Di solito anch'io scrivo legit, ma quando non c'è spazio, scrivo leg., o solo lg, o solo il nome del raccoglitore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 10/01/2015, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Non cambia niente. Di solito anch'io scrivo legit, ma quando non c'è spazio, scrivo leg., o solo lg, o solo il nome del raccoglitore.

...o solo. :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 9:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
questo non lo sapevo... da ora a la fine con Leg. ...

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hemerobius ha scritto:
il legit va dopo il nome del raccoglitore per consuetudine e per regola


Roberto, per consuetudine convengo (anche se io, da Bastian contrario quale sono, non "consueto" :to: :to: ), ma per quale regola?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Io i miei li lascio come sono, è dal 1978 che ho sempre messo il leg. davanti al cognome, e non mi va di rifarli, sarebbe una pazzia :pc: :msic :ohno .
Da ora in poi mi adeguerò :bln: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 11:13 
 
se non c'è nessuna regola nel codice (come credo) è assolutamente indifferente e regolare se davanti o dietro
a discrezione dell'arbitro :cr :cr


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 11:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
hutia ha scritto:
se non c'è nessuna regola nel codice (come credo) è assolutamente indifferente e regolare se davanti o dietro
a discrezione dell'arbitro :cr :cr


Su questo concordo con te. Ma la questione sollevata da Eopteryx riguarda il dubbio se riportare fedelmente o meno i dati del cartellino del materiale tipico. In questo caso, che ci sia scritto "legit Tizio", "Tizio legit", "Tizio prese" o "Tizio raccattavit" poco importa: si deve riportare da dicitura così come è indicata sul cartellino.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legit
MessaggioInviato: 11/01/2015, 12:32 
 
si si concordo Bollino , mi riferivo a legit non ad un olotipo etc.


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: