Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

casa per insetti - lotta integrata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=58972
Pagina 1 di 1

Autore:  alezan [ 06/01/2015, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  casa per insetti - lotta integrata

Salve!

Sono uno studente laureando in disegno industriale. Vi scrivo con profondo senso di umiltà sperando in una vostra cortese risposta :)
Ho deciso di affrontare un tema di tesi alquanto impervio e lontano dal mio percorso di studi, che però mi appassiona e mi stimola molto, dovrei progettare una sorta di arnia da posizionare in campi e frutteti, che accolga insetti utili utilizzati nella lotta integrata, ma prima di procedere vorrei chiedere il parere di esperti come voi.
Secondo la vostra esperienza è possibile che alcuni insetti utili si riuniscano in una sorta di "rifugio" che presenta settori con caratteristiche adatte ad ogni insetto ospitato e che da qui operino per liberare le colture circostanti da parassiti antagonisti?
Quello che ho in mente è una struttura che prende ispirazione da oggetti già in opera, sopratutto in Francia (ma solo a scopo ludico, non professionale), chiamati "Hotel per Insetti";
assembli di cocci, legni forati, paglia ecc. che accolgono diversi insetti. Desidero ridimensionare questo oggetto, ripensarlo e adattarlo ad alcune colture che presentano parassiti fitofagi.
Vorrei prendere come colture e agrosistemi di riferimento, quelli dell'area in cui vivo, in modo da avere un contato con enti e agricoltori.
Devo ancora ultimare la mia ricerca, ma pensavo di prendere come esempi alcuni insetti antagonisti di fitofagi che provocano diversi problemi nella mia zona (Valdobbiadene), probabilmente Fitoseide, contro il ragnetto rosso della vite, Coccinella contro i parassiti dei meleti di Monfumo, Torymus sinensis contro la vespa del Castagno che sta distruggendo la produzione di marroni del Monfenera e di Combai, Opius concolor per la Mosca dell'Olivo.
Che dite? Può essere valido, anche solo per via sperimentale e considerando che mi devo concentrare sulla parte progettuale? in sintesi: Insetti diversi possono prendere questa struttura come casa rifugio?
Grazie in anticipo per l'attenzione e la disponibilità (siate buoni ahahaha)

Alessandro

Allegati:
Questo è l'Hotel per insetti di cui parlavo, con vari materiali, ognuno dei quali dovrebbe fornire un riparo ideale ad un insetto specifico.
31-insect-hotel.jpg


Autore:  Julodis [ 06/01/2015, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa per insetti - lotta integrata

Sicuramente un rifugio per insetti come quello in foto, o anche solo un decimo di quello, può servire da rifugio per un gran numero di specie di insetti di vari ordini, Imenotteri, Ditteri, Emitteri, Coleotteri, ecc., soprattutto per superare il periodo invernale, ma anche per la notte (per le specie diurne) o per il giorno (per le specie notturne.

Però credo sia molto difficile, per non dire impossibile, costruirne uno selettivo, che venga utilizzato solo dagli insetti utili (che poi, pure sulla divisione tra insetti utili e no ci sarebbe da discutere)!

Tra quelli che hai citato, penso che molto probabilmente, anzi certamente, ne trarrebbero un beneficio varie specie di coccinelle, perchè avrebbero un rifugio abbastanza sicuro per l'inverno (molte specie svernano allo stadio adulto, nascoste sotto pezzi corteccia, nei fori degli alberi, nelle crepe del terreno, sotto pietre, nelle cannucce di palude tagliate, ecc., nonchè in diversi manufatti umani. Delle altre tre specie che hai citato, all'acaro credo che non gliene importi niente, e probabilmente anche i due imenotteri parassitoidi non ne trarrebbero un gran beneficio, ma solo così, come mia impressione, perchè gli imenotteri li conosco pochissimo.

Tante altre specie, utili o meno, ne trarrebbero comunque un indubbio beneficio, Per esempio, tutte quelle che normalmente si rifugiano nei fori degli xilofagi, sotto le cortecce, nelle crepe dei muri, sotto le pietre, ecc., troverebbero qui un utile surrogato (penso ad un gran numero di Eterotteri, Coleotteri Tenebrionidi, Staphylinidi, Carabidi, e tante altre famiglie "minori", Imenotteri Vespidi, Chrysididi, ecc., e tantissime altre cose.

Autore:  f.izzillo [ 06/01/2015, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa per insetti - lotta integrata

Julodis ha scritto:
Sicuramente un rifugio per insetti come quello in foto, o anche solo un decimo di quello, può servire da rifugio per un gran numero di specie di insetti di vari ordini, Imenotteri, Ditteri, Emitteri, Coleotteri, ecc., soprattutto per superare il periodo invernale, ma anche per la notte (per le specie diurne) o per il giorno (per le specie notturne.

Però credo sia molto difficile, per non dire impossibile, costruirne uno selettivo, che venga utilizzato solo dagli insetti utili (che poi, pure sulla divisione tra insetti utili e no ci sarebbe da discutere)!

Tra quelli che hai citato, penso che molto probabilmente, anzi certamente, ne trarrebbero un beneficio varie specie di coccinelle, perchè avrebbero un rifugio abbastanza sicuro per l'inverno (molte specie svernano allo stadio adulto, nascoste sotto pezzi corteccia, nei fori degli alberi, nelle crepe del terreno, sotto pietre, nelle cannucce di palude tagliate, ecc., nonchè in diversi manufatti umani. Delle altre tre specie che hai citato, all'acaro credo che non gliene importi niente, e probabilmente anche i due imenotteri parassitoidi non ne trarrebbero un gran beneficio, ma solo così, come mia impressione, perchè gli imenotteri li conosco pochissimo.
Cita:

C'è poco da fare: le coccinelle sono sempre nel tuo cuore! :gh:

Autore:  Andricus [ 06/01/2015, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa per insetti - lotta integrata

Il Torymus e l'Opion potrebbero prenderlo in considerazione come rifugio solo occasionalmente e non vi svernerebbero in quanto lo fanno all'interno dell'ospite.
Una costruzione simile è invece un ottimo sito di nidificazione per numerosi altri Imenotteri, in particolare Apoidei, Sphecidi, Crabronidi e Vespidi solitari(Eumeninae), che catturando bruchi, cavallette, mosche, afidi e molti altri tipi di insetti sono comunque degli ottimi alleati nella lotta biologica.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/