Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orotrechus muellerianus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=59457 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio62 [ 02/02/2015, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Orotrechus muellerianus |
Ciao a tutti, una domanda: possiedo un Orotrechus, gentile omaggio di un amico - che purtroppo non ho più rivisto nè sentito - che me lo diede 30 anni fa. Era stato determinato come Orotrechus muellerianus primigenius (provenienza provincia di Trieste, ora non mi ricordo in quale grotta era stato preso). La mia domanda è: sul territorio italiano vi sono sia la ssp. tipica e la ssp. primigenius o sono la stessa cosa ? Scusate la domanda sicuramente banale. Grazie [url] ![]() |
Autore: | Tc70 [ 02/02/2015, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Fabio62 ha scritto: Ciao a tutti, una domanda: possiedo un Orotrechus, gentile omaggio di un amico - che purtroppo non ho più rivisto nè sentito - che me lo diede 30 anni fa. Era stato determinato come Orotrechus muellerianus primigenius (provenienza provincia di Trieste, ora non mi ricordo in quale grotta era stato preso). La mia domanda è: sul territorio italiano vi sono sia la ssp. tipica e la ssp. primigenius o sono la stessa cosa ? Scusate la domanda sicuramente banale. Grazie [url]:hi:[/url] Che io sappia in Italia ci sono entrambe...(correzione)ma qualcuno più esperto saprà dirti di più sarebbe comunque auspicabile avere i dati della grotta e una foto...comunque il tuo amico ti fece un bell'omaggio... ![]() ![]() |
Autore: | Fabio62 [ 02/02/2015, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Grazie Luca. Sì, lo so, fu un bell'omaggio. Comunicherò appena possibile i dati del ritrovamento, mentre dubito di riuscire a postare una foto decente, almeno per ora... Grazie |
Autore: | Tc70 [ 02/02/2015, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Orotrechus muellerianus Schatzmayr,1907 Orotrechus muellerianus ssp.primigenius G.Muller,1919 ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/02/2015, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Scusa Luca, ma se c'è la ssp. primigenius, deve esserci per forza anche la ssp. muellerianus! |
Autore: | Tc70 [ 02/02/2015, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Julodis ha scritto: Scusa Luca, ma se c'è la ssp. primigenius, deve esserci per forza anche la ssp. muellerianus! Si vero...forse ho detto una castroneria...il fatto che non considero mai la specie nominale come ssp. non mi entra in testa non mi viene 'automatico'... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/02/2015, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Tc70 ha scritto: Julodis ha scritto: Scusa Luca, ma se c'è la ssp. primigenius, deve esserci per forza anche la ssp. muellerianus! Si vero...ho detto una castroneria...il fatto che non considero mai la specie nominale come ssp. non mi entra in testa non mi viene 'automatico'... ![]() ![]() ![]() Anche io spesso quando scrivo il cartellino degli esemplari che ho in collezione evito di ripetere il nome per la ssp. nominale, per far prima. Che poi lo stesso nome ripetuto è pure brutto. E per fortuna Melolontha melolontha e Bufo bufo non hanno sottospecie! Sai che meraviglia sarebbe stato avere un Bufo bufo bufo? |
Autore: | Orotrechus [ 02/02/2015, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Orotrechus mullerianus mullerianus si trova in diverse grotte del carso triestino, le località note di raccolta della sottospecie primigenius sono invece in Slovenia. La ssp. primigenius credo che sia piuttosto difficile da reperire, personalmente in collezione ho un solo esemplare. Ciao Mario |
Autore: | Tc70 [ 02/02/2015, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Sulla Check list delle specie della fauna italiana (cartaceo) di Augusto Vigna Taglianti edito dalla Calderini del 1993 pare che la ssp. primigenius sia presente in Italia...sulla check list CKmap del 2004 non lo è... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 02/02/2015, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Orotrechus ha scritto: ...La ssp. primigenius credo che sia piuttosto difficile da reperire, personalmente in collezione ho un solo esemplare. il che significa che si tratta di una bestiola rara... ![]() |
Autore: | magosti [ 02/02/2015, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Müller indica come linea di separazione fra le due ssp. la catena del monte Lanaro, che oggi è proprio dove passa il confine fra Italia e Slovenia. Personalmente, gli esemplari che ho avuto modo di vedere, di due grotte prossime al confine ma al di qua del monte Lanaro e quindi in territorio italiano, appartengono tutti alla ssp. müellerianus. ![]() |
Autore: | Fabio62 [ 03/02/2015, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Ieri sera non ho avuto modo di controllare la località di cattura. Lo farò stasera e lo comunicherò. Comunque dalla discussione mi sembra che sia molto più probabile che non sia ssp. primigenius ma ssp. mullerianus, quindi i miei dubbi sulla veridicità di questa determinazione erano fondati... Grazie a tutti |
Autore: | Fabio62 [ 04/02/2015, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
ciao a tutti, l'orotrechus muellerianus che ho è stato preso nella Grotta Azzurra, Samatorza TS grazie a tutti ![]() |
Autore: | Tc70 [ 04/02/2015, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Fabio62 ha scritto: ciao a tutti, l'Orotrechus muellerianus muellerianus che ho è stato preso nella Grotta Azzurra, Samatorza TS grazie a tutti ![]() ![]() viewtopic.php?f=143&t=42741&hilit=muellerianus |
Autore: | Fabio62 [ 04/02/2015, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Grazie ancora a tutti... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |