Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Una domanda da inesperto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=60723 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 12/04/2015, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Una domanda da inesperto |
Ciao, come alcuni di voi sapranno non ho l'abitudine di raccogliere gli esemplari che incontro ma oggi, per vari motivi che non sto a dirvi per non dilungarmi, ho portato a casa 3 soggetti interessanti e vorrei sapere come fare per ucciderli senza rovinarli, per poi fotografarli a dovere. In passato mi è capitato un paio di volte di metterli nel congelatore, ma poi ho avuto difficoltà a "raddrizzarli". Nello specifico si tratta di 2 curculionidi di piccola taglia, un Phyllobius ed una Hypera (credo), più un tenebrionide ben più voluminoso. Per il momento sono in frigo, mi date qualche dritta per favore? ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 12/04/2015, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
Usa un semplice fazzolettino imbevuto con qualche goccia di etere acetico (va bene anche il solvente per smalti) inserito nel flacone dove tieni gli esemplari. Dopo 24-48 ore potrai prepararli (hai la certezza che sono morti e in più rimangono morbidi). Ciao ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 12/04/2015, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
Lucanus tetraodon ha scritto: Usa un semplice fazzolettino imbevuto con qualche goccia di etere acetico (va bene anche il solvente per smalti) inserito nel flacone dove tieni gli esemplari. Dopo 24-48 ore potrai prepararli (hai la certezza che sono morti e in più rimangono morbidi). Ciao ![]() Grazie 1000 ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/04/2015, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
Enzo.C ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Usa un semplice fazzolettino imbevuto con qualche goccia di etere acetico (va bene anche il solvente per smalti) inserito nel flacone dove tieni gli esemplari. Dopo 24-48 ore potrai prepararli (hai la certezza che sono morti e in più rimangono morbidi). Ciao ![]() Grazie 1000 ![]() Mi permetto di aggiungere, poco etere! ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 13/04/2015, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
f.izzillo ha scritto: Mi permetto di aggiungere, poco etere! ![]() Qual'è il rischio, che si scolorino? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/04/2015, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
Enzo.C ha scritto: f.izzillo ha scritto: Mi permetto di aggiungere, poco etere! ![]() Qual'è il rischio, che si scolorino? No, che si irrigidiscano, e non siano preparabili. |
Autore: | Enzo.C [ 07/05/2015, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una domanda da inesperto |
Ho risolto mettendo l'esemplare in un barattolino di vetro, all'interno del quale ho inserito un cotton fioc tagliato da un lato (per farcelo entrare e maneggiarlo meglio), imbevuto con un pochino di solvente per smalti (senza acetone) sulla restante parte in cotone: risultato rapido ed efficace! Grazie per il prezioso consiglio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |