Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

molti esemplari della stessa specie?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: molti esemplari della stessa specie?
MessaggioInviato: 14/04/2015, 1:26 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
Ciao!! Guardavo le bellissime collezione che si vedono sul forum e notavo che spesso una specie è rappresentata con un gran numero di esemplari... da ignorante volevo chiedere perchè si adotta questo metodo? Mi spiego meglio... mi verrebbe da pensare che 2 o 3 coppie per ogni specie (se si riesce!!) sia sufficiente per lo studio ma evidentemente invece è utile avere molti esemplari mi spiegate perche? Io mi sono sempre limitata andando a senso a prendere solo pochi esemplari della stessa specie per evitare di sottrarne troppi in natura pensando di poter creare un danno prelevandoli molti e credendo comunque di fare un buon lavoro dal punto di vista di studio scientifico... ma mi rendo invece conto che voi esperti ne avete mooolti...


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2015, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ci sono vari motivi, tra cui:
1 - una nutrita serie di esemplari permette di avere una idea più o meno chiara della variabilità della specie
2 - spesso avere delle serie permette di individuare più taxa diversi, all'interno di quello che a prima vista sembrerebbe un unico taxon, o viceversa
3 - esemplari provenienti da diverse località, oltre a far comprendere come variano le caratteristiche della specie a seconda della provenienza, consentono di definirne l'areale
4 - l'esame di numerosi individui consente di identificare quali sono le vere caratteristiche che restano costanti e separano quella specie dalle altre
5 - avere delle serie consente di cedere esemplari ad altri specialisti che ne abbiano bisogno per studiarli, come ad altri collezionisti che semplicemente vogliano ampliare la propria collezione con specie diverse o di diverse località.
6 - può essere una manifestazione di un disturbo ossessivo compulsivo :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:03 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
Grazie!! Quindi comunque la collezione acquista un pregio maggiore se si possiede una serie di esemplari della stessa specie... soprattutto se provenienti da zone diverse se ho capito bene... cercherò quindi di formarne alcune... senza esagerare!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2015, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, soprattutto dal punto di vista scientifico. Lo studio di una specie, o di un gruppo di specie, fatto su singoli esemplari presenta molti limiti, anche se a volte non si può fare diversamente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2015, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Io per alcune specie, raccolte in varie località e in date diverse, tengo anche due e più cassette.
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/04/2015, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2013, 17:08
Messaggi: 396
Località: Avola (Sr)
Nome: Gregorio Chiarenza
Princess of Insects ha scritto:
.......prendere solo pochi esemplari della stessa specie per evitare di sottrarne troppi in natura



Princess of Insects ha scritto:
pensando di poter creare un danno prelevandoli molti .............


Stesso dubbio mio.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: