Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 7:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Consulenza coprologica



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non è proprio una richiesta entomologica in senso stretto, anche se qualche rapporto ce l'ha, ma sicuramente qualche esperto tra noi c'è.

Mi servirebbe un parere sull'identità dell'autore delle feci qui sotto.

Carpineto_Pian_della_Faggeta_13-V-2015_L26_006.JPG



Fotografate stamattina a Pian della Faggeta, Carpineto (Roma), intorno a 900 m di altezza.

Dato il contenuto (peli) e le dimensioni (circa 12 cm di lunghezza il pezzo più grande), pensavo al lupo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ma che vita entomologica fai!? :? O coccinelle o m...a!!! (...ed evito di fare il logico accostamento! :gh: )

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non mi sembrano feci ma borre, probabilmente di qualche Strigidae.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Perchè non sai che abbiamo preso prima di fermarci lì.
Ti dò qualche indizio:
piatte
veloci
amano il sole e i ranuncoli
multicolori sopra (rosso, verde, blu, dorato), rosse e verdi sotto
m'hanno attizzato il Baiocchi

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mauro ha scritto:
Non mi sembrano feci ma borre, probabilmente di qualche Strigidae.

Così grandi? Però quadrerebbe col fatto che puzzavano poco e che erano sotto un grosso acero.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Perchè non sai che abbiamo preso prima di fermarci lì.
Ti dò qualche indizio:
piatte
veloci
amano il sole e i ranuncoli
multicolori sopra (rosso, verde, blu, dorato), rosse e verdi sotto
m'hanno attizzato il Baiocchi

Ne ero quasi certo e del resto domani le vado a prendere anch'io in Campania! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
f.izzillo ha scritto:
Ma che vita entomologica fai!? :? O coccinelle o m...a!!! (...ed evito di fare il logico accostamento! :gh: )


France', c'è chi sulla melata di afidi anziché prendere crisidi raccoglie Kateretidae :evil: :gh: :lov1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Julodis ha scritto:
Mauro ha scritto:
Non mi sembrano feci ma borre, probabilmente di qualche Strigidae.

Così grandi? Però quadrerebbe col fatto che puzzavano poco e che erano sotto un grosso acero.


ti assicuro che le borre del gufo reale sono belle grosse, e, anche se molto meno, pure quelle di gufo di palude e allocco. Mi sembrano borre, pur non avendo potuto avere la possibilità di sentirne l'odore, perchè sembrano composte quasi esclusivamente da peli. Anche le feci più "pelose" hanno una notevole percentuale di materia fecale "classica", come dire, quella molle e caccosa che tanto piace ai coprofagi.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fumea crassiorella ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ma che vita entomologica fai!? :? O coccinelle o m...a!!! (...ed evito di fare il logico accostamento! :gh: )


France', c'è chi sulla melata di afidi anziché prendere crisidi raccoglie Kateretidae :evil: :gh: :lov1:

Non sempre; sulla stessa rosa, con gli stessi afidi, l'anno passato ho preso un Omalus! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mauro ha scritto:
Julodis ha scritto:
Mauro ha scritto:
Non mi sembrano feci ma borre, probabilmente di qualche Strigidae.

Così grandi? Però quadrerebbe col fatto che puzzavano poco e che erano sotto un grosso acero.


ti assicuro che le borre del gufo reale sono belle grosse, e, anche se molto meno, pure quelle di gufo di palude e allocco. Mi sembrano borre, pur non avendo potuto avere la possibilità di sentirne l'odore, perchè sembrano composte quasi esclusivamente da peli. Anche le feci più "pelose" hanno una notevole percentuale di materia fecale "classica", come dire, quella molle e caccosa che tanto piace ai coprofagi.

Probabilmente hai ragione. Pensavo fossero secche, e che fossero rimasti solo i peli, ma se uno di questi uccelli, o un barbagianni, può ingoiare un topo o un altro piccolo mammifero, potrà benissimo rigurgitare una borra delle stesse dimensioni. Però ho provato ad aprire la più grande, e non ho trovato neanche un ossicino. Per questo mi ero orientato verso le feci.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Anche secondo me sono borre!! :D

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 13/05/2015, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Secondo me si tratta di feci di lupo.
Le ho già viste in Abruzzo,erano uguali.

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 14/05/2015, 7:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando comunque a questa carta del 2013, il lupo in quella zona c'è.

lupo_2013.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 14/05/2015, 7:48 
 
o di un cane :p :p :p :p :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Consulenza coprologica
MessaggioInviato: 14/05/2015, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Sono di un canide, che poi sia di lupo non ti saprei dire. Le ho fatte vedere anche all'ornitologo del museo che ha escluso essere borre di uccelli e concorda con me per il cane o il lupo. Ha predato un grosso mammifero (cinghiale?) e potrebbe benissimo essere il secondo. Qui da noi in Piemonte è ormai alle porte di Torino.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: