Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bosco di Manziana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=61743 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | skip [ 23/05/2015, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Bosco di Manziana |
Salve a tutti, Leggendo sul forum ho notato che il bosco di Manziana è un sito molto interessante. Pensavo di andarci nei prossimi giorni per cercare qualche larva prossima all'impupamento (ma anche no) e\o qualche pupa ma anche qualche cerambycidae già perfetto. Essendo poi, un bosco con querce secolari, mi piacerebbe trovare qualche larva, spererei non troppo giovane, di lucanus cervus. Potreste darmi qualche dritta tipo buone zone, specie di cerambycidae presenti o qualsiasi cosa ci venga in mente ? Julodis so che anche tu conosci bene il posto ![]() PS stamattina è sfarfallata la prima delle 6\7 larve di saper da puntata (credo) che ho raccolto un mesetto fa. Misura mm 1,6 ed è perfetta ![]() ![]() ![]() Grazie. Daniele |
Autore: | Gianfranco [ 23/05/2015, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
skip ha scritto: ...stamattina è sfarfallata la prima delle 6\7 larve di saper da puntata (credo) che ho raccolto un mesetto fa. Misura mm 1,6 ed è perfetta Daniele Misura mm 1,6 ??? Ciao Gianfranco |
Autore: | skip [ 23/05/2015, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
16 mm correggo ! |
Autore: | Julodis [ 24/05/2015, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Per cercare le larve di Cerambycidae, sarebbe stato meglio andarci un po' prima. Ormai siamo nel periodo in cui conviene cercare gli adulti. Questo è il momento adatto per Rhamnusium, Necydalis e vari Lepturini e Clytini, tra cui alcune specie interessanti. Ora la specie più frequente è probabilmente il solito Morimus asper. Fra poco si cominceranno a trovare i Cerambyx e subito dopo i Prionini (nel bosco di Manziana, Aegosoma è comunissimo, Prionus si trova senza eccessive difficoltà, Prinobius non ce l'ho mai trovato, ma non escludo che possa esserci). Anche i Lucanus sono prossimi ad uscire, anzi, se già non l'hanno fatto, penso lo faranno al termine di questi giorni stranamenti freddi. |
Autore: | Entomarci [ 24/05/2015, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Adesso alla Manziana dovrebbe esserci il rhamnusium demaggii in attività!!! Se potessi ci andrei io a cercarlo... |
Autore: | skip [ 24/05/2015, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Grazie delle informazioni. Il bosco è quello di macchia grande ? Non esiste una mappa online dei sentieri ? Grazie. Daniele |
Autore: | Sleepy Moose [ 24/05/2015, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
skip ha scritto: Grazie delle informazioni. Il bosco è quello di macchia grande ? Non esiste una mappa online dei sentieri ? Grazie. Daniele Ho provato a cercare online (anche perchè un giorno piacerebbe anche a me andare a dare un'occhiata) ma non ho trovato praticamente nulla. Probabilmente ti converrebbe sentire la Pro Loco di Manziana .. magari loro hanno anche cartine. "Associazione Turistica Pro Loco di Manziana", Piazza Firenze, tel. 06 996 2191. ![]() ![]() |
Autore: | skip [ 24/05/2015, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Anch'io on line non avevo trovato niente. Grazie comunque dell'Info. Ciao. Daniele |
Autore: | Julodis [ 25/05/2015, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Il Bosco di Manziana è questo: Ingresso principale dove ho messo l'asterisco. Il paese in alto a destra è Manziana. Ora stanno facendo dei lavori nello spiazzo in cui si parcheggiava fino a quest'inverno, e bisogna cercare un parcheggio altrove. Da lì parte una larga strada sterrata, chiusa al traffico, che attraversa tutto il bosco, e da cui partono numerosi sentieri. Perdersi è molto difficile, viste le dimensioni ridotte. |
Autore: | skip [ 25/05/2015, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Grazie Maurizio sei un mito. ![]() Vi farò sapere quando ci andrò (devo trovare un paio di gg. liberi) e naturalmente cosa troverò. Daniele |
Autore: | neurottero [ 25/05/2015, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
skip ha scritto: Grazie delle informazioni. Il bosco è quello di macchia grande ? Non esiste una mappa online dei sentieri ? Grazie. Daniele se serve e se può risultare comprensibile, io ho la mappa orientistica (realizzata per la pratica sportiva dell'orienteering) del bosco di Manziana.... Buone cose |
Autore: | giuseppe55 [ 25/05/2015, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Forse può essere di aiuto: Ciao Giuseppe |
Autore: | skip [ 25/05/2015, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Grazie Giuseppe, anche questo è utile. Si Agostino, se non ti dispiace manda pure; anche se non mi sembra difficile, come si dice a Firenze, nel più ci sta il meno. ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/05/2015, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Dove li troveranno dei sentieri impegnativi a Manziana, me lo devono spiegare. Nel tardo pomeriggio sono andato proprio lì per provare se arrivava qualcosa alla luce uv. Ho aspettato che cominciasse a fare quasi buio, e quando ho tirato fuori dallo zainetto la roba per la mia luce, mi sono accorto che avevo dimenticato a casa il cavetto per collegare i led alla batteria al litio! ![]() 100 km per niente! |
Autore: | skip [ 25/05/2015, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco di Manziana |
Nooooo ! Questo mi ha fatto star male anche perché la mia indole sbadata, a queste notizie si infiamma. Oggi nelle bandite di Scarlino ho camminato un'ora in più per tornare indietro a cercare il macete che avevo piantato al suolo durante una foto. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |