Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 9:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanargia in Sardegna ?

ITALIA - Sardegna - CA, Cagliari


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 14:30 
 

Iscritto il: 26/02/2015, 23:07
Messaggi: 17
Nome: Nicola zara
Ciao a tutti...una mia carissima amica sapendo la mia passione per i Lepidotteri mi ha mostrato questa foto...è stata scattata a Cagliari nel suo terrazzo ,la qualità non è altissima e chiedo scusa in anticipo. Appartiene sicuramente al genere Melanargia , il fatto è questo , esistono Melanargie in Sardegna ? Per il poco che mi sono documentato mi pare di no..vorrei dei chiarimenti...è possibile sia arrivata dall' Italia ? non mi risulta sia una farfalla che compie migrazioni ! é stata allevata in cattività e poi liberata ? o si tratta di un endemismo rarissimo ? sono molto curioso e vorrei dei chiarimenti...qui sotto la foto, mi scuso ancora per la qualità


11257642_1078623368833488_256797174_n.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Ciao, io conosco queste distribuzioni:

Melanargia arge - Italia centro-meridionle
Melanargia galathea - tutta Italia inclusa Sicilia meno Sardegna ed Elba
Melanargia occitanica - Liguria
Melanargia pherusa - Sicilia
Melanargia russiae - Italia centro-meridionale e Sicilia

Se poi mi sbaglio, qualcuno mi corregga :D !

Un pò di tempo anche io ho fatto una piccola ricerca in merito ed ho trovato solo questo:

http://www.ritrattoinnatura.com/melanar ... A.FARFALLA

:hi:

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Mi sono dimenticata una cosa :D ...se qualche esperto può identificarla anche se la foto non è delle migliori sarei felice di sapere la specie....io non ci risco :cry:

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 19:49 
 

Iscritto il: 26/02/2015, 23:07
Messaggi: 17
Nome: Nicola zara
Grazie per i dati Claudia...anche io sono molto interessato a scoprire qualcosa di più su questo ritrovamento...come te non riesco a identificare la specie...ma sono propenso a una galathea...speriamo di ottenere dei chiarimenti da esperti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Si anche io ho pensato a questa specie..credo sia la più plausibile..poi non so!
:hi:

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 22:35 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7274
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Troppo bianca per una galathea: direi una arge anche se non dovrebbe esserci. :!:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 22:42 
 

Iscritto il: 26/02/2015, 23:07
Messaggi: 17
Nome: Nicola zara
Ho letto che raramente la galathea è raramente presente in Sardegna..ma non capisco se si tratta di esemplari occasionali o se esiste una popolazione stabile composta tuttavia da pochi esemplari...aspetto altri chiarimenti...comunque tecnicamente confrontando delle foto hai ragione Giorgio...sembrerebbe più una arge..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Io non ho detto M. arge per non dire una fesseria o meglio pensavo che fosse già di suo non molto diffusa nelle sue zone biogeografiche e pensarla pure in Sardegna..boh..io ho guardato il libro Farfalle d' Italia ed effettivamente i disegni sulle ali corrispondono di più a quelli dell' arge, nello specifico ho osservato l' angolo (che s'intravede) dell' ala ant sup dx a livello del torace. Non so se mi sono spiegata.. :? :hi:

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 22:59 
 

Iscritto il: 26/02/2015, 23:07
Messaggi: 17
Nome: Nicola zara
Esatto Claudia ho fatto la tua stessa osservazione :) ma il mistero rimane comunque...voglio andare a fondo su questo caso..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 12/05/2015, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Pure io..cercherò di contattare un amico superesperto che tra l' altro é iscritto qui! Mario Luna! :birra:

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 13/05/2015, 8:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sul fatto che si tratti di una Melanargia arge mi pare ci siano pochi dubbi.
Ma in quale data è stata scattata questa foto?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 13/05/2015, 8:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Nicola, se la tua carissima amica, sapendo della tua passione, ha fotografato un'arge nel suo terrazzo a Cagliari, chiedile di mandarti altre foto, magari scopriamo che a Cagliari c'è anche l'Osmoderma o l'apollo :)
Gli insetti non finiscono mai di stupirmi anche se questo potrebbe essere un semplice scherzo.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 13/05/2015, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Ecco appunto...ho pensato che fosse una burla ma non ne capirei il senso :?

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 18/05/2015, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
La pianta che si vede sai se può essere canapa?

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melanargia in Sardegna ?
MessaggioInviato: 18/05/2015, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Daniele Sechi ha scritto:
anche se questo potrebbe essere un semplice scherzo.


Credo proprio che sia così! Quell'esemplare ha una sola antenna e mezza zampa, per di più secca e rattrappita. Anche la posizione generale mi sembra poco naturale.
Di arge ne ho viste tantissime, e le conosco bene: non riesco a immaginarne una che vada a bottinare su un terrazzo, e sul quel tipo di fiore. Io resto dell'idea che sia uno scherzo.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: