Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Foto col flash e scorpioni imbicchierati http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=64437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 28/09/2015, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Buonasera! Ho alcune domande: 1) Quando fotografo gli insetti che trovo, spesso faccio delle foto col flash (e altre senza). Il flash stordisce o danneggia gli insetti (o gli aracnidi) o posso continuare a "flashare" senza problemi? Mi rendo conto che è molto generica... ma in linea di massima... 2) Consci della mia benevolenza verso gli insetti, i miei familiari generalmente evitano di ammazzarli e mi chiamano per "salvarli" (that is, portarli fuori casa). Il caso tipico è quello dello scorpione imbicchierato, ma capitano anche ragni, scutigere, cavallette e altre bestiole. La domanda è: portare fuori casa (o spostare in una parte diversa della casa - io di solito li lascio dietro la lavatrice ![]() 3) Quanto resiste, più o meno, uno scorpione imbicchierato (cioè, per quanto gli basta l'aria contenuta nel bicchiere)? Grazie ![]() Andrea |
Autore: | Julodis [ 29/09/2015, 7:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Syrio ha scritto: 1) Quando fotografo gli insetti che trovo, spesso faccio delle foto col flash (e altre senza). Il flash stordisce o danneggia gli insetti (o gli aracnidi) o posso continuare a "flashare" senza problemi? Mi rendo conto che è molto generica... ma in linea di massima... Nessun danno. Lo stordimento, se c'è, è momentaneo. Syrio ha scritto: 2) Consci della mia benevolenza verso gli insetti, i miei familiari generalmente evitano di ammazzarli e mi chiamano per "salvarli" (that is, portarli fuori casa). Il caso tipico è quello dello scorpione imbicchierato, ma capitano anche ragni, scutigere, cavallette e altre bestiole. La domanda è: portare fuori casa (o spostare in una parte diversa della casa - io di solito li lascio dietro la lavatrice ![]() Gran parte degli insetti che si trovano in casa ci finiscono più o meno per caso, e per loro non è un problema se li porti fuori. Alcuni ci si nascondono per trovare rifugio durante l'inverno, ma sono in grado di trovarsi un altro riparo. Altri compiono l'intero ciclo nelle nostre case, alcuni a spese nostre, e non mi sembra il caso di preoccuparsi di creargli disagio, altri danneggiando oggetti in casa o nutrendosi di cibi immagazzinati (e pure in questo caso non me ne preoccuperei), altri ancora convivendo con noi senza arrecare alcun danno, o magari predando i precedenti. Per le "larvine che li aspettano" considera che la maggior parte degli insetti non presenta cure parentali di alcun genere, se non deporre le uova nelle condizioni adatte per il loro sviluppo. Parlo di insetti, non di artropodi in generale. Syrio ha scritto: 3) Quanto resiste, più o meno, uno scorpione imbicchierato (cioè, per quanto gli basta l'aria contenuta nel bicchiere)? Non ne ho la minima idea, ma credo alcune ore, come minimo. Anche perchè, come lo chiudi il bicchiere? Dubito che sia una chiusura ermetica, per cui un po' d'aria entrerà. |
Autore: | Syrio [ 29/09/2015, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Ok, esaustivo, grazie mille! Per mosche, zanzare, scarafaggi e altre bestie infestanti "da dispensa" non mi faccio problemi neanch'io, chiaramente, il dubbio era più per scorpioni e scutigere. Il dubbio sull'aria mi è venuto perché ieri ho "sbicchierato" due scorpioni, e uno dei due era stecchito (più tardi mia mamma mi ha fatto notare che abbiamo provato a tenerli imbicchierati anche per più giorni senza danno, e che quello pareva non stare benissimo neanche prima). Ciao, Andrea |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 29/09/2015, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Ciao! I "nostri" scorpioni sono bestie rustiche, ma penso che nel tuo caso mancasse un certo grado di umidità... per loro è molto importante... ![]() |
Autore: | Syrio [ 29/09/2015, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Uhm, dici che è morto disidratato? Non avevo idea fossero così sensibili all'umidità. Grazie delle delucidazioni ![]() Andrea |
Autore: | Daniele Maccapani [ 06/10/2015, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Umidità e/o temperatura... Una volta (tre-quattro anni fa) ho provato a tenerne due per allevarli; mia madre non li voleva in casa, quindi li ho lasciati fuori in una scatola aerata con della zanzariera, in attesa di un alloggio adatto. Tempo poche ore e li ho trovati morti a causa del caldo eccessivo (anche se ovviamente erano all'ombra) e dell'aria troppo secca. E' stata una delle ultimissime volte che ho provato ad allevare qualcosa: ho capito di essere più portato a trattare con i cadaveri! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Syrio [ 11/10/2015, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto col flash e scorpioni imbicchierati |
Porelli XD Giusto per chiedere, già che siamo in argomento: avevo letto da qualche parte che, se preso in mano, uno scorpione non pungerebbe la mano (perché è il posto dove sta appoggiato); qualcuno ne sa qualcosa? Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |