Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acinopus ammophilus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=67899 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/05/2016, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Acinopus ammophilus |
Ciao a tutti; volevo chiedere qualche informazione su questa affascinante specie, dato che in internet si trovano dati molto scarni, in particolare sulla distribuzione in Italia (attuale e passata). Le informazioni maggiori sono su quelli di casa mia ![]() ![]() ![]() ![]() Trovo poi indicato che si trova in Basilicata, se ho capito bene a Policoro, ma non ne sono certo... Qualcuno ha dati aggiornati sulla situazione in questa regione? Trovo infine che era presente in Veneto e in Piemonte, ma che qui risulta oggi estinto; avete informazioni su dove si trovasse esattamente (in che tipo di ambiente) e quando e soprattutto perché è arrivato all'estinzione? In via assolutamente ipotetica ![]() Grazie ![]() |
Autore: | aguaplano [ 02/05/2016, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus ammophilus |
Daniele Maccapani ha scritto: Trovo poi indicato che si trova in Basilicata, se ho capito bene a Policoro, ma non ne sono certo... Qualcuno ha dati aggiornati sulla situazione in questa regione? Ciao Daniele, puoi verificare la presenza di un vecchio dato nel catalogo di Fernando Angelini. Non escludo di averlo raccolto personalmente ma per il momento non sono in grado di dire di più. ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/05/2016, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus ammophilus |
ciao daniele un'altra segnalazione per la basilicata è in questo lavoro Monzini V. & Romano V. A., 2001. I Coleotteri Carabidi del fiume Basento (Potenza): nuovi dati per l‟Italia meridionale e per la regione Basilicata. Boll. Soc. entomol. Ital., 133(1): 27-35 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 02/05/2016, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus ammophilus |
Grazie mille ![]() Sarei molto curioso di sapere qualcosa su Veneto e Piemonte, in particolare se si sa esattamente quali fattori lo hanno portato ad estinguersi... ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 02/05/2016, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus ammophilus |
Daniele Maccapani ha scritto: da quello che so Fabbri ne ha trovato qualche esemplare due (?) anni fa, e ieri ho avuto personalmente la fortuna di trovare i resti di un esemplare molto Che grande notizia! E' la prova che, sebbene una specie possa apparire scomparsa o estinta, è in realtà limitata ad aree più ristrette ed attende il momento più proficuo per tornare al suo passato splendore (vedi vari esempi nei Carabus). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |