Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 2:10

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Insetti alieni o alieni insetti (un aiuto per il mio lavoro)



new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/04/2010, 15:24 
 

Joined: 26/04/2010, 14:00
Posts: 5
Nome: Gio
Salve ragazzi, perdonatemi la richiesta "stramba".

Son un autore di fumetti indipendente, il mio prossimo lavoro prevede un "invasione aliena".
Questa farà da sfondo alla vera storia di un gruppo di ragazzini, quindi non sarà il perno della storia, niente astronave sopra NY, niente combattimenti spaziali, niente di tutto questo.
Anzi sarà ambientato in nord Africa...

Ora a me non piace inventarmi troppe cose e più attingo dalla realtà e meglio è, anche perché come in questo caso la realtà supera di gran lunga la finzione.

Fatta questa premessa la mia richiesta sta nell'avere un aiuto Entomologo per delineare questa invasione o gli alieni stessi.
Mi spiego, gli alieni vorrei farli più simili a insetti divoratori che ominidi con fucili laser che ci vogliono schiavizzare, e per questo sto cercando modi di fare "da insetto" per invadere, distruggere ecc.

Il tutto è nato da quando lessi e vidi il video su una specie di formica zombie comandata da un fungo, e pensai "questo si che fa paura, altroché".
E quindi pensai che sicuramente la natura avrebbe potuto darmi molto più aiuto della mia immaginazione stessa, senza scadere nel banale o mostrare cose trite e ritrite...

Il lavoro non è neanche iniziato e io vi sto scrivendo molti mesi prima di iniziare, proprio per avere modo di raccogliere informazioni con calma...
Cercherò di non limitarmi alla mia domanda ma seguirò e leggero i vari post per cercare spunti.
(ma anche fuori dal forum, anzi se avete siti da suggerirmi...)

Quindi se avete in mente colonie di insetti che ne invadono un'altra in maniera "particolare", virus, funghi, particolari che applicati agli umani farebbero paura ecc. insomma qualsiasi cosa che possa valere per il mio progetto scritto sopra ve ne sarei molto grato.

Un grazie in anticipo!

Gio'


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 15:33 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ciao Giò,
preferisci le formichine "innocue" che entrano nel formicaio delle formiche grandi, salgono sulla regina e cominciano a segargli la testa (mettendoci quasi un mese) e prendendo il controllo della società o i coleotteri che drogano la società di formiche con sostanze da loro prodotte sino a far decadere e sciogliere il formicaio?
Poi se vuoi parliamo dei parassitoidi endofagi o di altre prelibatezze simili!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 15:34 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ciao Giò,
qui certamente troverai ampia fonte d'ispirazione. Intanto guardati questa vespuzza cosa fa a un Afide: viewtopic.php?f=11&t=6990 . Una versione nostrana di Alien.....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 15:41 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:02
Posts: 1428
Location: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Maurizio Bollino wrote:
Ciao Giò,
qui certamente troverai ampia fonte d'ispirazione. Intanto guardati questa vespuzza cosa fa a un Afide: viewtopic.php?f=11&t=6990 . Una versione nostrana di Alien.....


Per dare l'idea meglio guardarsi un filmato:


io non tralascerei neanche le termiti-kamikaze Globulitermes

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 15:45 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Esistono anche afidi (i pidocchi delle piante) con forme kamikaze che attaccano i predatori!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 16:02 
 

Joined: 26/04/2010, 14:00
Posts: 5
Nome: Gio
Ok credo che siano bastati 10 minuti per avere incubi per un mese...
Sapevo che gli insetti facevano paura ma non così tanto...

L'idea dell'"ospite" è bella, ma come potete immaginare da Alien in poi (come citato da Maurizio) praticamente è stato usato in tutte le salse, anche se fa sempre la sua porca figura eh...

Invece ero incuriosito dai coleottori e la storia lì che ti drogano il formicaio...

E anche il discorso kamikaze è molto interessante!


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 16:32 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ciao Gio e benvenuto nel forum!
giotim wrote:
Invece ero incuriosito dai coleottori e la storia lì che ti drogano il formicaio...

Questo coleottero (che ho dovuto determinarmi da solo, perchè i nostri carabari sono tavolta latitanti :x ) è uno di quelli che hanno un simile comportamento. Dalle "scodelle" all'estremità delle antenne (e, credo, anche dalla fossetta nel pronoto) secernono una sostanza che funziona da droga per le formiche, che ne divengono dipendenti. Questo fatto consente al coleottero di vivere all'interno del formicaio senza essere disturbato, anzi, essendo nutrito e "vezzeggiato" dalle formiche. Quando l'ho raccolto, nella foresta primaria decidua del Madagascar occidentale, se ne stava spaparanzato sulle spalle di una formica, incolonnata con altre migliaia, trasportato non so bene dove.
Ti ispira?
:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 17:06 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Certo che l'idea di un insetto alieno che parassitizza l'ospite (umano) non è nuovissima, ma si potrebbero unire diverse abitudini: ad esempio, nel momento in cui le larve sono mature, l'ospite viene forzato a cercare suoi simili, cosicché quando il corpo deflagra liberando il parassita (meglio se in munerosi esemplari) i cucciolotti si avventano immediatamente su carne fresca.....altrimenti il parassita diventa dormiente in attesa dell'ambiente adatto.

Poi si potrebbe sfruttare la falsa riga dell'epopea degli "Chtorr" (non ricordo l'autore) e immaginare una terra sotto invasione (di insetti alieni) che stanno pian piano conquistando il pianeta: quindi vi saranno zone ormai completamente conquistate con tutta una serie di specie particolari e realitivi (truculenti) mezzi di predazione (formicaleoni con trappole ad imbuto, spruzza acidi come alcue termiti, larve che si coprono con i resti delle vittime, scavatori che saltano fuori dal terreno sulla vittima ignara, mimetici che attaccano fulminei...etc..etc). Poi vi saranno zone di confine dove cominciano gli attacchi e la terra tenta (invano ?) di difendersi...

Si vede che sono un appassionato di fantascienza ??

:hi:

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 17:31 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Aggiungendo un piccolo ed insifignicante appunto... gli insetti già dominano la Terra e gli ecosistemi terrestri hanno l'aspetto attuale anche grazie a loro ..che bisogno c'è di conquistarla?? :gh:


Top
profile
PostPosted: 26/04/2010, 18:15 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Loriscola wrote:
si potrebbe sfruttare la falsa riga dell'epopea degli "Chtorr" (non ricordo l'autore)

http://www.scribd.com/doc/24057976/GURP ... The-Chtorr
:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
PostPosted: 27/04/2010, 10:04 
 

Joined: 26/04/2010, 14:00
Posts: 5
Nome: Gio
Grazie Apoderus per la spiegazione, è veramente interessante!!!

Loriscola pensa che sto rileggendo la saga degli Chtorr proprio in questo momento! (David Gerrold) fu uno dei miei primi libri letti da ragazzino e proprio per il suo tema poteva essermi d'ispirazione per il mio lavoro...

Hai buttato giù delle idee interessanti che per certi versi seguono la linea del mio lavoro.

Vado un po più sullo specifico così magari si visualizza meglio quello di cui ho bisogno.

I protagonisti vivono lontano dalla città, diciamo allevatori sulle montagne.
Per un motivo son costretti a recarsi in città, un viaggio lungo e hanno solo asini, l'ambiente è molto arido, non deserto ma quasi...(siamo in nord Africa)

Quindi mi immaginavo che parte dell'avventura era il viaggio stesso e qui gli alieni insetto ricoprono il ruolo di "pattugliamento" di zone esterne alle città, mi immaginavo proprio vermi enormi nel sottosuolo, o anche volatili che ricoprono più spazio visivo.

Faccio passare ai protagonisti in una maniera o l'altra questo perimetro e li faccio arrivare in città che dividerò in 3 livelli, uno più esterno dove magari ci possono ancora essere lotte tra esseri umani e alieni, uno intermedio controllato al 90% dagli alieni che fanno che so, raccolta di umani? per cibo? per incubazione ? boh, tutto da decidere...
Ultimo livello, il più centrale è come dire, il nido vero e proprio.

Quindi stringendo al sodo:

Perimetro esterno: c'è un modus operandi molto particolare o comune o semplicemente disgustoso non saprei, degli insetti per "pattugliare"?

Livello esterno città: c'è un modus operandi molto particolare o comune o semplicemente disgustoso non saprei, degli insetti per combattere?

Livello intermedio: c'è un modus operandi molto particolare o comune o semplicemente disgustoso non saprei, degli insetti per raccogliere le prede?

Livello interno: c'è un modus operandi molto particolare o comune o semplicemente disgustoso non saprei, degli insetti per difendere e gestire il nido/regina ?

Parte di queste domande son già state risposte sopra, magari l'idea della "droga" dei coleotteri può essere usata per inibire gli esseri umani e unirla all'incubazione per riprodurre la specie, e la particolarità della termite kamikaze non è da sottovalutare nei combattimenti.

Ultima nota, come scritto all'inizio l'invasione è solo da sfondo alla vera storia, che è molto più umana, per questo non cerco e darò spiegazioni dell'invasione, i protagonisti non distruggeranno nessuna nave madre o libereranno la città, una volta compiuta l'azione che li porterà nel cuore del nido, se ne torneranno indietro lasciandosi alle spalle tutto questo, fine.

Grazie per ora, sto raccogliendo tantissimi spunti!!!
(non mancherete di essere citati tutti una volta finito...)

p.s.: Dilar, perdonami, hai ragione....


Top
profile
PostPosted: 27/04/2010, 10:15 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Caro Giò,
ma tutti questi "disgustoso" riferiti agli insetti non è che qui trovino molto appoggio, noi gli insetti li amiamo :lov3: :mrgreen: .
La cosa innovativa potrebbe essere che ci sono questi alieni artropoidi, ci sono gli umani che ci si arabattano, e poi si scopre che sono gli insetti terrestri a papparsi gli alieni :ok: . Questa sì che sarebbe una novità: un bel controllo biologico degli alieni per mezzo d insetti utili !!! E "disgustoso" quanto vuoi.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 27/04/2010, 10:40 
 

Joined: 26/04/2010, 14:00
Posts: 5
Nome: Gio
hahahhaahhaha Roberto hai ragione ma mi spiego meglio, il disgusto deve venire dal lettore nel vederlo, l'entrata in città fino al nido sarà una cosa molto veloce ma piena di dettagli che dovranno rimanere ben impressi, non qualcosa di razionale da studiare, ma qualcosa che accompagnerà gli incubi dei protagonisti fino alla morte.

Delle visioni sfuggenti, nulla di concreto e solido da poter "metabolizzare".

Voi a maggior ragione provate a prendere una persona qualsiasi, non un esperto, rimpicciolitela e buttatela dentro un formicaio dove, come citato sopra formiche stanno segando la testa ad una regina, un incubo a occhi aperti no?
Mentre voi in quel caso sareste lì a prendere appunti altri perderebbero la ragione a questa visione...

Ecco l'idea che voglio dare.


Top
profile
PostPosted: 27/05/2010, 19:34 
User avatar

Joined: 26/05/2010, 20:48
Posts: 16
Nome: Alessandro Siletto
esiste un interessante parassita che vive sulle coste della california, cymothoa exigua http://en.wikipedia.org/wiki/Cymothoa_exigua, che entra nel corpo dell’ospite (un pesce) attraverso le branchie, si aggrappa con le zampe alla base della lingua del pesce e inizia a succhiare il sangue del pesce.

man mano che il parassita cresce la quantita di sangue che arriva alla lingua del pesce diminuisce e lentamente l'organo si atrofizzza

il parassita quindi si sostituisce alla lingua attaccandosi ai muscoli del moncherino, e il pesce puo' utilizzare il crostaceo al posto della lingua originale. sembra che il parassita non arrechi danni all'ospite


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron