Autore |
Messaggio |
f.izzillo
|
Inviato: 29/11/2010, 12:49 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Spero sia la sezione giusta per il mio quesito. Verificando i cartellini di località degli insetti che ho in raccolta ho trovato due Trachys minuta i cui dati non mi appaiono corretti; risultano catturati in una località chiamata cololziocorte in provincia di Bergamo località che, a mia conoscenza, non esiste. Esiste viceversa una località chiamata c alolziocorte in provincia di Lecco. Aggiungo che il raccogliotore è Romano. Chiedo se qualcuno del Forum può dirmi qualcosa in più o di diverso riguardo ai dati esposti e se il raccoglitore non sia per caso il nostro Marcello Romano. Grazie comunque. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 29/11/2010, 13:09 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Posso solo dire, e con certezza, che non c'è nessun Calolziocorte in provincia di Bergamo, ma è appunto in provincia di Lecco. 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 29/11/2010, 14:18 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ciao Franco Da parte mia posso solo dirti che il "Romano" del tuo cartellino non sono io 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 29/11/2010, 14:25 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Scusatemi ma Lecco da quand'è provincia? E che data hanno i cartellini? Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/11/2010, 14:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Grazie a tutti. Per la data dei cartellini ...in questo momento non la ricordo con precisione ma dovrebbe essere compresa negli anni ottanta. Se occorre domani la indico con puntualità.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 29/11/2010, 14:31 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2660 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Lecco fa provincia credo da 5 o 6 anni (no, ho controllato: dal 1992) Calolziocorte è sul confine fra le prov. LC e BG e niente di più facile che sia passata a LC che ha fagocitato una parte della provincia di Como e di Bergamo. Sul nome del paese NON sussistono dubbi: è Calolzio. Sta a vedere che adesso non è nemmeno più in provincia di LC ma è Monza-Brianza (MB) (scherzo...)
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Ultima modifica di aug il 29/11/2010, 14:37, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/11/2010, 14:35 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
aug ha scritto: Lecco fa provincia credo da 5 o 6 anni. Calolziocorte è sul confine fra le prov. LC e BG e niente di più facile che sia passata a LC che ha fagocitato una parte della provincia di Como e di Bergamo. Sul nome del paese NON sussistono dubbi: è Calolzio. Perfetto, grazie. Deve essere proprio così: località correta Calolziocorte ieri in provincia di BG ed oggi LC.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 29/11/2010, 14:44 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
f.izzillo ha scritto: aug ha scritto: Lecco fa provincia credo da 5 o 6 anni. Calolziocorte è sul confine fra le prov. LC e BG e niente di più facile che sia passata a LC che ha fagocitato una parte della provincia di Como e di Bergamo. Sul nome del paese NON sussistono dubbi: è Calolzio. Perfetto, grazie. Deve essere proprio così: località correta Calolziocorte ieri in provincia di BG ed oggi LC. Tutto si spiega
|
|
Top |
|
 |
|