Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Precauzioni contro le zecche... http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=7017 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | hpl [ 27/04/2010, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Precauzioni contro le zecche... |
...si sa, quando si va a sfalciare per i prati c'è sempre il rischio di beccarsi qualche zecca. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando ero agli inizi, oltre a vestirmi con abiti chiari, usavo avvolgermi del nastro di carta all'incontrario sulla base dei pantaloni...beh, destino vuole che qualche zecca l'ho presa comunque (però nel nastro ho trovato qualche coleotterino attaccato ![]() Ultimamente non ci bado più che tanto, nel senso che ho abbandonato il detto "prevenire è meglio che curare", proprio perchè non ho trovato un metodo di prevenzione efficace (cerco di non usare pantaloni neri a zampa anni '70); devo dire che la casistica è la medesima di quando utilizzavo il nastro adesivo... |
Autore: | Apoderus [ 27/04/2010, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
L'argomento mi pare assolutamente di rilievo per un forum di entomologi. Prendo zecche da sempre, in alcuni posti più che in altri. L'ultima l'altro giorno, nella faggeta dell'Otiorrhynchus artista. Per chi come me usa spesso l'ombrello entomologico (ma anche il retino da sfalcio) le precauzioni come quella citata sono del tutto inefficaci. L'avventura più allucinante in fatto di zecche l'ho vissuta in Sicilia, nella riserva dello Zingaro (magari ve la racconterò). Una mia conoscente, medico e specialista di malattie provocate da zecche, mi ha parlato di una vaccinazione auspicabile per chi frequenta ambienti a rischio. Ribadisco che dovremmo occuparci di questo tema ed approfondirlo. ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 27/04/2010, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Apoderus ha scritto: Una mia conoscente, medico e specialista di malattie provocate da zecche, mi ha parlato di una vaccinazione auspicabile per chi frequenta ambienti a rischio. ![]() Vaccinazione per quali dei tanti parassiti portati dalle zecche ? ![]() Io comunque avevo sentito di gente che si cuciva i calzini ai pantaloni, ![]() A presto, Pippo |
Autore: | Salvatore Saitta [ 27/04/2010, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Io porto stivali alti fino al ginocchio ![]() C'è da dire però che credo che nelle zone dei Peloritani che frequento siano del tutto assenti perchè non ne ho mai vista una...non so, sotto questo aspetto mi sono sempre preoccupato ma non ho mai capito se sono io che non le vedo e loro banchettano ripetutamente col mio corpo oppure... ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 27/04/2010, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Stivali, stivali, stivali !! Sembra strano (ma non lo è); tutte le volte che mi è capitata una zecca "in giro" ero andato senza stivali..... Ho una vera fobia per questi ignobili (scusate il palese disgusto) aracnidi....comunque con stivali, pantaloni lunghi (meglio chiari) ed attenta esplorazione corporea post-spedizione, non ho più avuto grossi problemi. Purtroppo leggendo in rete, ho scoperto che sono davvero tante le patologie trasmissibili da queste bestiole.....indi per cui, attenzione e prudenza ! ![]() |
Autore: | Entomarci [ 27/04/2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Ho preso due zecche giusto sabato, al Boscone della Mesola (FE) mentre raccoglievo legna di quercus ilex nella riserva integrale del parco, considerate che da anni giro con i collant di mia moglie sotto i jeans quando vado ad insetti, (primo transentomologo della storia...), ma a quanto pare non è bastato a fermare le perfide ixodes... Proverò, da adesso, un ulteriore stratagemma, cioè indossare una tuta da lavoro intera bianca, legando mani e piedi con nastro adesivo, in modo da assomigliare piu' che ad un entomologo ad un ricercatore virologo...! Che voi sappiate le zecche stanno anche sui rami o sui tronchi degli alberi? Io pensavo fossero solo a terra, nei prati erbosi! La vaccinazione di cui parlate è quella contro la encefalomeningite da zecca, bastano tre punture ed un richiamo decennale. Tenete pero' presente che questa malattia è stata diagnosticata solo 32 volte in Italia, e tutti i casi isolati in provincia di Belluno (a quanto ne so è endemica in Germania e nei cantoni Svizzeri, dove credo il vaccino sia obbligatorio per certe categorie di popolazione...). C'è da dire che in Italia la malattia piu' veicolata è la borrelliosi o morbo di Lyme, che peraltro non è prevenibile mediante vaccinazione ma si cura con terapia antibiotica molto semplicemente se diagnosticata nelle fasi precoci (il che è rilevabile dalla presenza dell'eritema migrante, in pratica un vistoso arrossamento ad anello intorno alla zona in cui siete stati punti). Io odio le zecche tanto quanto amo i cerambici... |
Autore: | Loriscola [ 27/04/2010, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Altezza massima accertata personalmente _sino ad ora_ un metro e venti circa...... ![]() |
Autore: | Entomarci [ 27/04/2010, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
in che senso? su un ramo, una felce, una pianta? Su te stesso? |
Autore: | Apoderus [ 27/04/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Entomarci ha scritto: considerate che da anni giro con i collant di mia moglie sotto i jeans quando vado ad insetti, (primo transentomologo della storia...), ma a quanto pare non è bastato a fermare le perfide ixodes... Con tutto il rispetto, mi pare piuttosto terribile. Credo che se anche girassimo con una muta da sub sotto i vestiti, non sarebbe una soluzione definitiva (a parte la piacevolezza di fare chilometri sotto il sole agghindati così ![]() Parlando sul serio, credo che ognuno di noi, se usa l'ombrello, avrà spesso osservato che le bestiacce finiscono sul telo, cadendo da alberi e cespugli. Per questo motivo limitarsi agli stivali mi pare inefficace. Il numero maggiore di zecche di solito me lo ritrovo sulle braccia o sul collo. Da lì poi vagano in cerca delle zone dove la pelle è più sottile, e danno inizio ai festeggiamenti. Le cose che si dicono sulle zecche sono tantissime e spesso del tutto contraddittorie. Un esempio. Sul metodo per togliersele, una volta individuate, ho sentito finora: ucciderle subito (con etere, no, con alcool, con una goccia di olio che non le fa respirare, col calore di una sigaretta - voglio vedervi - ); non ucciderle, altrimenti morendo riversano nel sangue tutte le schifezze che contengono; prenderle con le pinzette alla base del rostro - facile! - ed estrarle, no, aspettare che abbiano finito il pranzo, nemmeno, lasciare che si stacchino da sole, ecc. ecc. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 27/04/2010, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Trovata su arbusto di nocciolo. Per il resto, ho notato che a partire da met' giugno _circa_ spariscono completamente ..... almeno a Bologna ![]() |
Autore: | Entomarci [ 27/04/2010, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Ma...scusate, giusto per capirci... io in tredici anni di escursioni entomologiche ho preso 5 zecche in tutto, comprese le due della Mesola di Sabato scorso, e già è bastato a togliermi il sonno pensando a quali malattie potrei aver simpaticamente contratto. Ma voi quante zecche prendente normalmente durante una stagione? |
Autore: | Notoxus59 [ 27/04/2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Io ne ho prese 2 (tutte e due nello stesso identico posto, il costato) in 40 anni ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/04/2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Molte di più. Ma, come dicevo, credo sia decisivo il metodo di raccolta che usi. Tra l'altro è un conteggio impreciso, perchè è possibile che, se la zecca è piccola e non ti arreca fastidio con la puntura, riesca a fare il pieno e a lasciarsi cadere senza che tu te ne accorga. ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 27/04/2010, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Apoderus ha scritto: Entomarci ha scritto: considerate che da anni giro con i collant di mia moglie sotto i jeans quando vado ad insetti, (primo transentomologo della storia...), ma a quanto pare non è bastato a fermare le perfide ixodes... Con tutto il rispetto, mi pare piuttosto terribile. Credo che se anche girassimo con una muta da sub sotto i vestiti, non sarebbe una soluzione definitiva (a parte la piacevolezza di fare chilometri sotto il sole agghindati così ![]() Parlando sul serio, credo che ognuno di noi, se usa l'ombrello, avrà spesso osservato che le bestiacce finiscono sul telo, cadendo da alberi e cespugli. Per questo motivo limitarsi agli stivali mi pare inefficace. Il numero maggiore di zecche di solito me lo ritrovo sulle braccia o sul collo. Da lì poi vagano in cerca delle zone dove la pelle è più sottile, e danno inizio ai festeggiamenti. Le cose che si dicono sulle zecche sono tantissime e spesso del tutto contraddittorie. Un esempio. Sul metodo per togliersele, una volta individuate, ho sentito finora: ucciderle subito (con etere, no, con alcool, con una goccia di olio che non le fa respirare, col calore di una sigaretta - voglio vedervi - ); non ucciderle, altrimenti morendo riversano nel sangue tutte le schifezze che contengono; prenderle con le pinzette alla base del rostro - facile! - ed estrarle, no, aspettare che abbiano finito il pranzo, nemmeno, lasciare che si stacchino da sole, ecc. ecc. ![]() Allora: su un qualsiasi libro di parassitologia sta scritto che il rimedio consono è la rimozione meccanica, cercando di non "dimenticarsi" il rostro dentro (che può fare infezione). Assolutamente non usare schifezze varie perchè come reazione al pericolo la zecca rigurgita saliva e di conseguenza parassiti. Detto questo, qui a Roma, all'ospedale, hanno usato l'etere ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/04/2010, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Precauzioni contro le zecche... |
Come prevenzione, se vado in un posto dove so che abbondano (praticamente ovunque in Sardegna ![]() Una volta con Piero abbiamo percorso 30 (dico 30) metri di un sentierino con erba non più alta di 3 cm, dopo un minuto io avevo una ventina di zecche che circolavano negli scarponi, Piero nemmeno una (in compenso lui fu massacrato dalle zanzare al crepuscolo, ed io me la scampai grazie alla sua presenza). |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |