Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 21:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetti in Italia ( durante le mie escursioni )



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2016, 22:03 
 

Iscritto il: 14/09/2016, 12:58
Messaggi: 11
Nome: Toni botto
Salve a tutti.
Da anni pratico escursioni per le montagne toscane e non solo, in merito volevo sapere che insetti potrei cercare da poter allevare, e se esiste qualche legge riguardo la cattura.
Sarebbe anche se potreste consigliarmi qualche sito dove descrive le specie presenti in Italia.
saluti e grazie a tutti.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2016, 10:15 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Toni, io sono un appassionato di alcune famiglie di coleotteri e se spesso vai in montagna potresti tranquillamente trovare nei ceppi o tronchi marci larve di Oryctes nasicornis o di Dorcus parallelepipedus che sono le più comuni.Ti ho indicato queste perché sono facili da allevare ( riesco anche io ad allevarle che sono una schiappa in fatto di allevamenti ) e soprattutto perché non sono specie protette.In Toscana con la legge regionale n° 56/2000 ( l'elenco delle specie lo trovi tranquillamente sul web ) tantissime specie di coleotteri anche comuni sono inserite come specie protette.
In pianura o in boschi di collina, fra la rosura dei vecchi alberi deperiti, potresti trovare larve di cetonia o potosia cuprea.
Il FEI mi sembra il miglior forum dove puoi reperire informazioni sulle specie italiane di insetti in genere. Purtroppo sono un raccoglitore e non un allevatore quindi ti posso consigliare solo dove reperire alcuni tipi di insetti. Per gli allevamenti aspetta altri utenti molto più bravi di me.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2016, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao. Come già ti ha detto Fabrizio, tra i più facili Coleotteri da allevare ci sono i Cetoniidae, di cui alcune specie sono facili da trovare. Gli adulti di Cetonia aurata (delle tre sottospecie presenti in Italia, o di C. carthami, secondo dove sei) e di alcune Protaetia, si trovano facilmente su certi fiori, come quelli di rosa, sambuco, rovo, ligustro, ecc., altri sulle ferite degli alberi o la frutta matura. Le larve principalmente nel legno più o meno marcio, nelle cavità dei tronchi, ma qualche specie anche nel terreno concimato. Questi sono probabilmente i più facili e meno impegnativi da allevare, ma ce ne sono molte altre specie di vari ordini.

Per la normativa, ogni regione è un caso a parte, ma in linea di massima la raccolta è vietata in parchi nazionali, regionali ed aree protette in generale. Alcune (relativamente poche) specie sono protette su tutto il territorio nazionale. Senza sapere dove vivi (non l'hai indicato né nel profilo, né nella presentazione) non si può dire molto altro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2016, 18:38 
 

Iscritto il: 14/09/2016, 12:58
Messaggi: 11
Nome: Toni botto
riguardo alla facilità dell'allevamento non è un problema diciamo.
Mentre insetti come amantidi o stecco?, diciamo di questo genere per capirsi.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: