Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Come fare a sapere quante specie sono descritte per un genere? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=76789 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cennino [ 06/09/2017, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Come fare a sapere quante specie sono descritte per un genere? |
Salve, Come si fa a sapere l'esatto numero di specie appartenenti ad un determinato genere? Se cercando in rete trovo varie liste di specie di un genere,è ragionevole pensare che quella con più specie sia quella completa (almeno per il momento),ma come faccio a essere sicuro che sia veramente così ? Certo non pretendo di trovare oggi specie descritte una settimana fa oppure anche da un mese...ma mi è capitato di trovare delle liste su siti che considero affidabili che non comprendevano specie descritte da 50 anni o più ! Se la domanda è stupida scusatemi,grazie comunque per una risposta ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 06/09/2017, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare a sapere quante specie sono descritte per un genere? |
Altro che domanda stupida... purtroppo non c'è risposta. O meglio, non c'è una sola risposta. L'unico riferimeno affidabile sono i cataloghi tassonomici o le revisioni pubblicati dagli specialisti, che ovviamente iniziano a invecchiare il giorno dopo che sono usciti (i cataloghi intendo... ma anche gli specialisti ![]() Inoltre, tutte le novità tassonomiche (e non solo) sono indicizzate, ogni anno, dallo Zoological Record. Un servizio che non solo non è alla portata di un privato ma che anche molti istituti (Università, Musei) non hanno o hanno abbandonato in tempi recenti, a causa dei costi proibitivi e del poco appeal che ha investire su strumenti di tassonomia. I cataloghi online, per mia esperienza, non sono molto affidabili quanto a completezza. Uno dei più autorevoli dovrebbe essere Catalogue of Life, ma è scomodo da consultare anche perchè facendeo una ricerca per genere elenca (dandone comunque conto) sia le specie ritenute valide che quelle ritenute sinonimi. Inoltre la velocità di aggiornamento è molto variabile e del resto dipende dai singoli database che esso riunisce. |
Autore: | cennino [ 06/09/2017, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare a sapere quante specie sono descritte per un genere? |
Ciao Marco, grazie per la tua gentile risposta. Il genere di cui mi sto interessando ultimamente non è mai stato revisionato,quindi vedrò di arrangiarmi con il materiale che ho trovato. Catalogue of life non credo proprio di averlo mai consultato,grazie per il consiglio...domani con calma ci faccio un salto! grazie ancora ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/09/2017, 7:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare a sapere quante specie sono descritte per un genere? |
Aggiungo solo una cosa, per quanto riguarda gli elenchi di specie on-line, a quanto scritto da Marco: non sempre gli elenchi che comprendono più specie sono i più aggiornati. A volte sono solo elenchi scritti in maniera acritica, in cui sono indicati anche taxa caduti in sinonimia, come fossero specie valide, ed in certi casi il numero complessivo può risultare molto più alto di quello ritenuto valido. Per le specie paleartiche ritengo valido il consiglio di Marco di fare riferimento all'ultima edizione del Catalogo di Coleotteri Paleartici di Loebl & Smetana, integrandolo eventualmente con le specie descritte in tempi recentissimi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |