Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aiuto decifrazione dati.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=77421
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 30/10/2017, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto decifrazione dati.

Ho ricevuto questa bustina sul cui retro è scritta la località, che però non sono in grado di comprendere.
Qualcuno ci riesce?
foto anno 2017 016.JPG



Io riesco a leggere:

Pterostichus
externepunctatus typ
Pia..pr.. (Re...)
mt 1200
24 - IX - 77
leg. Bisio

Grazie in anticipo.
Marco.

Autore:  f.izzillo [ 30/10/2017, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione località.

(Ronè) ?

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/10/2017, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione località.

Pian Prà, Rorà

:hi:

Autore:  marco villa [ 30/10/2017, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione località.

Grazie ad entrambi per le risposte.

Fumea crassiorella ha scritto:
Pian Prà, Rorà

:hi:


Grazie Roberto, è sicuramente questa la località :birra: .
Marco.

Autore:  Tc70 [ 30/10/2017, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione località.

Piemonte Torino...singolare ci siano ancora bustine di insetti di Bisio del 1977... :to: :hi:

Autore:  marco villa [ 30/10/2017, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione località.

Tc70 ha scritto:
Piemonte Torino...singolare ci siano ancora bustine di insetti di Bisio del 1977... :to: :hi:


Questa me la ha portata Ettore Contarini la settimana scorso insieme ad altre 2 scatole piene di bustine, alcune delle quali risalenti agli anni 70 o forse anche antecedenti. Ettore ha detto che le avrebbe buttate via se non fosse stato per noi giovani entomologi, sempre disposti ad accogliere materiale altrui :D . Ne ho approfittato per farmi una bella rappresentanza di Pterostichus alticoli, dei quali avevo preso pochissime specie, ma che trovo davvero particolari.
Marco.

Autore:  marco villa [ 27/11/2017, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione dati.

Questa bustina contiene degli Haptoderus unctulatus. Sulla località (lago di Carezza) ho pochi dubbi, ma non riesco a capire il cognome del raccoglitore.
fotonovembre17 017.JPG


fotonovembre17 018.JPG


Marlucano? Marluciano? :? :?
Grazie.

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/11/2017, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione dati.

Martinazzo?

:hi:

Autore:  marco villa [ 27/11/2017, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione dati.

Le sai tutte! :shock: Grazie Roberto, sembrerebbe proprio Martinazzo.
Marco.

Autore:  hypotyphlus [ 27/11/2017, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione dati.

Penserei più a Martinasco, considerato che Ettore gli ha anche dedicato la ssp del Dorcatypus. :hi:

Autore:  marco villa [ 27/11/2017, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto decifrazione dati.

Grazie mille Marco. Sembra proprio lui! :birra:
Fortuna che non avevo ancora scritto i cartellini.
Marco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/