Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Attrezzature e insetti in aereo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=78284 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Edo [ 09/01/2018, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Attrezzature e insetti in aereo |
Ciao a tutti! A maggio andrò in Sicilia con la scuola e ho pensato di portarmi qualcosina in caso abbi la fortuna di trovare qualcosina (anche se non posso cacciare attivamente). Pensavo di portarmi 4 provette con sughero e etere, una provettina con un po’ di etere in caso debba ricaricare i tubetti, un po’ di bustine, l’aspiratore e forse un piccolo retino da acquario. Il problema è che probabilmente dovrò mettere tutto nel bagaglio a mano. Mi potrebbero fare storie per l’attrezzatura e le eventuali bestioline? Avrei voluto portarmi anche una pinzetta ma non penso che me la facciano passare. Grazie mille per l’aiuto ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/01/2018, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Attrezzature e insetti in aereo |
Edo ha scritto: Ciao a tutti! A maggio andrò in Sicilia con la scuola e ho pensato di portarmi qualcosina in caso abbi la fortuna di trovare qualcosina (anche se non posso cacciare attivamente). Pensavo di portarmi 4 provette con sughero e etere, una provettina con un po’ di etere in caso debba ricaricare i tubetti, un po’ di bustine, l’aspiratore e forse un piccolo retino da acquario. Il problema è che probabilmente dovrò mettere tutto nel bagaglio a mano. Mi potrebbero fare storie per l’attrezzatura e le eventuali bestioline? Avrei voluto portarmi anche una pinzetta ma non penso che me la facciano passare. Grazie mille per l’aiuto ![]() E' un po' che non prendo l'aereo, ma penso che il problema maggiore, nel bagaglio a mano, sia la provetta con l'etere, visto che è un liquido facilmente infiammabile. Immagino che, vista la data (a maggio i viaggi di istruzione non si possono più fare) tu vada a Siracusa ad assistere agli spettacoli teatrali nel teatro greco, più giri vari. Di solito tutto il viaggio dura 5 giorni, mi pare. Per cui non serve neanche portarsi dell'etere in più (al massimo, una provettina molto piccola, tipo Eppendorf, ben sigillata). Anni fa mi portavo l'etere in aereo in boccette di profumo, e non mi facevano storie, ma erano tempi in cui i controlli erano meno rigidi. Per le pinzette, eviterei quelle a punta fine, preferendo un paio a punta larga. Per aspiratore e retino non dovrebbero esserci problemi, anche se quello da acquario non è di grande utilità (a meno che tu non vada in cerca di acquatici). |
Autore: | Edo [ 10/01/2018, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Attrezzature e insetti in aereo |
Ok grazie mille |
Autore: | Plagionotus [ 10/01/2018, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Attrezzature e insetti in aereo |
Ciao Edo, come ti dicevo per messaggio secondo me se tieni l'etere in contenitori piccoli come quella provetta che mi hai fatto vedere e metti tre-quattro falcon (quelle piccole) in mezzo ai vestiti con un po' di sughero sei a posto. Il problema per le compagnie è il volume di liquido, che non può eccedere, mi pare, i 150ml, ma se porti una mini-provetta con del liquido qualsiasi esso sia secondo me non ti fanno storie. Tutto sommato puoi sempre dire che è solvente per unghie ![]() Se avessi un bagaglio da stiva sarebbe meglio, ma anche così non dovrebbero esserci problemi. Se vi fanno un po' girare per stradine e siti archeologici dovresti riuscire a trovare qualcosa, la stagione è quella giusta. Al teatro greco di Siracusa ci sono moltissimi fiori, quindi vedrai che non tornerai a casa a mani vuote. ![]() |
Autore: | Edo [ 10/01/2018, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Attrezzature e insetti in aereo |
Purtroppo il viaggio è stato annullato a causa di un equivoco (era per il triennio). In ogni caso grazie a tutti per l’aiuto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |