Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Che insetto puo" essere? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=78376 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 17/01/2018, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Per me non è un insetto. Se è un fossile (perché potrebbe anche essere semplicemente l'infiltrazione di un minerale tra due strati di sedimento), potrebbe essere un resto vegetale, o la traccia di un invertebrato, probabilmente marino. Le possibilità sono moltissime. Forse con una immagine più ravvicinata si può dire qualcosa di più. |
Autore: | Julodis [ 17/01/2018, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
PS - La roccia sembrerebbe una arenaria da deposito marino. |
Autore: | Kan3malato [ 17/01/2018, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Grazie Maurizio per la pronta risposta :-). Mah ,non saprei proprio. Se devo essere sincero appena l'ho visto ho pensato ad una cavalletta.Domani comunque guardo di fare una macro. Grazie di nuovo :-) |
Autore: | Julodis [ 17/01/2018, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Non è raro trovare concrezioni o altre strutture minerali che ricordino vagamente animali o altre forme a noi familiari. E' successo varie volte anche a me. Il più delle volte sono solo somiglianze casuali. Comunque, in molte nostre zone i fossili sono comuni (in Toscana, però, come del resto nel Lazio, sono prevalentemente fossili di organismi marini, che in certe zone possono essere estremamente abbondanti, ed a volte anche molto belli). |
Autore: | Kan3malato [ 20/01/2018, 21:54 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? | |||
Ciao, ecco le foto (il massimo che sono riuscito ad ingrandire) spero sia sufficiente .:-)
|
Autore: | Julodis [ 20/01/2018, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Potrebbe forse essere un resto fossile vegetale, ma un insetto non penso proprio. Capisco cosa te lo abbia fatto pensare: quelle due cose che somigliano alle zampe posteriori di una cavalletta. Ma penso sia solo una coincidenza. Considera che l'ambiente di sedimentazione di queste arenarie non è certo il più adatto per fossili di insetti. |
Autore: | Kan3malato [ 21/01/2018, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Ok, grazie nuovamente per la tua disponibilità Maurizio. È stato comunque tutto estremamente emozionante, divertente ed interessante. :-) |
Autore: | Julodis [ 21/01/2018, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto puo" essere? |
Di niente, Gian Luca. Ricorda che se ti capita di avere curiosità in campo entomologico, noi siamo qui. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |