Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
CHE INSETTO E'? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=78695 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | trudi [ 12/02/2018, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | CHE INSETTO E'? |
Buongiorno,da un periodo a questa parte trovo nel letto piccoli insetti che durante la notte pungono provocando evidenti e fastidiose irritazioni tanto che ho dovuto ricorrere ad un medico che mi ha prescritto antistaminico e pomata. Ho provveduto a sanificare al meglio la stanza da letto,materasso compreso, lavando coperte, lenzuola e quant'altro a novanta gradi. Dopo questa operazione, per quindici giorni non si sono più visti insetti, ma adesso sono ricomparsi provocando purtroppo gli stessi problemi alla pelle. Allego una foto,purtroppo di scarsa qualità,vi prego di aiutarmi a capire di che insetto si tratta e come porvi rimedio,ho anche una bambina piccola e non voglio correre rischi. Ho cercato di allegare un video, ma il formato non va bene, se mi dite in che formato deve essere posso modificarlo e cercare di inviarlo. Spero in una vostra risposta. Grazie |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/02/2018, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHE INSETTO E'? |
Probabile Scleroderma, sono parassiti dei tarli, dovresti trovare ed eliminare il legno infestato dai tarli (sedie/modili/scheletro dei divani/etc.) |
Autore: | trudi [ 12/02/2018, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHE INSETTO E'? |
Grazie per la risposta, preciso che il mio letto è in ferro, i mobili non sono antichi e non c'è traccia di tarli, l'unica parte di legno tarlata è il lampadario, una parte interna presenta evidenti segni. Mi chiedo, se dal lampadario possono finire sul letto. Ancora Grazie |
Autore: | trudi [ 19/02/2018, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHE INSETTO E'? |
Scusate, vorrei sapere se il probabile scleroderma, come mi è stato gentilmente indicato, possa dal lampadario, (l'unico posto dove li ho riscontrati),finire sul letto sottostante. Preciso che il letto è in ferro battuto e gli altri mobili, (peraltro moderni) non presentano ancuna traccia di paressiti del legno. Vi ringrazio anticipatamente. Allego foto del lampadario con evidenti fori sulla parte in legno e foto della reazione cutanea alle punture. Cordiali Saluti P.S. Al momento non riesco ad allegare le foto |
Autore: | Julodis [ 20/02/2018, 7:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHE INSETTO E'? |
trudi ha scritto: Scusate, vorrei sapere se il probabile scleroderma, come mi è stato gentilmente indicato, possa dal lampadario, (l'unico posto dove li ho riscontrati),finire sul letto sottostante. Preciso che il letto è in ferro battuto e gli altri mobili, (peraltro moderni) non presentano ancuna traccia di paressiti del legno. Vi ringrazio anticipatamente. Allego foto del lampadario con evidenti fori sulla parte in legno e foto della reazione cutanea alle punture. Cordiali Saluti P.S. Al momento non riesco ad allegare le foto Se il lampadario è sopra il letto, è normale che qualche individuo ci possa cadere. O ci possa arrivare girovagando in cerca di legno attaccato dai piccoli insetti xilofagi di cui si nutre. Ma se il lampadario è l'unico oggetto attaccato dai tarli, il problema si risolve facilmente. Chiudi il lampadario in un sacco di plastica insieme ad un insetticida (va bene anche della semplice naftalina, ma ne esistono di più efficaci) e lascialo così per il tempo sufficiente ad eliminare tarli e Scleroderma. Oppure, tratta o fai trattare il legno del lampadario contro i tarli (ci sono trattamenti con sostanze chimiche, microonde o semplicemente congelando l'oggetto). Oppure lo elimini e lo sostituisci con un altro. |
Autore: | trudi [ 20/02/2018, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHE INSETTO E'? |
Molte grazie per i chiarimenti e le indicazioni. Cordiali Saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |