Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parnassius phoebus
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=79433
Pagina 1 di 1

Autore:  Satyrinae [ 07/04/2018, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Parnassius phoebus

Ciao
Saro in Val Formazza quest Agosto. E possible vedere la Parnassius phoebus/sacerdos li vicino?
Grazie.

Autore:  tulliobau [ 02/05/2018, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parnassius phoebus

I phebus sono una specie relativamente comune su tutto l'arco alpino, a seconda delle localita' li puoi trovare a quote piu' o meno elevate. Teoricamente mai sotto i 2000mt slm se vuoi andare a colpo sicuro.

Autore:  Satyrinae [ 17/05/2018, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parnassius phoebus

Ciao tulliobau
Grazie mille per la dritta. Quello che mi sembra strano e che ho travato la P. Apollo dovunque ed e protetta ma non posso trovare una specie che non e protetta e che logicament dev'essere piu commune.
Grazie mille.

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/05/2018, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parnassius phoebus

Satyrinae ha scritto:
Ciao tulliobau
Grazie mille per la dritta. Quello che mi sembra strano e che ho travato la P. Apollo dovunque ed e protetta ma non posso trovare una specie che non e protetta e che logicament dev'essere piu commune.
Grazie mille.


Non è proprio così, nel senso che phoebus è diffuso, ma legato ad ambienti più specializzati rispetto ad apollo. Il fatto poi che apollo sia protetto e phoebus non lo sia non significa necessariamente che il secondo debba essere più comune. Prendi, per esempio, Papilio alexanor: è MOLTO più scarso e localizzato di apollo, eppure non è protetto come il Parnassius.

Autore:  gomphus [ 17/05/2018, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parnassius phoebus

Maurizio Bollino ha scritto:
... Prendi, per esempio, Papilio alexanor: è MOLTO più scarso e localizzato di apollo, eppure non è protetto come il Parnassius.

su questo ti devo contraddire ;) ... il Papilio (o Pterourus) alexanor è elencato nell'allegato IV della direttiva habitat, quindi protetto a livello europeo

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/05/2018, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parnassius phoebus

gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
... Prendi, per esempio, Papilio alexanor: è MOLTO più scarso e localizzato di apollo, eppure non è protetto come il Parnassius.

su questo ti devo contraddire ;) ... il Papilio (o Pterourus) alexanor è elencato nell'allegato IV della direttiva habitat, quindi protetto a livello europeo

Lo so, ma se leggi BENE ciò che ho scritto, volevo dire che apollo è CITES, quindi protetto in tutti i Paesi firmatari, alexanor solo in Europa, eppure è molto più a rischio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/