Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 2:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

INSETTI PER MACROFOTOGRAFIA



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INSETTI PER MACROFOTOGRAFIA
MessaggioInviato: 25/04/2018, 17:12 
 

Iscritto il: 11/02/2012, 23:21
Messaggi: 29
Località: Bologna
Nome: paolo natalini
Salve,

avrei intenzione di acquistare alcuni insetti, già preparati, sui quali eseguire macrofotografie in focus stacking

potreste indicarmi qualche negozio, anche online, che eserciti questo tipo di vendita?

Ringrazio anticipatamente

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: INSETTI PER MACROFOTOGRAFIA
MessaggioInviato: 26/04/2018, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
paol61 ha scritto:
Salve,

avrei intenzione di acquistare alcuni insetti, già preparati, sui quali eseguire macrofotografie in focus stacking

potreste indicarmi qualche negozio, anche online, che eserciti questo tipo di vendita?

Ringrazio anticipatamente

Paolo




Sarà dura tu trova qualche negozio che venda insetti già preparati per il tuo obbiettivo...se qualche anima caritatevole del forum volesse offrirtene in dono,non devi far altro che chiedere...in caso invece di acquisto idem...ma il prezzo?...Se vuoi fare una macro ad un Phalacronothus quadrimaculatus quadrimaculatus ha un prezzo ad un Orotrechus perinii ne ha un altro e la differenza è tanta...anzi tantissima...quindi oltre la domanda,dovresti forfettariamente indicare un tuo teorico budget economico e su che specie sei orientato...anche se condivido poco dare un valore monetario alla cosa...piu' che altro queste macro a cosa ti servirebbero? Andare sul campo in natura e con pazienza,non avresi più soddisfazione? Senza chiedere niente a nessuno,se non giusto un aiuto per la classificazione?... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: INSETTI PER MACROFOTOGRAFIA
MessaggioInviato: 15/05/2018, 7:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anche in questo caso, la cosa più semplice è cercarli su Ebay. Già preparati se ne trovano meno che da preparare, ma si trovano. Magari solo specie di una certa dimensione, e quasi sempre esotiche, ma ve ne sono di molto belle e anche a basso prezzo. Niente di particolarmente interessante scientificamente o per collezionismo, ma sicuramente belle da fotografare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: