Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=79850
Pagina 1 di 1

Autore:  Tribalcar [ 12/05/2018, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

Salve a tutti,già da tempo conosco ed allevo questo fantastico insetto,prima lo allevavo facendolo depositare dentro i contenitori contenenti la frutta,quindi ogni volta trovato larve grandi,piccole e media... insomma sempre un bel mix.
Ora ho cambiato tutto,sto cercando di avviare un allevamento professionale, dove io ho il controllo direttamente sulle uova, quindi controllo totale sul ciclo d'allevamento.
Mi sono munito di piccole scatole con la zanzariera e i famosi cartoni alveolari per far deporre le mosche... Il punto e che non stanno deponendo,cioè solo una volta hanno deposto e non capisco il perchè.
Cercando su internet ho trovato delle foto di questo cinese che,non solo non usa il classico contenitore con la zanzariera e il cartone, ma usa semplicemente del PP alveolare e basta :shock: nonostante in molti gli abbiano chiesto che cosa ha usato lui è sempre stato vago...
Secondo voi che cosa ha usato? lui dice frutta fermentata spruzzata nei PP alveolari... ma secondo voi è vero? che tipo di frutta dovrei fermentare? oppure sono forse feromoni?
Ragazzi il punto è questo, da me non stanno deponendo e vorrei un'esca adatta,mi potete aiutare? l'ambiente che ho creato va più che bene temperatura 25/35 gradi celsius, umidà molto alta,ho visto tantissime volte accoppiarsi,quindi credo sia da scartare l'ambiente.
Saluti.
Immagine

Autore:  Tribalcar [ 13/05/2018, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

Nessuno mi può aiutare?!?!??! :?
Ho sbagliato sezione?

Autore:  Alessio89 [ 13/05/2018, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

Hai provato a dare un'occhiata qui?
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... GLTpL1gL6M
Io non ho mai provato, ma non mi sembra una specie tanto difficile da allevare :roll: .

Autore:  aug [ 15/05/2018, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

Scusate l'ignoranza e la franchezza: ma perché sarebbe così "fantastica" questa mosca? E poi, a che serve allevarne in casa una simile quantità? Cosa ha di diverso rispetto ai cagnotti che si usavano per pescare?

Autore:  Mauro [ 15/05/2018, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

aug ha scritto:
Scusate l'ignoranza e la franchezza: ma perché sarebbe così "fantastica" questa mosca? E poi, a che serve allevarne in casa una simile quantità? Cosa ha di diverso rispetto ai cagnotti che si usavano per pescare?


Per certi versi è veramente notevole: viene allevata per l'uso nelle stazioni di compostaggio dei rifiuti, in quanto consente la produzione di un compost di migliore qualità, in tempi più brevi e più abbondante; e anche per produzione, a partire dalle larve, di farine per l'alimentazione animale e ultimamente anche umana (uso per alimentazione umana per ora non ancora consentito in Italia, ma ho l'impressione che ci si arriverà).
L'uso che può farne un privato non saprei, a parte usare le larve per alimentazione di animali da terrario, come rettili, anfibi e altri insetti, o pesci da acquario. Altri usi “non industriali” non ne vedo. Magari solo il gusto di vedere la colonia moltiplicarsi a velocità esponenziale, ma in breve si presenterebbe il problema dello smaltimento del surplus.

Autore:  Tribalcar [ 15/05/2018, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

Grazie Alessio,ora darò un'occhiata...
L'allevamento è estremamente facile,sopratutto ora in estate.
Serve luce,caldo dai 20 ai 30/35 gradi C,umidità sui 70 e del cibo che può essere letame,frutta guasta e umido in generare tranne la carta.


@aug come ti scritto Mauro,servono principalmente come fonte di cibo per animali...
È speciale come insetto per vari motivi:
È in grado di eliminare la salmonella e la e-coli 175, è ricchissima di calcio,omega 3 6 e 9, le sue proprietà nutrienti sono praticamente simili alla farina di pesce... quindi è un suo ottimo sostituto.
È usata per il biodiesel,è usata per estrarre anche la chitina... che viene usata per la creazione di buste biodegradabili ed altri materiali sempre biodegradabili.
Non è portatrice di patogeni,viene usata anche per combattere le classiche e comuni mosche verdi.A quanto pare quando la hermetia depone le uova rilascia una sorta di sostanza che fa allontanare tutte le altre mosche, di conseguenza ne diminuisce il numero.

Saluti

Autore:  aug [ 15/05/2018, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!!

C'è sempre da imparare qualcosa...
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/