Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=79850 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tribalcar [ 13/05/2018, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
Nessuno mi può aiutare?!?!??! ![]() Ho sbagliato sezione? |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2018, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
Hai provato a dare un'occhiata qui? https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... GLTpL1gL6M Io non ho mai provato, ma non mi sembra una specie tanto difficile da allevare ![]() |
Autore: | aug [ 15/05/2018, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
Scusate l'ignoranza e la franchezza: ma perché sarebbe così "fantastica" questa mosca? E poi, a che serve allevarne in casa una simile quantità? Cosa ha di diverso rispetto ai cagnotti che si usavano per pescare? |
Autore: | Mauro [ 15/05/2018, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
aug ha scritto: Scusate l'ignoranza e la franchezza: ma perché sarebbe così "fantastica" questa mosca? E poi, a che serve allevarne in casa una simile quantità? Cosa ha di diverso rispetto ai cagnotti che si usavano per pescare? Per certi versi è veramente notevole: viene allevata per l'uso nelle stazioni di compostaggio dei rifiuti, in quanto consente la produzione di un compost di migliore qualità, in tempi più brevi e più abbondante; e anche per produzione, a partire dalle larve, di farine per l'alimentazione animale e ultimamente anche umana (uso per alimentazione umana per ora non ancora consentito in Italia, ma ho l'impressione che ci si arriverà). L'uso che può farne un privato non saprei, a parte usare le larve per alimentazione di animali da terrario, come rettili, anfibi e altri insetti, o pesci da acquario. Altri usi “non industriali” non ne vedo. Magari solo il gusto di vedere la colonia moltiplicarsi a velocità esponenziale, ma in breve si presenterebbe il problema dello smaltimento del surplus. |
Autore: | Tribalcar [ 15/05/2018, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
Grazie Alessio,ora darò un'occhiata... L'allevamento è estremamente facile,sopratutto ora in estate. Serve luce,caldo dai 20 ai 30/35 gradi C,umidità sui 70 e del cibo che può essere letame,frutta guasta e umido in generare tranne la carta. @aug come ti scritto Mauro,servono principalmente come fonte di cibo per animali... È speciale come insetto per vari motivi: È in grado di eliminare la salmonella e la e-coli 175, è ricchissima di calcio,omega 3 6 e 9, le sue proprietà nutrienti sono praticamente simili alla farina di pesce... quindi è un suo ottimo sostituto. È usata per il biodiesel,è usata per estrarre anche la chitina... che viene usata per la creazione di buste biodegradabili ed altri materiali sempre biodegradabili. Non è portatrice di patogeni,viene usata anche per combattere le classiche e comuni mosche verdi.A quanto pare quando la hermetia depone le uova rilascia una sorta di sostanza che fa allontanare tutte le altre mosche, di conseguenza ne diminuisce il numero. Saluti |
Autore: | aug [ 15/05/2018, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento hermetia illucens... Aiuto!!! |
C'è sempre da imparare qualcosa... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |